Da quando sono nata, e forse (anzi, sicuramente) anche prima, le polpette a casa di mia mamma (la Giannina) si fanno così, in modo semplice, con le melanzane (quando la stagione lo permette), le patate e la carne avanzata dai pranzi della domenica.
Le dosi sono indicative perché Giannina va ad occhio, da buona donna di casa!
Ingredienti per ca. 20 polpette:
2 melanzane
2 patate
un po’ di mortadella
un po’ di avanzi di carne cotta (per me fettine di roast-beef)
1 uovo intero
una manciata abbondante di grana grattugiato
una manciata di pangrattato
prezzemolo tritato
sale&pepe
Procedimento:
In una pentola fate bollire le patate per mezz’ora (a seconda delle dimensioni) e le melanzane per ¼ d’ora; privatele della buccia e schiacciatele con la forchetta. Nel robot da cucina sminuzzate la carne, la mortadella e il prezzemolo; versate il tutto in una ciotola ed aggiungere i restanti ingredienti; salate e pepate a piacere; amalgamate bene il tutto e formate delle palline che poi andrete a schiacciare leggermente; da ultimo infarinatele e fatele friggere in un po’ d’olio d’oliva ben caldo.
Le dosi sono indicative perché Giannina va ad occhio, da buona donna di casa!
Ingredienti per ca. 20 polpette:
2 melanzane
2 patate
un po’ di mortadella
un po’ di avanzi di carne cotta (per me fettine di roast-beef)
1 uovo intero
una manciata abbondante di grana grattugiato
una manciata di pangrattato
prezzemolo tritato
sale&pepe
Procedimento:
In una pentola fate bollire le patate per mezz’ora (a seconda delle dimensioni) e le melanzane per ¼ d’ora; privatele della buccia e schiacciatele con la forchetta. Nel robot da cucina sminuzzate la carne, la mortadella e il prezzemolo; versate il tutto in una ciotola ed aggiungere i restanti ingredienti; salate e pepate a piacere; amalgamate bene il tutto e formate delle palline che poi andrete a schiacciare leggermente; da ultimo infarinatele e fatele friggere in un po’ d’olio d’oliva ben caldo.
1 settembre 2010 08:26
Mio piacciono le ricette delle mamme, un bacio a Giannina :-)
1 settembre 2010 08:37
1 settembre 2010 09:39
@GUNTER - le polpette sono il piatto "svuotafrigo" che prediligo (dopo la pizza)...peccato faccia fatica a digerirle, pur mancando di aglio, per il mio stomachino sono pesanti...ma non importa, le mangio lo stesso!
1 settembre 2010 10:05
(ma come si fa a pubblicare delle foto così grandi ? sono bellissime !)
1 settembre 2010 10:37
1 settembre 2010 19:42
Un abbraccio
2 settembre 2010 08:41