![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi9SMApamIutX4IO3KDQTMcAASGfUKh84wWIEPdQl09U_CHxyHx-ceq-I5ouj6p9Ck6OL4DOmRyW6xsmZT9unTBwvCPwJNd-Z52Y4erYjZKa5Y7pz67zmu187bQNOVWzw_y_tznWtWTayA/s1600/spaghetti+crema+di+asparagi%252C+gamberi+e+pepe+rosa.jpg)
Non sono capace di arrotolare gli spaghetti e creare così un bel piatto scenografico. E' un dato di fatto. Ci provo ogni santissima volta ma alla fine non faccio altro che combinare pasticci. Ad ogni modo, scenografia a parte, spero che dalle foto riusciate a captare la bontà di questo semplicissimo piatto.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di spaghetti Pasta Armando
1 mazzetto di asparagi BioExpress
una manciata di foglie di basilico fresco
2 cucchiai di pinoli
olio extra vergine di oliva qb
sale
4 cucchiai Grana padano grattugiato
12 gamberi sgusciati e puliti
pepe rosa in grani qb
Prima di tutto preparate la crema di asparagi. Lessate gli asparagi in acqua bollente salata per circa 15 minuti poi scolateli, e tagliateli a tocchetti, ma ricordate di tenere da parte le punte (che sono la parte più buona e vi serviranno per decorare i piatti). Frullate gli asparagi a tocchetti insieme al basilico, l'olio e il grana. Aggiustate di sale.
Nel frattempo portate a bollore la pasta.
In una padella antiaderente ben calda, fate scottare i gamberi un minuto per lato.
Scolate la pasta al dente, tenendo da parte un poco di acqua di cottura. Rimettetela in pentola e mescolate insieme alla crema di asparagi. Aggiungete un filo di acqua di cottura e mescolate un minuto, quindi servite impiattando con qualche punta di asparagi, 3 gamberi a commensale e una spolverata di pepe rosa in grani.
Buon Appetito!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjXyy5x7YQvYvSexFOScKTkoZNa_Kzdkk4LI_H9qYJ8WSZ5uFFWlLBZULzqZt2Ez-APnM66gY6EjzI2-b2xLOvzz0bp2pPoDeAuPXOMIRnpqdN5Mw2t7BeqWTVUNHp6IcIo8tvTaH56lyA/s1600/1+spaghetti+crema+di+asparagi%252C+gamberi+e+pepe+rosa.jpg)