­
Archive for marzo 2011
Quando Ale torna a casa alle dieci di sera, dopo un’ora e mezza di allenamenti (gioca a calcio), cosa preparargli per cena a volte diventa un’impresa. Non sai mai cosa cucinargli: se prepari qualcosa di light, per non appesantirgli lo stomaco e non...
Come avrete ormai capito, la maggior parte delle mie ricette sono cucinate con tanto amore perché le persone che le “ricevono” hanno il pieno possesso del mio affetto, sotto tutte le sue sfumature… il primo a beneficiarne è Ale, mio marito; seguono a...
La ricetta di questi sfiziosissimi biscottini l'ho trovata ancora una volta sul meraviglioso blog di Cristina, "Chicche di Chicca"! Riporto la ricetta realizzata diligentemente senza cambiare una virgola! Ingredienti: 150 g di formaggio Philadelphia180 g di farina 0060 g di burro1 tuorlo1 cucchiaino...
Oggi ho pensato di proporvi questi spaghetti, trovati su Giallo Zafferano! Alla ricetta originale ho apportato qualche piccola modifica, omettendo il Contreau e le foglioline di menta (non avevo in casa questi due ingredienti). E’ primo piatto dal un sapore particolare e gustoso...
La ricetta di questa torta, come quasi sempre succede, non è opera mia ma bensì di Stefano Fagioli, chef della mitica Trattoria “Via Vai” di Bolzone, di Ripalta Cremasca (CR). Grazie a Massimo, un caro collega, sono venuta a conoscenza di questo pluripremiato...
@font-face { font-family: "Cambria"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 10pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; } Domani è il 19 marzo: festa del papà nel giorno di San Giuseppe; quindi tantissimi auguri a tutti i babbi...
Il profumo e il sapore della noce moscata mi è sempre piaciuto, fin da piccola; mia madre la metteva nel risotto di zucca e quel sapore mi è rimasto impresso negli anni. Lo sapevate da cosa deriva il nome? L’aggettivo moscato significa “profumato...
A volte mi chiedo perché l’essere umano, o più precisamente la donna, o più precisamente io necessiti continuamente di attenzioni, sguardi, carezze, semplici gesti che se non si presentano puntualmente mi fanno sentire sola e smarrita, in difetto. Perché? C’è forse un processo...
Queste polpettine sono una goduria! Buone, buone, buone! Ho trovato la ricetta sulla Raccolta Buffet de “La cucina di anice stellato”; questa ricetta in particolare è di Antonella, Pane al pane Vino al vino. Riporto di seguito la ricetta mettendo in grassetto le...
Sabato scorso sono venuti a cena amici, e come al solito amici speciali, cari ragazzi con cui passi le serate in allegria e senza rendertene conto, tra una risata e l’altra, tiri notte fonda! Tra loro c’era anche Paola, la mia Amicona, la...
Page 1 of 189123...189NextLast