Antò... fa caldo!
Così diceva una famosa pubblicità degli anni scorsi, ma è sempre attuale! Io, al posto di Antò, ho Ale... stamattina, appena svegli, ci siamo guardati con lo stesso pensiero in testa: mai più un anno così! Dalla prossima estate CONDIZIONATORE! Tassativo! Quella di oggi pare sia stata la giornata più calda dell'estate...qui a Lodi poi c'è un tasso di umidità pazzesco...e dai prossimi giorni piscina aspettami! Prenderò dimora lì! ;-)
Ovvio poi che, in giornate come queste, il forno sia praticamente off-limit! Ma la mia voglia golosa impazza, quindi cosa c'è di più buono e azzeccato di una squisitissima cheesecake? Se poi la ricetta la si trova su uno dei pdf scaricati dallo splendido blog di Fiordifrolla, il successo è assicurato! Vi riporto di seguito la ricetta con le mie piccole modifiche tra parentesi:
Ingredienti:
Per la base:
200 g di biscotti digestive (io ho usato dei biscotti integrali molto friabili)
30 g di cioccolato fondente
40 g di mandorle
(al posto del cioccolato e delle mandorle io ho usato circa 100 gr. di nocciole ricoperte di cioccolato fondente)
80 g di burro
80 g di burro
Per il ripieno:
450 g di ricotta (io 500 gr di ricotta vaccina)
3 uova
10 cl di panna fresca per dolci
100 g di zucchero (io zucchero di canna)
50 g di farina 00
450 g di ricotta (io 500 gr di ricotta vaccina)
3 uova
10 cl di panna fresca per dolci
100 g di zucchero (io zucchero di canna)
50 g di farina 00
(io ho aggiunto altri 50 gr di cocco grattugiato)
Scorza grattugiata di ½ limone
Scorza grattugiata di ½ limone
Per il topping:
30 g di cioccolato fondente
3 cucchiai di latte
30 g di cioccolato fondente
3 cucchiai di latte
Procedimento:
-->
Fate fondere il burro in un pentolino a fuoco basso e lasciatelo raffreddare. Nel mixer mettete i biscotti, le nocciole ricoperte di cioccolato e tritate il tutto. Aggiungetevi il burro fuso freddo ed azionate il mixer per pochi secondi fino ad amalgamarlo al composto di biscotti. Prendete uno stampo a cerniera apribile, imburratelo e foderate il fondo e le pareti con la carta da forno. Disponete il composto di biscotti solo sul fondo e schiacciateli aiutandovi con un cucchiaio livellando bene la superficie.
In una ciotola mescolate con un cucchiaio di legno la ricotta con lo zucchero di canna, le uova (una alla volta), la panna fresca non montata, la farina setacciata, il cocco grattugiato e la scorza grattugiata del limone. Amalgamate con bene gli ingredienti, versate il ripieno sulla base di biscotti e livellatelo. Cuocete la cheesecake nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti.
Per il topping fate fondere gli altri 30 g di cioccolato spezzettato insieme ai 3 cucchiai di latte in una casseruolina a bagnomaria e versatelo sulla torta calda. Distribuitelo uniformemente utilizzando una spatola di silicone.
Mettete la torta in frigorifero per almeno 3 ore e servite.
22 agosto 2011 20:36
devo assolutamente provarla, ciao! ale
22 agosto 2011 20:44
22 agosto 2011 20:58
22 agosto 2011 21:01
22 agosto 2011 21:08
22 agosto 2011 21:08
22 agosto 2011 21:15
22 agosto 2011 21:16
22 agosto 2011 21:37
22 agosto 2011 21:42
22 agosto 2011 21:56
22 agosto 2011 22:09
22 agosto 2011 22:13
22 agosto 2011 22:17
22 agosto 2011 22:21
Il tuo è un vero attentato alla gola.
22 agosto 2011 22:23
22 agosto 2011 22:31
ciao cris
22 agosto 2011 22:50
baci
22 agosto 2011 23:02
Un abbraccio.
A presto.
23 agosto 2011 00:10
23 agosto 2011 00:16
23 agosto 2011 06:33
23 agosto 2011 07:11
23 agosto 2011 08:51
23 agosto 2011 08:51
23 agosto 2011 09:01
però la tua cheesecake mette entusiamso :D
23 agosto 2011 09:03
23 agosto 2011 09:17
23 agosto 2011 09:35
23 agosto 2011 09:50
23 agosto 2011 10:13
Questa è strepitosa, come tutte le tue ricette !!
ciao carissima Kiara, un bacione
23 agosto 2011 11:18
23 agosto 2011 12:15
23 agosto 2011 12:19
23 agosto 2011 12:40
23 agosto 2011 15:02
23 agosto 2011 15:07
23 agosto 2011 15:28
23 agosto 2011 17:11
23 agosto 2011 23:30
23 agosto 2011 23:30
24 agosto 2011 13:58
Questa cheesecake mi sa che mi piace di più delle versioni sorelle + grasse.
TI aspetto presto, che mi manchi!
baci
24 agosto 2011 14:34
24 agosto 2011 14:49
24 agosto 2011 15:28
che ricettina meravigliosa!
24 agosto 2011 16:12
bravissima
Ale
24 agosto 2011 18:47
25 agosto 2011 15:38
25 agosto 2011 19:24
25 agosto 2011 22:08
26 agosto 2011 11:56
26 agosto 2011 12:11
26 agosto 2011 15:23
baci
26 agosto 2011 16:08
http://www.youtube.com/watch?v=kPiSNgSSkXo&feature=player_profilepage
grazie di cuore
26 agosto 2011 17:53
27 agosto 2011 14:07
Copiata subito: da fare al più presto!
Grazie ;)
27 agosto 2011 14:55
27 agosto 2011 14:59
27 agosto 2011 15:49
28 agosto 2011 19:08
28 agosto 2011 21:47
29 agosto 2011 07:42
29 agosto 2011 13:34
2 settembre 2011 21:47