Quando proprio non ti viene la voglia di accendere il forno, ma persiste quella di qualcosa di dolce da mangiare, eccoti la soluzione: Tartufini light con crema di pistacchio! Hanno davvero pochissime calorie, si realizzano in un baleno e non è necessario accendere il forno!
Mescolate per bene la ricotta di pecora alla crema di pistacchio senza zucchero. Preparate delle
palline prendendo una noce di impasto. Passate metà quantità di palline
nella granella di pistacchio, rigirandola più volte affinché si ricopra
l’intera superficie di granella e la rimanente metà nel riso soffiato.
Sistemate i tartufini light negli appositi pirottini di carta e trasferite in frigorifero a rassodare per almeno un paio d’ore.
Note: per una versione senza glutine, assicuratevi che il riso soffiato non abbia contaminazioni mentre per una versione senza lattosio, utilizzate una ricotta che non lo contenga.
Vi ricordo che trovate tutti i prodotti che ho utilizzato per questa ricetta sul fantastico shop online Pinkfoodshop.it.
Io vi regalo il codice KIARAPINK22 per avere il 10% di sconto su tutto il vostro carrello 🛒
Ligabue negli anni '90 cantava "Lambrusco&Popcorn", io rispondo nel 2022 con un sonoro "Cioccolato e Popcorn"! Ma le avete mai assaggiate queste
barrette? L'abbinamento dolce e salato è T O P!!!! Sono di un buono e goloso che... non vi rimane che prepararle!
Realizzarle è semplicissimo! Basta mettere il
cioccolato (circa 200 g) su una teglia rivestita da carta da forno, sciogliere in forno caldo per 4/5 minuti a 100°C, toglierla dal forno, livellare con un cucchiaio e decorate con pop corn! Stop! Poi non vi resta che aspettare lasciando raffreddare il cioccolato in frigorifero per qualche ora.
Se nno vi piacciono i pop corn, potete arricchire il cioccolato con Smarties, frutta secca o disidratata o quello che più vi piace! Potete usare avanzi di cioccolato, cioccolato al latte, fondente, bianco, senza zucchero...insomma, scatenate creatività o svuotate la credenza, a voi la scelta.
Ricetta trovata su Instagram sul profilo di @healthynumnumblog
Ormai avrete capito che ho un debole per i dolci, sia cucinarli che mangiarli! E questa ricetta è entrata direttamente nella top ten! Una delle mie preferite!! Questo Banana Bread Fluffy con noci e cioccolato è così morbido e umido e ha un sapore così buono! Io ho aggiunto gocce di cioccolato e noci ma sono facoltative!

Ricetta per uno stampo da plumcake:
3 banane mature (più marroni sono e meglio è)
3 uova intere
50 g di olio di cocco
50 g di eritritolo
2 cucchiaini di aroma di vaniglia
200 g di farina di mandorle
40 g di cacao in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di lievito in polvere
1/4 di cucchiaino di sale
40 g di gocce di cioccolato
40 g di noci tritate
Schiacciare le banane con una forchetta in una ciotola media. Aggiungere il resto degli ingredienti umidi e mescolare.
Aggiungere il resto degli ingredienti secchi tranne le gocce di cioccolato e le noci, se le utilizzate. Mescolare e poi aggiungere le gocce di cioccolato e le noci e mescolare di nuovo.
Versare in una teglia foderata di carta da forno o imburrata e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35-45 min. Inserire uno stuzzicadenti al centro per controllare se è pronto: dovrebbe uscire asciutto una volta terminato!
Vi ricordo che trovate tutti i prodotti che ho utilizzato per questa ricetta sul fantastico shop online Pinkfoodshop.it.
Io vi regalo il codice KIARAPINK22 per avere il 10% di sconto su tutto il vostro carrello 🛒
Oggi una ricetta davvero facile e abbastanza veloce, ma talmente buona che ne varrà la pena perderci qualche minuto: eccovi le Mini cheesecake albicocche e basilico. In monoporzione, sono ancora più carine!

Ingredienti per circa 6 porzioni
Per la base:
150 g biscotti secchi o quelli che preferite
75 g burro fuso
Per la crema:
300 g di formaggio spalmabile
80 g di zucchero
75 g di yogurt greco
25 g di farina 00
2 uova intere
scorza grattugiata di un lime
Fiordifrutta Rigoni di Asiago alle albicocche qb
qualche fogliolina di basilico
Procedimento:
Tritare finemente i biscotti e unire il burro, mescolare e mettere da parte.
In una ciotola mescolare il formaggio spalmabile, lo yogurt, lo zucchero e le uova. Aggiungete la farina, la scorza grattugiata di lime e mescolare finché non ci saranno più grumi.
Prendere i pirottini per muffin, riporli nell’apposito stampo, quindi mettere sulla base di ognuno un po' di biscotti sbriciolati con il burro, livellare per bene. Aggiungere sopra la crema.
Cuocere le mini cheesecake in forno preriscaldato a 160°C per 35 minuti circa.
Una volta estratte e raffreddate, ricoprire la superficie con Fiordifrutta all’albicocca e decorare con qualche fogliolina di basilico.

L'ora di pranzo di avvicina! Cosa mangerete di buono? Io vi consiglio la PASTA ALLA NERANO. Si tratta di un famosissimo piatto della cucina campana.
Molto semplice da preparare, richiede solo due ingredienti di altissima qualità : zucchine e provolone del monaco, un formaggio che si scioglie rendendo questo primo piatto saporito e goloso.
Per il formato di pasta, lo spaghetto fa la differenza! Tutti i condimenti cremosi si sposano particolarmente bene con la pasta lunga che li avvolge alla perfezione.
Ingredienti 4 persone:
400g di spaghetti
4 zucchine piccole
100 g di provolone del monaco
2 spicchi di aglio
olio evo
basilico
pepe
Per prima cosa friggete in olio extravergine di oliva le zucchine tagliate sottilmente al coltello.
Una volta fritte, scolatele e asciugatele con carta assorbente.
Intanto cuocete gli spaghetti e a parte soffriggete a fuoco basso l’aglio in una padella con dell’olio. Scolate la pasta al dente conservando l’acqua e completate la cottura nella padella con l’olio, dopo aver eliminato l’aglio.
Aggiungete le zucchine dopo averle condite con qualche fiocchetto di burro e completate con del provolone grattugiato, ma solo alla fine per mantecare e dare cremosità al piatto.
Servite con del basilico fresco se l'avete (io purtroppo ho dovuto far senza).

Con la calura di questi giorni, un dolce fresco è proprio quello che ci vuole. Se poi è anche scenografico, tanto meglio! Vi lascio questa splendida ricetta, tratta dal libro di Benedetta Rossi: la Cheesecake zebrata!
Ingredienti per 8-10 persone:
180 g di biscotti secchi al cacao
6 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di cacao amaro
100 g di burro fuso
4 uova intere
160 g di zucchero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
350 g di mascarpone
200 ml di panna fresca
Tritiamo i biscotti, mettiamoli in una ciotola, mescoliamo bene e aggiungiamo il burro fuso. Dobbiamo ottenere un composto omogeneo.
Prendiamo uno stampo a cerniera da 24 cm, con il fondo rivestito di carta forno e formiamo la base, versando dentro il composto, compattandolo e livellandolo con un cucchiaio. Mettiamo in frigo a solidificare.
Nel frattempo rompiamo le uova e separiamo i tuorli dagli albumi mettendoli in due ciotole diverse.
Montiamo a neve gli albumi e mescoliamo ai tuorli lo zucchero e l'estratto di vaniglia.
Uniamo anche il mascarpone, la panna fresca e mescoliamo con le fruste elettriche.
Ora dividiamo il composto in due metà uguali, in due ciotole diverse, e aggiungiamo la farina: 4 cucchiai per l’impasto chiaro e 2 cucchiai per l’impasto scuro, aggiungendo in questo anche il cacao amaro. Mescoliamo entrambi.
Dividiamo gli albumi montati a metà e aggiungiamoli ai due impasti, mescolando delicatamente dal basso verso l’altro. Dobbiamo ottenere un composto né troppo liquido, né troppo denso. Nel caso in cui fosse troppo liquido, aggiungete con parsimonia farina setacciata; contrariamente, aggiungete un goccio di latte.
Prendiamo la base dal frigo e versiamo sopra 3 cucchiai di impasto alla volta, mettendoli al centro, alternando i colori e disponendoli uno sopra l'altro. Continuiamo fino a terminare i due impasti (che si allargheranno verso i bordi dello stampo).
Inforniamo in forno preriscaldato ventilato a 165° C per circa 50 minuti, o in forno statico a 175° C per lo stesso tempo.
Se vi piace la cheesecake, trovate altre ricette qui (cheesecake al cioccolato) e qui (cheesecake ciocco-ricotta).