Buongiorno a tutti e ben ritrovati al nostro consueto appuntamento mensile con le ricette regionali, de L'Italia Nel Piatto. In questo caldo 2 luglio, abbiamo pensato di stupirvi con il tema: Metti una sera a cena... fredda. Tante idee tutte da scoprire, dall'antipasto al dolce.
Per la Lombardia ho pensato di proporvi questa Torta mousse al melone. La ricetta era stata elaborata all'interno di un'iniziativa editoriale della camera di Commercio di Cremona, volta a valorizzare i prodotti tipici della provincia. Terra che, tra l'altro, vanta una fiorente e qualificata produzione di meloni.
Ingredienti per 6 persone:
260 g di polpa di melone di Casteltidone
250 g di panna fresca
5 tuorli (freschissimi)
80 g di albumi
200 g di zucchero semolato
70 g di cioccolato bianco
30 g di colla di pesce
1/2 stecca di vaniglia
un disco di Pan di Spagna
Bollite la panna con la vaniglia e 70 g di zucchero. Togliete dal fuoco e incorporatevi il cioccolato bianco a pezzetti. Mescolate bene fino a farlo sciogliere quindi lasciate intiepidire.
Mettete la colla di pesce in ammollo in acqua fredda.
Montate i tuorli con il restante zucchero e versateli sopra la panna tiepida, incorporate la colla di pesce strizzata e mescolate bene.
frullate la polpa del melone e aggiungetela al composto di panna e uova.
Montate a neve ferma gli albumi e uniteli delicatamente alla massa.
Sistemate il pan di spagna in una tortiera con l'apertura a cerniera. Versatevi sopra tutta la crema e ponete in frigorifero a rassodare (consiglio di lasciarla una notte).
Questa torta mousse si può servire decorando la superficie con una dadolata di melone, con delle roselline di melone (come ho fatto io), abbinandole ad altra frutta fresca (nel mio caso more). Alla decorazione ho poi aggiunto una manciata di lamelle di mandorle tostate.
La ricetta è stata tratta dal volume "Mangiare di stagione", Slow Food Editore per Eataly.
E ora facciamo un salto nelle altre regioni d'Italia:
Valle d’Aosta: Tris di tomini
Piemonte: Tortino alle nocciole con gelato
Liguria: Patate ripiene
Lombardia: Torta Mousse al Melone
Trentino Alto-Adige: Tagliere di formaggi trentini con miele
Veneto: Sarde in saor
Friuli Venezia Giulia: Baccalà mantecato alla triestina
Emilia Romagna: Insalata tiepida di coniglio fritto
Toscana: Trippa in insalata
Campania: Alici marinate
Sardegna: Cascà Carlofortino
2 luglio 2018 11:01
Ciao e buon pomeriggio con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
2 luglio 2018 11:38
2 luglio 2018 21:34
3 luglio 2018 07:10
3 luglio 2018 11:34
13 luglio 2018 21:50