![]() |
Pirofila Green Gate |
Finalmente ci siamo, abbiamo il verdetto...siete pronti??? Rullo di tamburi...
Ecco a voi i vincitori del contest "Ricette Regionali"! Complimenti di cuore alle tre vincitrici! E un grazie speciale a MagnaItalia per il proprio contributo ed i prodotti fantastici che ha messo a disposizione!
Ricordo alle vincitrici di mandarmi il loro indirizzo - via email - per la spedizione dei premi, corredato da recapito telefonico.
Grazie a tutte per la partecipazione! Alla prossima!!!
1° Classificato:
Nuvole di farina - Idrijski Zlikrofi (Friuli)
Il perchè: abbiamo
trovato molto originale la descrizione in triestino e pensiamo che
questa ricetta sia poco conosciuta e che quindi non sia la classica
ricetta regionale come può essere le orecchiette alle cime di rapa, che
ormai è diventata quasi scontata.
2° Classificato:
Oggi vi cucino così - Pici ai funghi porcini (Toscana)
Il perchè: ottima descrizione, soppratutto fotografica, della
preparazione, ed è un piatto fatto in casa. (come si vede dalle foto)
3° Classificato:
Fotocibiamo - Torta pasqualina (Liguria)
Il perchè: classico piatto alla portata di tutti ma la presentazione fotografica è impeccabile.
E ora questa buonissima e facilissima ricetta!
Ingredienti per 4 persone:
4 cespi di indivia belga
8 fette di prosciutto cotto (chiedete al salumiere di
tagliarvi le fette ben compatte, quindi leggermente più spesse del solito)
100 g di Asiago DOP
olio evo
parmigiano grattugiato q.b.
pangrattato q.b.
Fonduta al parmigiano:
200 g di latte
100 g di parmigiano grattugiato
sale
pepe
Tagliate in 4 ogni cespo di indivia, in modo da ottenere
degli spicchi. Fateli bollire per qualche minuto in acqua bollente salata.
Scolateli e lasciategli perdere acqua in uno scolapasta. Nel frattempo
preparate la fonduta al parmigiano: in un pentolino fate scaldare il latte
quindi aggiungete il parmigiano e mescolate. Aggiustate di sale e pepe.
Ungete d’olio una teglia, prendete gli spicchi di indivia,
adagiatene ognuno su una fetta stesa di prosciutto, aggiungete qualche
listarella di fontina, chiudete e appoggiate l’involtino nella pirofila.
Continuate così con i rimanenti spicchi. Versate sopra la fonduta al
parmigiano. Cospargete nuovamente tutta la superficie con parmigiano
grattugiato e pangrattato. Infornate a 180° fino a che saranno ben dorati
(circa 15-20’).
![]() |
Pirofila Green Gate |
17 maggio 2014 18:31
17 maggio 2014 22:04
E complimentissimi alle vincitrici, il mio premio e' di aver trovato una nuova amica ciaooooo :)
18 maggio 2014 09:27
Ottima la ricetta qui ma nessuno mi mangia l'indivia cotta troppo amara mentre cruda è quasi dolce ma per me lo faccio mi piace. Ciaooo buona domenica.
19 maggio 2014 06:49
complementi per il tuo blog che visito oggi per la prima volta! :)
un abbraccio
19 maggio 2014 11:52
19 maggio 2014 17:38
Complimenti alle altre vincitrici!!!!!
Un abbraccio
monica
P.S.
che buoni gli involtini....golosissimi!!!!
19 maggio 2014 18:25
Grazie Kiara sono felicissima che la ricetta vi sia piaciuta, che bella sorpresa essere tra i vincitori!
Grazie mille!
Complimenti anche alle altre vincitrici !
Un bacione, a presto!
Lina
21 maggio 2014 20:23
alla prossima, ciao ciao
23 maggio 2014 18:37
Se passi da noi c'è un premio per te: http://perledisapore.blogspot.it/2014/05/nuovo-premio.html