BARM BRACK CAKE, la tradizionale merenda di Halloween…

--> …uno dei simboli della gastronomia irlandese, tanto che ne parla persino James Joyce in Gente di Dublino. Si prepara in occasione della festa di Halloween e si serve con burro o marmellata, insieme al tè del pomeriggio: al suo interno nasconde un anellino, augurio di felicità e matrimonio imminente per il fortunato che lo trova. Ho letto su una rivista che un tempo, il lievito utilizzato per questo tipo di preparazione, fosse ottenuto “scremando” la birra in fermentazione. Un “trucco” ancora oggi utilizzato per preparare barm brack ancora più deliziosi è quello di mettere in ammollo le uvette in tè freddo molto forte, per tutta la notte: se lo farete anche voi, dovrete impastare il pane con ancora più delicatezza per evitare che la frutta, così ammorbidita, di rompa. Oltre che con il tè del pomeriggio, questo dolce è ottimo a colazione, tagliato a fette e leggermente tostato. Vi riporto di seguito la ricetta tradizionale. Io l’ho modificata a mio pia
Disclaimer
>
Login | Privacy & cookie policy | Graphic design Sara Bardelli