­
Involtini di lonza ripieni di verdure | Kucina di Kiara

Involtini di lonza ripieni di verdure




Questo piatto l’ho copiato dalla mia mammina che, quando ero in casa, me lo preparava spesso accompagnato dal purè di patate…. Che bei ricordi… e che fame!!!
Riporto di seguito la ricetta:
6 fettine di lonza
6 fettine di mortadella (o speck o pancetta affumicata)
3 carote
3 gambe di sedano
1 cipolla
salsa di pomodoro
vino bianco secco q.b.
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Pulite le carote e il sedano, tagliatene a bastoncini una piccola parte (serviranno come ripieno agli involtini) e a tocchettini il resto insieme alla cipolla.
Poi prepariamo gli involtini: battete bene le fettine di lonza, adagiatevi sopra una fettina di mortadella e qualche bastoncino di carota e sedano, chiudete l’involtino, avvolgendolo su se stesso, aiutandovi con uno o due stuzzicadenti o, se preferite, con dello spago da cucina.
In una larga padella fate scaldare qualche cucchiaio d’olio, mettete gli involtini, fateli rosolare bene da tutti i lati, sfumate con del vino bianco, aggiungete i tocchetti di carote, sedano e cipolla, la salsa di pomodoro e fate cuocere a fuoco moderato per circa 30 minuti, aggiungendo, se necessario, dell’acqua calda. Insaporite con sale e pepe e buon appetito!

18 commenti

  1. Grazie per la visita Kiara! il tuo blog è proprio una meraviglia!!! ho visto tante ricettine da provare :) :) :) a presto! bacio!

    RispondiElimina
  2. Bè se è una rcietta della mammina non può che essere buona!!! a vederli mi fanno venire una gran fame in effetti!!! baci baci :-)

    RispondiElimina
  3. Bellissima!!
    Mi piace tanto ^_^
    Un bacione cara!!
    Anna

    RispondiElimina
  4. Non solo buoni...ma mi si è scatenata una fame!!!
    Un buon anno nuovo, bacioni, Flavia

    RispondiElimina
  5. A noi piacciono davvero molto anche così: gustosi e morbidi sia nel sapore che nell'aspetto! la foto poi mette davvero fame!!
    baci baci

    RispondiElimina
  6. sono buoni, ma hai ragione, tanto vegetariani non sono...
    :)
    la ricetta però te la copio un giorno di questi!

    RispondiElimina
  7. con quella puccetta divina sono buonissimi!!!! brava la mamma e brava tu che li hai rifatti :-) ciao Ely

    RispondiElimina
  8. Splendida al ricetta e altrettanto la foto,bravissima Cara!!! ;-)
    Un bacione a presto..:-**

    RispondiElimina
  9. Veramente strano il nome... io sono vegetariana, e sono rimasta un po' a bocca aperta, forse bisognerebbe cambiargli il nome :-)

    RispondiElimina
  10. E chi l'ha detto che un involtino non può essere vegetariano? E' una ricetta davvero sfiziosa! E quella foto....mmmh, mi ha fatto venire una fame! AH, quasi dimenticavo, buon anno!!!!!

    RispondiElimina
  11. Ciao cara! passo in velocità x augurarti 1 buona Epifania!!!

    RispondiElimina
  12. Semplice e saporitissima ricetta!
    Come dici tu, perfetto con il pure di patate! ;)

    Approfitto per farti gli auguri di BUON ANNO!

    RispondiElimina
  13. Ciao kiara!Complimenti per il tuo blog!!!E che bella ricettina!
    A presto ;)

    RispondiElimina
  14. M'ero persa questa tua ricetta! In effetti ho sorriso...ho letto il titolo del post e poi gli ingredienti...per un attimo pensavo di non avere capito nulla, poi ho continuato a leggere! :-) Faccio spesso la lonza, ma non ho ancora provato insieme alla mortadella, grazie del suggerimento! Smack!!

    RispondiElimina
  15. mmmmm gnam gnam...appena butto giù qualche chilo...li faccio e me li maaangiooo!!!
    Verdiana
    lacucinadiverdiana.wordpress.com

    RispondiElimina
  16. belli belli questi involtini....e che bontà! Buona settimana!

    RispondiElimina

Ti ricordo che se commenti con l'account Google+ o Blogger acconsenti a pubblicare il link al tuo profilo tra i commenti. Prima di commentare consulta la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.