Pancarré Tang Zhong

Ho scoperto questa ricetta nel lontano 2012, un mese dopo la nascita di Iris. Inutile dirvi che fu amore a prima vista. Non so se capita anche a voi, ma io quando leggo un nome o un ingrediente "strano", vengo attratta come una calamita. Mi chiedevo che o chi cavolo fosse questo benedetto Tang Zhong. Una cosa però mi era certa: dallo Zio Piero niente bufale, solo ricette serie e garantite. E così è stato! Vi rimando al Suo blog per poter risalire alle fonti, io qui cito solo Lui e lo ringrazio pubblicamente per avermi fatto conoscere questo famoso metodo Tang Zhong, molto utilizzato dagli orientali e da oggi anche a casa mia! Il pane rimane davvero morbido per diversi giorni - a patto di coprirlo con un panno, sia chiaro - ed il sapore è buonissimo. Volete provarlo? Vi riporto la ricetta pari pari: Tang Zhong: 125 g. di acqua 25 g. di farina Impasto: 240 gr di farina manitoba 240 gr farina 00 o anche 0 120 ml. di latte 130 ml. di acqua 40 ml. di olio 20 gr.
Disclaimer
>
Login | Privacy & cookie policy | Graphic design Sara Bardelli