Di seguito troverete i pochi ingredienti che ci occorrono per preparare questa delizia eccezionale e senza troppi sensi di colpa: dessert light yogurt e pistacchio! Un dolce al cucchiaio velocissimo da preparare, vediamo insieme cosa serve:
150 g di yogurt greco
1 cucchiaino di pasta di pistacchio 100% Sciara La Terra del Pistacchio
granella di pistacchio per decorare
Niente di più facile e veloce: mescolate lo yogurt greco con la pasta di pistacchio 100% e riponete in freezer per 40/45 minuti circa. 
Estraete, ricoprite la superficie con granella di pistacchio e gustate! 
 
 
Questi biscotti, oltre ad essere semplici e veloci da preparare, sono anche senza glutine e senza lattosio, quindi adatti a tutti. Ovviamente vi deve piacere il burro di arachidi (io ne vado matta). Altra cosa da non sottovalutare è che i biscotti al burro di arachidi sono fatti con 3 soli ingredienti!
Ingredienti per circa 12 biscotti: 
250 g di burro di arachidi
Un cucchiaio di miele
80 g di farina di mandorle
Mescola tutti gli ingredienti.
Forma 12 palline e disponile su una placca ricoperta da carta da forno.
Con una forchetta schiaccia ogni pallina nei due sensi creando la decorazione.
Inforna a 170*C per 10 minuti. 
Trovi il video con il procedimento qui.
 
 

La ricetta di questa Cake fragole, pistacchio e cioccolato bianco racchiude, a mio parere, un connubio di sapori pazzesco! Questo trio infallibile, combinato insieme, riesce a far danzare le papille gustative! 

Ingredienti per uno stampo da plumcake:
- 3 uova
- 160 g di farina 00
- 60 g di farina di pistacchio
- 110 g di zucchero
- 100 g di olio di semi
- 150 g di yogurt greco
- 1 bustina di lievito per dolci vanigliato
- aroma vaniglia
- aroma pistacchio (facoltativo)
- 2 cucchiai di crema di pistacchio
- 100 g di cioccolato bianco
- Pistacchi tritati
- Fiordifrutta fragole e fragole di bosco
- Fragole fresche
Preriscalda il forno a 180°C.
In
 una ciotola, sbatti le uova e lo zucchero fino a renderle bianche e 
spumose. Aggiungi lo yogurt, l'olio e mescola. Poi aggiungi le farine e 
il lievito (aiutati con una frusta per togliere i grumi). 
Dividi l'impasto in 2 ciotole: in uno aggiungi l'aroma vaniglia e nell'altro la crema + l'aroma di pistacchio.
Trasferisci
 nello stampo da plumcake (precedentemente foderato) alternando a 
strati. Mescola grossolanamente con un coltello o uno stuzzicadenti per 
ottenere l'effetto marmorizzato.
Al centro, su tutta la lunghezza, versa cucchiaiate di Fiordifrutta fragole e fragole di bosco.
Cuoci per 40 minuti circa (fai sempre la prova stecchino).
Una
 volta raffreddato, ricopri la parte superiore della torta con uno 
strato di cioccolato bianco sciolto mescolato a pistacchio tritato. 
Completa con fragole fresche tagliate a fettine e pistacchi tritati.