LOKUM
Oggi sono al settimo cielo dalla gioia…ma che dico al settimo…all’ottavo cielo!!!! Sono così felice che vorrei urlare al mondo intero che il mio fagiolino è una femminaaaaaaaa!!!!!!!!! E poi è sana, questa era la cosa più importante!
Per stare in tema, vi dedico una canzone di Biagio Antonacci:
Iris tra le tue poesie ho trovato qualcosa che parla di me
le hai scritte tutte con blu su pezzi di carta trovati qua' e la'
dimmi dove, dimmi come....
e con che cosa ascoltavi la mia vita, quando non stavo con te.....
e che sapori e che umori respiravi, quando non stavi con me...
Iris mi viene da dirti...TI AMO e lo sai non l'ho detto mai
QUANTA VITA C'E' QUANTA VITA INSIEME A TE
TU CHE AMI E TU CHE NON LO RINFACCI MAI
E NON SMETTI MAI DI MOSTRARTI COME SEI
QUANTA VITA C'E' IN QUESTA VITA INSIEME A TE
Il mio nome....dillo piano...
lo vorrei sentire sussurrare adesso...che ti sono vicino
la tua voce, mi arriva, suona come un'onda che mi porta il mare,
ma che cosa di più....
Iris ti ho detto TI AMO...e se questo ti piace rimani con me
QUANTA VITA C'E' QUANTA VITA INSIEME A TE
TU CHE AMI E TU CHE NON LO RINFACCI MAI
E NON SMETTI MAI DI MOSTRARTI COME SEI
QUANTA VITA C'E' IN QUESTA VITA INSIEME A TE
dimmi dove, dimmi come.....
e con che cosa ascoltavi la mia vita, quando non stavi con me
e i sapori e che profumi respiravi, quando non stavi con me,
Iris TI AMO DAVVERO....E SE QUESTO TI PIACE RIMANI CON ME...
…vediamo se indovinate il nome ora… ehehehehe
Per celebrare questo momento dolce e magico, ecco a voi i Lokum. Erano secoli che volevo provare a fare questi squisiti dolcetti di origine turca… trovati un giorno per caso in rete, la ricetta mi ha subito colpita e finalmente li ho fatti!
Mi sono sentita un po’ Gargamella… eheheheh, ma è stato divertentissimo!
Vi lascio qui di seguito la ricetta!
Ingredienti per circa 30 lokum piccoli:
un cucchiaio di succo di limone
800 gr di zucchero
350 gr di acqua
un cucchiaino di lievito per dolci
130 gr di amido di mais
680 gr di acqua/acqua di rose (o succo di arancia, limone, sciroppo di menta, gelsomino ecc..)
zucchero a velo
frutta secca a piacere (potete scegliere tra pistacchi, mandorle o nocciole) – io ho usato delle nocciole intere
Preparazione:
Mettere sul fuoco il succo di limone, lo zucchero semolato e l’acqua. Portare ad ebollizione. Appena bolle abbassare un po’ il fuoco ed attendere finchè il composto prenderà una consistenza morbida tanto da essere lavorato con le mani.
Nel frattempo che lo sciroppo bolle, preparare il secondo composto mettendo in una pentola il lievito per dolci e l’amido di mais. Versare a poco a poco l’acqua fredda e girare con una frusta eliminando gli eventuali grumi. Ora porre su fuoco medio e, sempre mescolando, fare addensare.
Ora possiamo versare lo sciroppo preparato in precedenza sul composto bianco, mettiamo sul fuoco e cominciamo a girare prima con una frusta per sciogliere bene il tutto, poi con un mestolo di legno. Appena bolle abbassare il fuoco e far cuocere, mescolando spesso, circa un’ora e mezzo. Quindi unire 2 cucchiai di acqua di rose o dell’aroma scelto.
A piacere si può aggiungere la frutta secca (io ho aggiunto le nocciole intere). Il composto alla fine avrà una consistenza gelatinosa e tenderà a staccarsi dalle pareti. Versare il tutto in una teglia quadrata o rettangolare foderata con carta da forno leggermente unta di olio, livellando con il mestolo per avere un strato di circa 2 cm di spessore. Io ho usato stampini in silicone per ricavare i vari lokum.
Lasciare raffreddare tutta la notte a temperatura ambiente, poi il giorno dopo rovesciare il composto su un tagliere. Con un coltello affilato e leggermente unto tagliare delle strisce e poi dei cubetti che andranno rotolati nello zucchero a velo.
12 ottobre 2011 14:54
ciao
12 ottobre 2011 15:00
i dolcetti non li conoscevo, sarei curiosa di scoprirne il sapore.
buona giornata
12 ottobre 2011 15:03
12 ottobre 2011 15:05
Meno male che ci sono notizie così belle da rallegrare anche un pidocchioso mercoledì, ti abbraccio forte!
Adoro i lokum .. un dolcetto squisito per un’occasione altrettanto dolce!
Bacioni
12 ottobre 2011 15:30
Carla Emilia
12 ottobre 2011 15:39
12 ottobre 2011 15:41
12 ottobre 2011 15:41
non ho mai assaggiato questi dolcetti, mi incuriosiscono.
Nani
12 ottobre 2011 15:44
12 ottobre 2011 15:46
Che bello, una femminuccia: tantissime congratulazioni!!!! Bello anche il nome, mi piace molto Iris! ;-)
A presto,
ziaBetty
12 ottobre 2011 15:52
ahahaha!!!
un bacio
Marisa
12 ottobre 2011 15:54
un bacio
12 ottobre 2011 15:54
12 ottobre 2011 16:01
ma questi dolci qui, mai sentiti, che gusto e consistenza hanno?
mah
baciotti
12 ottobre 2011 16:04
12 ottobre 2011 16:06
Un bacione grosso a tutti e 3 e tanti auguri !
12 ottobre 2011 16:09
12 ottobre 2011 16:31
Bellissimo il nome!
Ottimi anche i dolci, non li conoscevo, grazie per la ricetta!
12 ottobre 2011 16:39
e che bontà queste gelatine! ;)
12 ottobre 2011 16:58
Auguroni per la fagiolina! E che splendido nome hai scelto...
12 ottobre 2011 17:02
12 ottobre 2011 17:05
12 ottobre 2011 17:12
Un bacione grande Sarah
12 ottobre 2011 18:01
12 ottobre 2011 18:06
Auguri a te al tuo compagno per l'arrivo di Iris.
12 ottobre 2011 18:07
Sono felice per te, per la tua polpettina sana ;))
12 ottobre 2011 19:31
12 ottobre 2011 19:34
12 ottobre 2011 19:41
12 ottobre 2011 20:03
Hahahahahahahahahaha
Sono felice anche io per te (e per... quello col pigiama a righe :-D), soprattutto perchè, come hai precisato, è sana ;-)
Che sarà bella come la mamma questo è scontato e poi Iris mi piace moltissimo (finalmente un nome che non sia all'ultimo grido, che poi sono sempre gli stessi :-D, ma è molto originale).
Dimenticavo: i Lokuuuuuuuummmmmmmm !!!! Io li compravo da Castroni e una scatola non durava più di 3 giorni :-D Adesso, PER COLPA TUA, saranno una condanna :-)))
12 ottobre 2011 20:10
Per la tua piccina hai scelto un nome dolcissimo!
...che dire dei tuoi lokum che non conoscevo affatto?...soltanto che sto letteralmente sbavando davanti al PC!!! :))
Bacioni
12 ottobre 2011 21:01
12 ottobre 2011 21:03
12 ottobre 2011 21:04
In boca a lupo!!!
12 ottobre 2011 21:15
Baci Maty
12 ottobre 2011 21:25
cioa cris
12 ottobre 2011 21:51
12 ottobre 2011 22:28
devo dire che il tuo ha un aspetto come il vero Lokum!!!
12 ottobre 2011 22:30
sarai una mamma dolcissima e stupendissima!!!
12 ottobre 2011 22:50
12 ottobre 2011 22:54
12 ottobre 2011 23:38
Iris avrà una mamma speciale....
13 ottobre 2011 00:16
13 ottobre 2011 00:43
13 ottobre 2011 02:33
Questi dolcetti sono una dolce novità, bravissima!
13 ottobre 2011 08:06
13 ottobre 2011 08:11
13 ottobre 2011 08:26
Unico intoppo, non so cosa sia la bevanda Rooibos “Colline in fiore” di Coccole e dove posso trovarla ... mi illumini per favore ?
Congratulazione e complimenti per la piccola creatura che porti in grembo.
Mandi
13 ottobre 2011 08:52
E, senti questa è davvero incredibile: qualche tempo fa ho trovato un giornale con la ricetta dei lukum e mi sono detta "domani mattina, ho un po' di tempo, li faccio". Prima di mettermi al lavoro però volevo passare a fare un saluto. E così...li vedo anche qui. Segno del destino? :-)
Buona giornata a te e alla tua piccola fiorellina
13 ottobre 2011 10:00
Complimenti anche per i dolcetti!
Bacio!
13 ottobre 2011 10:18
13 ottobre 2011 10:21
Quel tea lo cercherò a Londra quando vado a trovare mia figlia, lì è più semplice trovarlo.
Mandi
13 ottobre 2011 10:22
Congratulazioni ..che bello una femmina!
ciao ..buona giornata!
13 ottobre 2011 10:36
Augurissimi per la tua piccolina.....che bello sono contentissima per voi!!!
Goditi questo periodo meraviglioso....ti meriti tutta questa felicita'!!!!
13 ottobre 2011 10:53
13 ottobre 2011 10:54
sono felice anch'io e adesso cominciamo tutte assieme la scelta del nome :)))))))
♥♥♥
13 ottobre 2011 12:02
13 ottobre 2011 13:26
13 ottobre 2011 14:46
E il lokum mi piace un sacco.. peccato che poi mi rimanga sempre invariabilmente incollato ai denti :D
13 ottobre 2011 15:37
13 ottobre 2011 15:38
E bellissimi anche questi dolcetti turchi, non li conoscevo!
13 ottobre 2011 16:44
Un bacione grande a tutte e due!
Con affetto
Ema
13 ottobre 2011 17:26
Complimenti per la fagiolina!!!! Secondo me la chiami Iris!!!!
13 ottobre 2011 18:44
13 ottobre 2011 19:39
13 ottobre 2011 20:16
bUONA VITA E BUONA CUCINA!!!
13 ottobre 2011 20:25
sarai una mamma bravissima!
Congratulazioni, partecipo alla tua felicità!
Elisa
13 ottobre 2011 21:30
Conosco queste delizie, hai fatto una splendida versione!!!
13 ottobre 2011 22:55
13 ottobre 2011 23:37
E colgo l'occasione per rubarmi uno di questi dolcetti.
14 ottobre 2011 06:34
P.S. non conoscevo questi dolcetti, sembrano proprio buoni :)
14 ottobre 2011 07:25
Quand'ero piccola mi portavano a "Ponterosso" (è un mercatino a Trieste a mangiarli sulle bancarelle...per il resto ti scriverò privatamente, un abbraccio ed una carezzina al "pancino"..
14 ottobre 2011 18:36
14 ottobre 2011 19:35
14 ottobre 2011 20:59
ottimi lokum per festeggiare!
buon we
14 ottobre 2011 21:33
Baci
15 ottobre 2011 11:32
15 ottobre 2011 13:34
15 ottobre 2011 17:11
Ps: in bocca al lupo per la tua gravidanza per la tua principessina! anche io aspetto un bambino sono quasi al secondo mese! e ad essere sincera vorrei anche io un bel fiocchetto rosa! :) a presto un bacione!
15 ottobre 2011 18:00
Un caro abbraccio!
16 ottobre 2011 11:08
Anch'io prendo uno dei tuoi buonissimi lokum per festeggiare!!!
Bacioni
16 ottobre 2011 17:56
16 ottobre 2011 22:21
sono felicissima che state bene anzi benissimo e che bello una femmina .....per iniziare ^.^ io con tre sto a posto....
questa ricetta e' meravigliosa e adatta ai bambini .le provero'di sicuro,anzi,ho un buffet martedi' m segno la ricetta....
18 ottobre 2011 15:56
18 ottobre 2011 21:51