Iris è in fase creativa. A 19 mesi suonati sta scoprendo l’utilizzo dei pastelli, pennarelli e simili a discapito della nostra povera casa. Già, perché ogni cosa (e quando dico OGNI COSA intendo proprio OGNI COSA) è per lei una tela bianca da imbrattare. Per l’amor del cielo, sono felice di avere in casa un’artista che riprenda le orme della mamma, però, magari, piccola mia, sfoga il tuo estro sui fogli che la famiglia finanzia e NON sui pavimenti, sulle ante immacolate della MIA bella e bianca (una volta) cucina, sui tavolini di cristallo acidato (agrhdgah!) ecc…ecc… e non ha ancora scoperto le pareti!!! Non diciamoglielo, mi raccomando….
Frolla al cacao senza uova
100 g di cacao aromatico
165 g di burro
6 g di lievito
150 g di zucchero
100 g di latte
Impastate dapprima il burro con lo zucchero fino ad ottenere
una pomata; aggiungete poi gli ingredienti secchi: la farina, il cacao, il lievito
(che serve ad ammorbidire la frolla che, altrimenti, senza la presenza delle
uova, risulterebbe troppo croccante). Assemblate il tutto aiutandovi con il
latte. Fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore (meglio se di più).
Trascorso il tempo necessario stendete la frolla aiutandovi con un mattarello e formate i
vostri biscotti. Infornate a 175°C per circa 15’.
22 settembre 2013 16:28
22 settembre 2013 18:29
22 settembre 2013 18:40
22 settembre 2013 19:53
22 settembre 2013 22:39
Io le pareti però le avevo scoperte subito, non appena ho scoperto i pennarelli... c ho giocato un pò a far la pittrice :D
The Lunch Girls
23 settembre 2013 08:44
23 settembre 2013 10:13
ottima questa frolla, golosissima!!
23 settembre 2013 10:48
23 settembre 2013 13:43
23 settembre 2013 14:03
belli questi biscotti senzauovaaaaa :D
23 settembre 2013 15:06
23 settembre 2013 15:14
Buonissima questa frolla, complimenti! Non amo usare le uova nei dolci e tu mi hai dimostrato come la fantasia in questi casi è di grande aiuto!
Buon inizio settimana cara <3
la zia Consu
23 settembre 2013 15:42
23 settembre 2013 18:48
Simo
25 settembre 2013 14:27
Vista l'assenza delle uova e il poco glutine immagino che questa frolla sia friabilissima, sbaglio?
E' adatta ad una crostata o è troppo delicata?
Per la bimba artista mi sa che non ti resta altro da fare che prenderla con filosofia, e pensare che l'arte e la creatività non hanno confini:)
Ciao!
25 settembre 2013 18:22
bellissimi biscottini!!