Smacafam

Ho trovato questa ricetta su un vecchio numero de La Cucina Italiana. Come spesso mi accade, più che degli ingredienti in sè, sono attratta dal nome. Come nei libri...più che dalla trama, vengo attratta dal titolo e via discorrendo. Mi accade anche con le persone. Spesso vengo attratta da un particolare intrigante e poi invece si rivelano una delusione. Ma non è il caso dello "Smacafam". Lo conoscete? Si tratta di una torta rustica tipica della cucina trentina. È velocissimo e semplicissimo da preparare e molto nutriente; non a caso, il suo nome significa “schiaccia/scaccia fame” perché è davvero saziante. Lo si può consumare da solo o abbinato a una bella insalata per un piatto unico. L'ho trovato ottimo anche freddo. Ingredienti: 500 g latte 200 g farina 00 una lucanica poco stagionata un uovo sale olio extravergine di oliva Impastate la farina con l’uovo, il latte, 1/2 lucanica sbriciolata e un pizzico di sale. Ungete bene una teglia. Distribuitevi l’impast
Disclaimer
>
Login | Privacy & cookie policy | Graphic design Sara Bardelli