Kucina di Kiara
  • Home
  • Su di me
  • Party recipes
  • Mediakit
  • Dosario
  • collaborazioni

Ecco una ricetta per una merenda sana e salutare, oltre che stragolosa: le Merendine farcite con crema di Pistacchio e Cioccolato di Modica IGP! vediamo subito come prepararle!


Ingredienti:

150 g crema di Pistacchio e Cioccolato di Modica IGP Sciara La Terra del Pistacchio
125 g zucchero
125 g farina più un altro po’
75 g olio di oliva
50 g burro più un altro po’
25 g di latte
4 g lievito in polvere per dolci
2 uova intere
un cucchiaino di estratto di vaniglia

Per la ricetta di queste golosissime merendine farcite, imburrate e infarinate uno stampo quadrato senza fondo (ideale 16×16 cm, ma il mio era un pochino più grande) e appoggiatelo su una teglia rivestita di carta da forno.

Montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per qualche minuto, in modo da ottenere un composto chiaro e bello spumoso. Setacciate la farina con il lievito. Mescolate il latte con l’olio. Fondete il burro, poi fatelo intiepidire.

Incorporate alle uova montate, mescolando delicatamente con un cucchiaio, l’olio miscelato con il latte, poi la farina setacciata, infine il burro fuso e l'estratto di vaniglia: dovrete ottenere un composto cremoso e senza grumi. Versatelo nello stampo e infornate a 180 °C per 40’circa. Sfornate e lasciate raffreddare.

Tagliate a metà, in orizzontale, a mo’ di panino, la mattonella di pasta (per un risultato più preciso e geometrico potete eliminare i bordi irregolari), quindi farcitela con la crema di Pistacchio e Cioccolato di Modica IGP e dividetela in 6 porzioni uguali. Completate, a piacere, con granella di pistacchio e zucchero a velo.


Ecco un dolce facile, goloso e leggero, pensato soprattutto per chi è perennemente a dieta! Tiramisù allo yogurt, da preparare con lo yogurt che preferite e con il gusto Fiordifrutta che più vi piace!


Ingredienti per 4 bicchieri

300 g di yogurt greco
100 ml di panna fresca
1 cucchiaio di zucchero a velo
50 g di granella di nocciole

4 biscotti secchi

Fiordifrutta Fragole e Fragoline di bosco qb

Frutti di bosco per decorare

Mescolare in una ciotola lo yogurt greco con lo zucchero a velo, unre la granella di nocciole e la panna montata a neve.
Alternare strati di crema di yogurt, biscotti e Fiordifrutta e decorare con frutti di bosco a piacere.


La volete una ricettina veloce veloce e ma tanto gustosa?
Per una versione vegetariana, omettete la 'nduja e distribuite una generosa manciata di peperoncino!


Ingredienti:
400 g di zucca tagliata a fettine con la buccia
150 g di feta
100 g di 'nduja
erbe provenzali essicate
olio evo
sale
pepe

Stendete un foglio di carta da forno su una teglia e adagiatevi sopra le fette di zucca. Condite con un filo di olio e aggiustate di sale e pepe. Aggiungete le erbe provenzali (o aromi a piacere) per profumare la zucca. Cuocete per 25 minuti in forno a 180°C. Togliete la teglia dal forno e cospargete la zucca di feta e 'nduja sbriciolata. Infornate nuovamente e cuocete per altri 10 minuti. Togliete dal forno e aggiungete qualche goccio d’olio se necessario.
Servite la zucca ancora calda.



La realizzazione di questo piatto la devo alla ricetta del Bar Martini and Martini Bistrot by Dolce&Gabbana. Non conoscendone il procedimento e gli ingredienti, mi sono fatta trasportare dalle emozioni e dal sentimento. Credo di aver fatto centro, nonostante la mia sia un'interpretazione rivisitata.

Ingredienti per due persone:

300 g di tonno fresco (se non siete assolutamente sicuri della freschezza, abbattetelo)

6/7 pomodorini secchi sott'olio

un cucchiaio di pepe verde in salamoia

frutti di cappero

qualche fogliolina di misticanza

fiori edibili

sfere di plancton marino

olio extra vergine di oliva di ottima qualità

sale 

Per i tuorli marinati:

100 g di sale

100 g di zucchero

2 tuorli freschissimi

Per prima cosa preparate i tuorli marinati. Io li ho riposti in due pirottini di alluminio usa e getta. Mescolate il sale e lo zucchero (se desiderate o avete esigenza di riporre i tuorli in contenitori più grandi, considerate sempre l'utilizzo di sale e zucchero in parti uguali). Disponete metà composto di sale e zucchero nei due recipienti. Adagiate delicatamente i tuorli quindi ricopriteli con le restanti polveri. Ponete in frigorifero per almeno due ore. Più tempo trascorre più il vostro tuorlo si indurirà.

Riducete il tonno a tartare, mettetelo in una ciotola, conditelo con un filo d'olio e sale.

Tritate finemente i pomodorini secchi e uniteli alla tartare insieme al pepe verde in salamoia. Mescolate bene.

Per l'impiattamento, io ho utilizzato due coppapasta, uno dal diametro di 10 cm e l'altro da 4 cm, disposti in maniera concentrica. Riempite lo spazio con la tartare, lasciando posto al centro per il tuorlo marinato. Decorate la superficie con misticanza, frutti di cappero, sfere di plancton marino e fiori edibili.


Post più recenti Post più vecchi Home page

About me

About me

SUBSCRIBE & FOLLOW

I PIù LETTI

  • Brownies pere e cioccolato
  • Scendiletto alle fragole e pistacchio
  • Asparagi al forno con prosciutto e pecorino
  • Pane azzimo integrale
  • Picanha al forno in crosta di sale bianco e nero

Categorie

ad Agosto Albicocche Albumi Alici Amaretti ananas Anguria Antipasti aprile Arancia Aringhe Asparagi Avena Avocado Baccalà Banane Barbabietole Bietole birra Biscotti blog bottarga Broccoli Cacao CacoMela Caffè Carciofi Cardamomo Carote Castagne Cavoletti Bruxelles Cavolfiore Cavolo cappuccio rosso Cavolo nero Ceci Cetrioli ciliegie Cime di rapa Cioccolato cipolle clementine Cocco Cocotte Colazione Concorsi Conserve Contorni Cozze Crauti Crostate Crudismo Cucina internazionale Cucina Lombarda Cucina Regionale curcuma curry Datteri Daycon Dessert dicembre Dolci drink Eventi Fagioli Fagiolini Farro Fave febbraio Fichi Finger Food Finocchi Fiori Formaggi Fragole Frangipane Friggitelli Frutti di bosco Funghi Gamberi Gelato gennaio ginepro giugno Gnocchi Granchio Indivia Insalate Lamponi Latte Lavanda Lenticchie Lievitati light Limone low-carb luglio maggio Mandorle mango Maracuja Marzo Mascarpone Matcha melagrana Melanzane Mele Melone Menta Merenda Mirtilli More Nocciole Noci novembre Nutella olive Ortiche Orzo ottobre Pancetta Pane Paprica Pasta di salame Pasta fredda Pasta fresca Patate Peperoni Pere Pesce Pesche Piatti unici Piselli Pistacchio Pizze e Focacce Polenta Pollo Pomodoro Pompelmo porri Porro Preparazioni base Primi piatti Prosciutto prugne Quinto quarto Rabarbaro Radicchio Ravanelli Ribes Ricette per bambini Ricotta Riso freddo Riso soffiato Risotti Rucola Salmone salse Salsiccia Sambuco Secondi piatti Sedano Sedano rapa Semi di chia Semi di papavero Semi di zucca Semi vari Sesamo settembre Sfizi Sgombro speck Spinaci Street Food Tacchino Taccole Tartufo Tea Tonno Topinambur Torte Torte salate Uova Uva Varie Vegetariano e Vegano verza Vongole yogurt Zafferano Zenzero Zucca Zucchine Zuppe e Vellutate
Powered by Blogger.

L'autore di questo blog non utilizza cookie di profilazione, né  risponde di  quelli eventualmente  installati da terze parti ai quali  non ha accesso. Ai sensi del punto 2 del provvedimento del Garante della  privacy "Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e  l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie" - 8 maggio 2014  [3118884] Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014. Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere   periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità  dei  materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un   prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.<div>Tutti i   diritti relativi a fotografie e immagini presenti su questo blog, sono   di mia esclusiva proprietà (Chiara Rozza) e non è autorizzato l'utilizzo   di alcuna foto  in siti o in spazi non espressamente autorizzati da  me.

Mi chiamo Chiara, ho 44 anni e ho aperto questo blog di cucina nel 2010, con la
speranza di rendermi utile a chi, come me, non sapeva cucinare nemmeno un uovo.
Mi sono "costruita" da sola, con tenacia e curiosità, ma i consigli e l'esperienza di mia madre mi hanno aiutata in maniera decisiva.
Il mio background di esperienze professionali e personali mi ha portato a creare una mia modalità con la quale divulgare l'importanza del cibo, sotto ogni suo aspetto.

Cerca nel blog

Archivio

  • ►  2025 (14)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2024 (33)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (59)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2022 (72)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ▼  marzo (4)
      • Merendine farcite con crema di Pistacchio e Ciocco...
      • Tiramisù allo yogurt
      • Zucca al forno con feta e 'nduja
      • Tartare di tonno con pomodorini secchi, pepe verde...
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2021 (89)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2020 (104)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2019 (87)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2018 (83)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2017 (89)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2016 (146)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (13)
    • ►  luglio (15)
    • ►  giugno (15)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2015 (116)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2014 (81)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2013 (73)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2012 (94)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (13)
  • ►  2011 (116)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2010 (61)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (8)

kucinadikiara

Login | Privacy & cookies | Graphics Sara Bardelli

Copyright © Kucina di Kiara. Designed by OddThemes