E ora passiamo alla ricetta! Oggi vi propongo questa torta, una sorta di cheesecake per la presenza massiccia della ricotta.
Per la base (stampo da 26 cm diam):
400 g di biscotti tipo Digestive
160 g di burro
Per il ripieno ho seguito questa vecchia ricetta aggiungendo al composto due pesche tagliate a dadini.
Eccovi il procedimento: sciogliete il burro in un pentolino; nel frattempo riducete a farina i biscotti servendovi di un mixer. Versate il tutto in una ciotola e amalgamate bene il tutto. Rivestite uno stampo a cerniera di carta forno. Versatevi la base per la torta e appiattite per bene con una spatola di silicone. Rivestite anche i bordi, se invece utilizzate uno stampo più grande, vi sarà sufficiente ricoprire solo la base. E ora passiamo al ripieno: mettete in una ciotola 500 gr di ricotta, 2 tuorli, 8 cucchiai di zucchero, la buccia grattuggiata di un limone e amalgamate bene il tutto. Aggiungete poi due pesche tagliate a tocchetti. Incorporate al tutto 2 albumi d'uovo montati a neve insieme ad un cucchiaio di zucchero. Versate il composto sopra la base e infornate a 170°C per 45' circa.
27 commenti
Buona buona buona! Complimenti! Un abbraccio, Manu
RispondiEliminaDeliziosa!!!
RispondiEliminaOttima questa crostata Kiara! :) Bella e buona come un 'nuovo proposito'. Negli alberghi? Mmmh.. mi colpisce l'atmosfera, in genere: non mi importa il lusso, voglio solo sentirmi 'a casa'..l'unica cosa su cui non transigo è la pulizia. :) Mi so ben adattare, ci mancherebbe.. però la trovo una questione di rispetto. :) Il sito che dici lo visiterò volentieri! :) Un bacione!
RispondiEliminaBuonissima con le pesche e la ricotta!!! davvero mi hai incantata! Buona giornata...vicina ;)
RispondiEliminammmmmm golosaaaaaaaa
RispondiEliminamamma mia che bella torta, sarebbe praticamente una light cheese cake cotta ? bacibaci bellissima!
RispondiEliminadeliziosa!!!!!!!!
RispondiEliminaGolosissima questa torta, brava brava brava! :*
RispondiEliminaE' vero.. lo dico semrpe anche io.. settembre = gennaio!!!! Negli alberghi.. anzi delle loro camere.. a me colpiscono i bagni!!!! son strana??? bohhhhhh.. Ottimo questo dolce! baci cara :-)
RispondiEliminache bontà!! brava
RispondiEliminahttp://profumidipasticci.blogspot.it
Buono buon questo cake! Dieta? Ehmmmm Mai :-)))) Baci
RispondiEliminaL'ho scoperta da poco qst torta e mi piace...buonissima la tua versione.
RispondiEliminaBuonissimissima :-)!!
RispondiEliminabuona serata!
Elisa
grazie per questa ricetta, baci chiaruzza.
RispondiEliminaMa come a Settembre inziano le diete e tu metti sul tuo blog questa torta buonissima??? E' una tortura. Anche io guardo le sale da pranzo degli alberghi e quello per cui ho piu' passione e' la prima colazione.
RispondiEliminaLa cosa che più mi colpisce negli alberghi è la prima colazione,se è ricca e variegata allora partiamo col piede giusto!!E siccome sono in piena fase malinconica dopo una bella vacanza,mi godo questa visione deliziosa che alza subito il morale!
RispondiEliminaBaciuzzi cara e bellissima giornata!
non so dire di no al cheesecake...dov'è la fetta x me?
RispondiEliminaAdoro i dolci fatti con la ricotta e la frutta.
RispondiEliminaHanno quel non so che in più secondo me. Un dolce delicato che soddisfa i palati più esigenti!
Ciao Chiara,
RispondiEliminacomplimenti per questa ennesima delizia!
Passa da me c'è una piccola sorpresa per te!
Un bacio
Paola
Buonissima!!! Complimenti, segno subito la ricetta perché è davvero una delizia :) Un bacio e buon fine settimana!
RispondiEliminaio impazzisco per i dolci alla ricotta e questa torta ha un abbinamento fantastico. baci kiara
RispondiEliminaLa ricotta nei dolci da un tocco speciale... se poi l'abbinamento è con la frutta allora la cake è golosa e genuina... insomma una coccola prelibata! un bacione kiara e buon fine settimana:*
RispondiEliminaalmeno per me settembre E' l'inizio dell'anno... infatti proprio in questo mese cade il mio compleanno... ah,ah, ah.
RispondiEliminaA che velocità cresce Iris ad assaggiare queste tue realizzazioni super golose (o forse è ancora un po' presto, per lei)??? Bella ricetta, molto stuzzicante. Grazie Kiaretta, un bacione
Questo dolce deve essere molto morbido e goloso... ci proverò! ma velocemente... perchè ormai le pesche finiscono! A presto, ciao
RispondiEliminaLidia
CIAO GRAZIE DELLA TUA RICETTA PER IL mio contest baci Laura pane e olio
RispondiEliminache buona che deve essere..ciao Kiara..
RispondiEliminaVery nice post. I just stumbled upon your weblog and wanted to say
RispondiEliminathat I have truly enjoyed browsing your blog posts.
After all I will be subscribing to your rss feed and
I hope you write again soon!
Feel free to visit my web-site: payday loans
Ti ricordo che se commenti con l'account Google+ o Blogger acconsenti a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.