Crostata semi integrale con fichi e frutta secca: ricetta semplice e genuina
La crostata semi integrale con fichi e frutta secca è un dolce semplice e genuino, che unisce il gusto rustico della farina integrale alla dolcezza dei fichi e alla croccantezza della frutta secca. Perfetta come dessert di fine pasto, per una merenda golosa o da servire a colazione, questa ricetta è un modo delizioso per valorizzare i sapori di stagione.
Ingredienti per una crostata da 20 cm
Per la frolla
-
200 g di farina 00
-
100 g di farina integrale
-
200 g di burro a temperatura ambiente
-
100 g di zucchero
-
1 uovo intero
-
1 bustina di vanillina (oppure i semi di una bacca o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
-
½ bustina di lievito per dolci
Per il ripieno
-
1 vasetto di Fiordifrutta Rigoni di Asiago ai fichi
-
Una manciata di frutta secca mista tritata (nocciole, mandorle, noci, pistacchi…)
Procedimento passo dopo passo
-
Preparare la frolla
In una ciotola lavorate burro e zucchero, poi aggiungete l’uovo e la vaniglia. Unite le farine setacciate con il lievito e impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore. -
Stendere la base
Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla a uno spessore di 3-4 mm. Rivestite uno stampo da crostata da 20 cm, includendo anche i bordi. Bucherellate il fondo con una forchetta per evitare che gonfi in cottura. -
Preparare il ripieno
In una ciotola mescolate la confettura di fichi con la frutta secca tritata grossolanamente. Versate il composto sulla base di frolla. -
Chiudere e decorare
Ricoprite con un secondo disco di frolla, sigillando bene i bordi. Con l’impasto avanzato potete realizzare dei biscotti da cuocere insieme alla crostata. -
Cuocere
Infornate a 180°C per circa 40 minuti (controllate in base al vostro forno). La crostata deve risultare dorata e fragrante. -
Raffreddare e servire
Lasciate raffreddare completamente prima di sformare. Decorate a piacere con zucchero a velo, fichi freschi o i biscotti preparati con la frolla in eccesso.
Consigli e varianti
-
Potete sostituire la marmellata di fichi con confettura di albicocche, pesche o frutti di bosco.
-
Se amate i contrasti, provate ad aggiungere scaglie di cioccolato fondente alla frutta secca.
Questa crostata si conserva per 3-4 giorni sotto una campana di vetro.