Buongiorno a tutti e buon 31 dicembre... anche quest'anno ormai se ne sta andando, portando via con sè gioie e dolori. C'è chi, come me, ha passato un 2011 strepitoso, favoloso, all'insegna della Felicità con la "F" maiuscola; un anno che ha portato, oltre la fortuna, anche la gioia unica della maternità, la conoscenza di persone nuove - meravigliose -, tante soddisfazioni sia in ambito lavorativo che col blog di cucina. C'è chi, invece, il 2011 ha portato solo dispiaceri, dolore, sfortuna, malattie... il mio piccolo augurio, che viene dal profondo del mio cuore, è che il 2012 possa riscattare tutto questo portando amore, pace, serenità e, perchè no, anche un po' di soldi in più - vista la crisi che c'è -.
Il mio augurio lo accompagno a questa particolare torta di lenticchie, trovata sul numero di dicembre 2006 de La Cucina Italiana.
200 gr di Lenticchie rosse decorticate (per me Melandri Gaudenzio)
150 di burro
100 gr di zucchero grezzo di canna
80 gr di farina 00
60 gr di maizena
50 gr di latte
3 albumi
2 tuorli
una bustina di lievito in polvere per dolci
rum o maraschino (facoltativo)
sale
burro e farina per lo stampo
In una casseruola, lessate per 30' le lenticchie rosse (non necessitano di ammollo preventivo), coperte a filo d'acqua, con una cucchiaiata di zucchero, quindi scolatele e frullatele. In una ciotola montate a spuma, con la frusta elettrica, il burro morbido con 100 gr di zucchero e un pizzico di sale quindi, sempre lavorando con la frusta, aggiungete i tuorli, uno alla volta, il frullato di lenticchie e la farina setacciata con la maizena e il lievito. Per ultimo incorporate all'impasto il latte, una cucchiaiata di Maraschino (facoltativa) e gli albumi che avrete montato a neve ben soda con un pizzico di sale. Per incorporare la neve usate un cucchiaio di legno lavorando il composto con movimenti dal basso verso l'alto e viceversa (non circolari), per non smontarlo. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera, versatevi l'impasto preparato e passatelo in forno già riscaldato a 165°C per 45' circa: prima di sfornare la torta provatene la cottura con uno stecchino che, infilato nella parte più alta, deve rimanere asciutto. Sfornate la torta e sformatela su di una gratella a raffreddare. Io l'ho guarnita con pagliuzze di zucchero dorato.
31 dicembre 2011 08:27
Un abbraccio e buon 2012!!!
Sara
31 dicembre 2011 08:27
31 dicembre 2011 08:28
31 dicembre 2011 09:00
31 dicembre 2011 09:16
31 dicembre 2011 09:23
31 dicembre 2011 09:24
Ti auguro un anno pieno di felicità cara, un abbraccio forte forte :**
31 dicembre 2011 09:34
31 dicembre 2011 09:37
31 dicembre 2011 11:03
31 dicembre 2011 11:28
BUON ANNO!!!!
Un bacione anche alla tua piccola....
31 dicembre 2011 11:44
31 dicembre 2011 11:55
31 dicembre 2011 11:55
31 dicembre 2011 12:33
Auguro un buon 2012 anche a te!!!
31 dicembre 2011 12:33
31 dicembre 2011 12:41
31 dicembre 2011 13:09
un abbraccio
:)
31 dicembre 2011 13:40
31 dicembre 2011 14:00
augurissimi di buon 2012
31 dicembre 2011 15:22
tantissimi auguri di un felice e serno anno nuovo!
31 dicembre 2011 16:04
31 dicembre 2011 16:07
31 dicembre 2011 16:26
Un bacione
Lu
31 dicembre 2011 17:34
Valentina
31 dicembre 2011 17:58
1 gennaio 2012 11:53
1 gennaio 2012 20:18
2 gennaio 2012 10:52
2 gennaio 2012 12:45
2 gennaio 2012 17:08
2 gennaio 2012 17:53
2 gennaio 2012 18:47
2 gennaio 2012 18:47
2 gennaio 2012 20:09
E tanti auguri anche a te..anche perchè sono sicura che il tuo 2012 sarà di una dolcezza unica!! quando è la dpp?
2 gennaio 2012 20:11
Ti auguro un bellissimo anno nuovo!
2 gennaio 2012 20:46
Hai lo spirito giusto per affrontare questo nuovo anno che ti porterà una nuova vita.....auguri!!!
Bella questa tua torta,in fondo sono legumi,si fanno con fagioli perchè no con le lenticchie????
La proverò certamente!!!
2 gennaio 2012 20:55
2 gennaio 2012 21:32
2 gennaio 2012 22:29
ps: ma come ti viene?? GIna? ho la faccia da GIna io?? ahhahaah
2 gennaio 2012 22:42
3 gennaio 2012 00:24
Che idea molto originale la torta di lenticchie!!!
Baci
3 gennaio 2012 00:57
Bella la ricetta della torta di lenticchie. Ne ho due confezioni in dispensa ma ai miei bimbi non piace cucinata nel modo "classico", così proverò la tua ricetta! a presto
3 gennaio 2012 09:15
Tantissimi auguri Kiara di un sereno 2012 ricco di soddisfazioni!!
3 gennaio 2012 09:27
Mi rispecchio tra quelli verso cui il 2011 è stato impietoso e faccio miei i tuoi auguri nella speranza che il 2012 vada meglio augurandoti un 2012 ancora più ricco e sereno!! A presto :-)
3 gennaio 2012 11:23
3 gennaio 2012 12:29
FILM 2011
12 gennaio 2012 10:31
Mi piacciono tanto le tortine dagli ingredienti insoliti..quindi proverò sicuramente a rifarla!
Intanto mi unisco ai tuoi sotenitori, com molto piacere!