Ci sono ricascata… ancora lui… dopo aver postato una miriade di ricette nel quale la faceva da protagonista, mi ero ripromessa di abbandonarlo… almeno per un pochino di tempo; ma poi l’altra sera, andando a far la spesa e ritrovandomelo lì davanti bello violaceo e carnoso, non ho saputo resistere… ebbene si, ancora radicchio!
Questa volta ve lo propongo in veste di flan; premetto che, non avendo gli stampini appositi, ho dovuto accontentarmi di una sorta di muffins schiacciati… questo è un messaggio per te, mio caro maritino: ho bisogno assolutissimamente degli stampini per i flan! Urgono, non posso stare senza… ;-)
Ingredienti per 6 persone:
2 radicchi trevigiani
2 cipolle bionde
200 gr di ricotta di pecora
3 cucchiai di aceto balsamico
2 cucchiai di parmigiano
50 gr di burro
100 gr di vino bianco
1 uovo
5 cucchiai di pangrattato
noce moscata
sale e pepe
2 cipolle bionde
200 gr di ricotta di pecora
3 cucchiai di aceto balsamico
2 cucchiai di parmigiano
50 gr di burro
100 gr di vino bianco
1 uovo
5 cucchiai di pangrattato
noce moscata
sale e pepe
Pelate e tritate finemente le cipolle, quindi stufatele in una casseruola con 20 gr di burro; quando saranno trasparenti aggiungete i radicchi tagliati a striscioline e sfumate prima con l’aceto e poi con il vino. Fate cuocere dolcemente per 10 minuti e aggiustate di sapore.
In una terrina lavorate a crema la ricotta con il parmigiano grattugiato, un pizzico di noce moscata e l’uovo; aggiungete il radicchio e amalgamate. Unite anche il pangrattato, per rendere l’impasto piuttosto asciutto (la quantità può variare a seconda di come risulta il radicchio cotto).
Imburrate e passate nel pangrattato 6 stampini (mio dolce amore ricorda quanto detto sopra, please) e riempiteli fino a 1 cm dal bordo. Cuoceteli in forno a 190° C per 20 minuti (la parte superiore deve risultare dorata). Sformateli e serviteli caldi accompagnati, a piacere, con una dadolata di pomodori conditi con olio d’oliva, sale e basilico.
24 gennaio 2011 07:52
24 gennaio 2011 09:09
24 gennaio 2011 09:11
Veramente a me piacciono un pò troppe cose!
Questi flan ti sono venuti bene, anche se ti mancavano gli stampi.
Signor marito, provveda!
Ciao e buona giornata.
24 gennaio 2011 09:20
24 gennaio 2011 10:37
24 gennaio 2011 12:16
24 gennaio 2011 12:48
24 gennaio 2011 13:59
24 gennaio 2011 14:29
24 gennaio 2011 14:54
ma beeeeene, moooolto bene!!! ^_^ io lo adoro, quindi mi fai solo un gran piacere, devon essere stati buonissimi ^_^
Per il marito: io comprerei i stampi da flan... chissà quante cose buone ti ci cucina dopo... eheh
un saluto ;)
24 gennaio 2011 15:49
p.s. ho comprato i carciofi per provare a fare i tuoi spaghetti con carciofi e gamberi ... incrocia le dita :) ... baci bella
24 gennaio 2011 20:51
24 gennaio 2011 21:12
24 gennaio 2011 22:57
notte
angelica
25 gennaio 2011 01:29
30 gennaio 2011 16:01