Oggi condivido con voi una ricetta del maestro panificatore Renato Bosco. Seguivo la sua trasmissione, quando ancora Alice era un canale di Sky. Mi sono annotata questa magnifica focaccia mesi fa e l’altro giorno, finalmente, sono riuscita a realizzarla. Inutile dirvi quanto sia buona! Io l’ho servita come semplice stuzzichino, ma potete farcirla con salumi o accompagnarla con verdure.
Ingredienti:
500 g di farina di grano tenero tipo 1 macinata a pietra
Molino Rossetto*
100 g di acqua
175 g di latte
10 g di sale
20 g di olio extra vergine di oliva >>ROI<< (più altro olio per
il contenitore)
5 g di lievito di birra
100 g di olive taggiasche >>ROI<<
Per l’emulsione:
30 g di olio extra vergine di oliva >>ROI<<
30 g di acqua
7 g di sale
Preparazione:
Tritate grossolanamente le olive taggiasche, dopo averle
snocciolate; in una terrina impastate la farina con l’acqua e il latte.
Aggiungete il lievito sbriciolato e lavorate ancora. Incorporate lentamente il
sale e l’olio e amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate una palla e mettetela a lievitare in un contenitore
leggermente unto. Coprite con un canovaccio e fate lievitare per circa 6 ore ad
una temperatura di 22°C circa. Trascorso il tempo di lievitazione, stendete
l’impasto in una teglia (di circa 30x40 cm), precedentemente unta con olio, e
schiacciatelo con le dita. Lasciatelo lievitare per un’altra ora.
Preparate un’emulsione sciogliendo 7 g di sale in 30 g di
acqua calda (la ricetta originale ne prevedeva 50), e con un minipimer a bassa
velocità aggiungete i 30 g di olio (anche per l’olio, la ricetta originale
prevedeva 50 g), creando una sorta di crema liquida. Spennellate l’impasto con
l’emulsione preparata e infornate a 200°C per 10-15’ (in forno con modalità
statica). Sfornate, fate raffreddare, tagliate a cubetti e servite.
*Le farine “macinate a pietra” sono gradite soprattutto per
l’irregolarità della loro granulometria e la presenza del germe di grano. la
caratteristica più apprezzata di questo prodotto è la macinazione a tutto
corpo.
6 maggio 2014 18:41
6 maggio 2014 22:11
bacioni
6 maggio 2014 22:56
baci
Rosy
7 maggio 2014 06:04
Un saluto
CiRo
7 maggio 2014 10:50
7 maggio 2014 11:32
7 maggio 2014 14:53
Sembra morbidissima e stragolosa :)
7 maggio 2014 15:57
7 maggio 2014 16:06
7 maggio 2014 16:50
7 maggio 2014 17:42
7 maggio 2014 18:24
Poi le olive taggiasche.... PARLIAMONE!! :D
8 maggio 2014 11:22
Fabio
12 maggio 2014 13:24