Era da parecchio tempo che cercavo in rete questa ricetta; non una torta di carote qualsiasi, ma proprio questa! Quella che mi preparava la mia dolce mamma quand’ero piccina. Ho chiesto più volte gli ingredienti alla diretta interessata, l’abbiamo anche cercata insieme nella montagna di ricette scritte a mano o strappate dalle riviste che si ritrova nell’armadio, ma niente da fare. Un giorno, per caso, mi scappa l’occhio sul blog di Elisa – Aggiungi un posto a tavola – leggo gli ingredienti e mi dico che come gusto ci potremmo avvicinare. La preparo e con mia meraviglia, ad ogni assaggio, torno bambina… è incredibile come certi gusti ti rimangano nella memoria! Grazie Elisa! Vi riporto di seguito la ricetta, così come l'ha scritta Lei con le mie modifiche tra parentesi:
Ingredienti:
300 g di carote pulite (io 400 gr)
250 di zucchero
200 di mandorle pulite (io le compro con la buccia perchè costano meno; intanto per spellarle basta metterle a bagno due minuti in acqua bollente e togliere loro la buccia)
100 g di farina 00
3 uova
1 bicchiere di liquore Mandorla Amara (io ho usato la stessa quantità di Amaretto di Saronno)
la buccia di 1 limone (solo la parte gialla)
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
zucchero vanigliato (io l'ho usato solo per la copertura)
Procedimento:
Accendere il forno a 180°. Mettere nel bicchiere del robot da cucina le carote tagliate a pezzetti, le mandorle, la buccia di limone e avviare la macchina. Tritare molto bene e successivamente aggiungere gli altri ingredienti (senza spegnere il robot) nel seguente ordine: zucchero, uova, farina, liquore, vanillina, 2 cucchiaini di zucchero vanigliato, lievito. Fra l’inserimento di un ingrediente e l’altro lasciar passare qualche minuto. Rivestire una teglia con la carta da forno e versare l’impasto ottenuto. Infornare nel forno già a giusta temperatura e cuocere circa 30 minuti. Verificare la giusta cottura con uno stuzzicadenti. A cottura ultimata, a torta ancora calda, spolverare con zucchero vanigliato a piacere
300 g di carote pulite (io 400 gr)
250 di zucchero
200 di mandorle pulite (io le compro con la buccia perchè costano meno; intanto per spellarle basta metterle a bagno due minuti in acqua bollente e togliere loro la buccia)
100 g di farina 00
3 uova
1 bicchiere di liquore Mandorla Amara (io ho usato la stessa quantità di Amaretto di Saronno)
la buccia di 1 limone (solo la parte gialla)
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
zucchero vanigliato (io l'ho usato solo per la copertura)
Procedimento:
Accendere il forno a 180°. Mettere nel bicchiere del robot da cucina le carote tagliate a pezzetti, le mandorle, la buccia di limone e avviare la macchina. Tritare molto bene e successivamente aggiungere gli altri ingredienti (senza spegnere il robot) nel seguente ordine: zucchero, uova, farina, liquore, vanillina, 2 cucchiaini di zucchero vanigliato, lievito. Fra l’inserimento di un ingrediente e l’altro lasciar passare qualche minuto. Rivestire una teglia con la carta da forno e versare l’impasto ottenuto. Infornare nel forno già a giusta temperatura e cuocere circa 30 minuti. Verificare la giusta cottura con uno stuzzicadenti. A cottura ultimata, a torta ancora calda, spolverare con zucchero vanigliato a piacere
26 ottobre 2011 10:25
Che bell'aspetto la tua torta di carote, ne prendo una fetta per la pausa caffè!!
Buona giornata :-)
26 ottobre 2011 10:26
26 ottobre 2011 10:32
26 ottobre 2011 10:33
26 ottobre 2011 10:35
Un abbraccio a te e alla fagiolina...
26 ottobre 2011 10:40
26 ottobre 2011 10:55
26 ottobre 2011 10:56
Da oggi vedrete sulle foto una sorta di "marchio di fabbrica"...ebbene si, sono stata plagiata pure io! Credevo che la scarsa qualità delle mie foto non avrebbero attirato mai nessun ladro, invece... quindi state attente anche voi! Mi raccomando! Un abbraccio!
26 ottobre 2011 10:58
26 ottobre 2011 11:01
26 ottobre 2011 11:11
26 ottobre 2011 11:15
26 ottobre 2011 11:19
26 ottobre 2011 11:22
26 ottobre 2011 11:42
26 ottobre 2011 11:45
grazie Kiaretta!
un bacio
Marisa
26 ottobre 2011 11:53
....mi tenta, mi tenta , mi tenta ^_^
baci
26 ottobre 2011 11:58
26 ottobre 2011 12:23
26 ottobre 2011 12:35
26 ottobre 2011 12:49
26 ottobre 2011 12:50
26 ottobre 2011 13:02
26 ottobre 2011 13:20
26 ottobre 2011 13:26
(commento da anonimo perche' l'account google non funziona!)by da gabri
http://ilricettariodicasagabri.blogspot.com/
26 ottobre 2011 13:37
26 ottobre 2011 13:37
Grazie per la ricetta!
26 ottobre 2011 14:09
26 ottobre 2011 14:26
26 ottobre 2011 14:30
26 ottobre 2011 14:52
Questa torta è molto bella e ghiotta :)
26 ottobre 2011 15:06
anch'io la preparo più o meno così, ma trovo che vanno bene le mandorle anche non spellate se c'è poco tempo
26 ottobre 2011 15:19
26 ottobre 2011 15:19
26 ottobre 2011 15:38
26 ottobre 2011 16:31
26 ottobre 2011 16:43
26 ottobre 2011 16:55
26 ottobre 2011 17:42
26 ottobre 2011 18:08
26 ottobre 2011 19:00
26 ottobre 2011 19:51
26 ottobre 2011 20:37
La tua versione è splendida, uno spettacolo! :)
Baci
26 ottobre 2011 20:50
26 ottobre 2011 20:51
Ciao e buona serata!
26 ottobre 2011 21:59
26 ottobre 2011 21:59
26 ottobre 2011 22:18
26 ottobre 2011 22:50
26 ottobre 2011 22:54
26 ottobre 2011 22:58
27 ottobre 2011 09:34
27 ottobre 2011 10:15
27 ottobre 2011 11:30
27 ottobre 2011 13:41
30 ottobre 2011 15:15
lia
3 novembre 2011 09:54
buona giornata, tania
31 ottobre 2012 17:36
2 giugno 2014 14:26
24 settembre 2014 12:56