Carpaccio di fichi con prosciutto crudo, caprino e miele di castagno

Carpaccio di fichi con prosciutto crudo e caprino

Carpaccio di fichi con prosciutto crudo e caprino: ricetta gourmet semplice e veloce 

Un’idea originale e raffinata per gustare i fichi di settembre: il carpaccio di fichi con prosciutto crudo, formaggio di capra e miele di castagno. Un piatto semplice ma d’effetto, perfetto come antipasto o finger food gourmet.

Ad agosto il prosciutto crudo si sposa con il melone, ma a settembre incontra i fichi, dolci e succosi. Se a questo abbinamento aggiungiamo un formaggio caprino morbido e un filo di miele, otteniamo una combinazione davvero irresistibile

Ingredienti per 2 persone

  • 4 fichi maturi di media grandezza

  • 100 g di prosciutto crudo di qualità

  • 100 g di formaggio caprino cremoso

  • Miele di castagno

  • Olio extravergine di oliva toscano (consigliato Laudemio)

  • Pistacchi tritati

Preparazione passo dopo passo

  1. Tagliare i fichi
    Lavate i fichi e tagliateli a fette sottili. Potete scegliere se tenere la buccia (edibile, se i frutti sono biologici o di provenienza sicura) oppure sbucciarli.

  2. Creare il carpaccio
    Disponete le fette su un foglio di carta da forno, coprite con un secondo foglio e schiacciatele leggermente con un bicchiere o un batticarne. Successivamente passate sopra con il mattarello per compattarle bene.

  3. Dare la forma
    Con un coppapasta ricavate dei cerchi (eliminando l’eccesso) e poneteli in freezer, coperti, per circa 40 minuti.

  4. Comporre il piatto
    Trascorso il tempo, capovolgete delicatamente il carpaccio di fichi su un piatto. Aggiungete alcune fette di prosciutto crudo e, con una sac-à-poche, distribuite dei ciuffetti di caprino morbido.

  5. Aggiungere i dettagli gourmet
    Completate con un cucchiaino di miele di castagno, qualche goccia di olio extravergine di qualità e una spolverata di pistacchi tritati.

Consigli e abbinamenti

  • Potete sostituire il caprino con ricotta, feta o gorgonzola dolce, per un gusto e una consistenza diversi.

  • Questo carpaccio di fichi è ideale come antipasto elegante per una cena speciale.

  • Si abbina perfettamente a un calice di vino bianco fresco o a una bollicina italiana (consiglio vivamente Monsupello Nature, il mio amore del momento).

Perché provare questa ricetta

Il carpaccio di fichi con prosciutto crudo e caprino è un piatto che esalta la stagionalità e porta in tavola sapori contrastanti ma armoniosi: il dolce del fico, il salato del prosciutto, la cremosità del formaggio e la nota croccante del pistacchio. Una ricetta facile, veloce e perfetta per stupire i vostri ospiti.

Carpaccio di fichi con prosciutto crudo, caprino e miele di castagno

 

0 commenti

Ti ricordo che se commenti con l'account Google+ o Blogger acconsenti a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.