
Questa era la ricetta di "scorta" preparata in occasione del concorso "Io Chef". Avevo paura che le foto fatte per gli gnocchetti di ricotta al ragù di gallinella e melanzana rossa (ricetta con la quale ho partecipato al concorso) non fossero venute come volevo, quindi mi ero portata ai ripari con questo piatto. E' stata dura scegliere tra le due. Entrambe buonissime. Questa forse un po' più particolare, vista la presenza di pesce crudo, ma non per questo meno squisita.
Ingredienti per 4 persone:
250 g ca. di patate
200 g di polpa di rombo*
1 melanzana rossa di Rotonda Dop
4 pomodori secchi di Tolve
50 g di verde di zucchina
30 g di carota
pane di Matera IGP
1 limone
semola di grano duro
erba cipollina
olio extravergine di oliva Majatica
olio di semi di arachide per friggere
sale
*Faccio una precisazione perché non so da voi come siano
messi i vostri pescivendoli di fiducia. Il mio, per avere un rombo sfilettato,
ha voluto una settimana di preavviso perché pare che sfilettare questo meraviglioso
pesce, sia opera da certosini…questo solo per avvisarvi in modo che vi sappiate
regolare sui tempi…inoltre, prima di essere consumato crudo, va congelato per
almeno 24 ore.
Sbucciate le patate e tagliatele a rondelle sottili. Mettetele poi in una larga ciotola con acqua fredda (la mia vecchia zia diceva di aggiungere anche una bella manciata di sale grosso, vedete voi) a spurgare per circa un’ora: in questo modo perderanno l’amido e in cottura diventeranno più croccanti.
Battete con il coltello la polpa del rombo, conditela con
qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva Majatica, 5-6 fili di erba
cipollina tritati, il succo del limone e un pizzico di sale. Coprite e fate
marinare in frigorifero per almeno un’ora.
Tagliate il pane di Matera a fette, e ogni fetta tagliatela
a metà. Infornate a 200°C per qualche minuto, giusto il tempo di asciugarsi
senza prendere troppo colore.
Spuntate e affettate sottilmente una melanzana rossa di
Rotonda. A differenza della melanzana comune non annerisce anche dopo diverse
ore dal taglio. Infarinatele abbondantemente con la semola.
Scaldate abbondante olio di arachide e friggete le patate,
scolate e ben asciugate, e le melanzane.
Tagliate a brunoise (dadini di 2 mm) la carota e il verde
della zucchina.
Premete leggermente il rombo per far perdere il liquido di
marinatura e mescolatelo con la brunoise di verdura.
Disponete su ogni fetta di pane ¼ del battuto di rombo,
coprite con un pomodoro secco “Ciettaicale” di Tolve e completate con le chips
di patate e melanzane.
25 settembre 2013 21:37
25 settembre 2013 21:55
25 settembre 2013 22:05
E chissà che bontà...
Un abbraccio
monica
26 settembre 2013 08:19
Un abbraccio.
26 settembre 2013 09:58
Un abbraccio, complimenti Kiara!
simo
26 settembre 2013 13:00
26 settembre 2013 13:57
26 settembre 2013 14:12
Fabio
26 settembre 2013 15:21
la zia consu
26 settembre 2013 17:20
Una buona serata e a presto!
MG
26 settembre 2013 22:27
Questi crostino devono proprio essere strepitosi, mi strapiacciono!
Baci a te e alla principessina! :D
27 settembre 2013 15:02
28 settembre 2013 06:46
28 settembre 2013 09:43
grazie per la condivisione