Ah, la mela... un piacevole peccato di gola!
Perfino Adamo ed Eva non rinunciarono a darle un morso...nemmeno io ho saputo resistere alla tentazione. Anzi, ho trasformato questo frutto in un simpatico ed insolito lecca lecca! Ormai, dopo la piacevole scoperta, la bambina che è in me (in tutti i sensi...eheheheh) sta pian piano riafforando, e questi sono i risultati! :-)
In più dovevo trovare qualche ricetta che si addiceva al contest di una favolosa Amica trovata in rete, Barbara! Come Lei... Nessuna! Dico solo questo! E spero tanto, con tutto il cuore, di riuscire a conoscerla di persona, un giorno o l'altro...
Tornando alle nostre mele caramellate, io ho utilizzato le Royal Gala perchè, oltre al colore rosso, hanno una polpa soda, piacevole da mordere e, allo stesso stempo, non troppo dura; inoltre, questa varietà, è leggermente asprigna nel gusto, cosa che non guasta dal momento in cui si bilancia perfettamente con la dolcezza del caramello.
La ricetta l'ho trovata su un vecchio numero de La Cucina Italiana...la mia rivista di cucina di fiducia (e non mi pagano per dirlo...eheheeh).Un altro motivo per cui ho scelto proprio la mela per la ricetta di questo contest, riguarda la spievole e triste scomparsa di Steve Jobs, fondatore della Apple. Sono andata a ricercare il significato di questo simbolo perchè, sinceramente, non lo conoscevo, e questo è ciò che ho trovato:
Molte sono le ipotesi sull'origine del logo della Apple: la maggior parte delle teorie raccontano che Steve Jobs nell'estate del 1975 lavorasse in una piantagione di mele in Oregon e fosse rimasto particolarmente colpito da una copertina di un LP dei Beatles rappresentante appunto una mela (da cui il nome della casa discografica da loro fondata nel 1968, la Apple Corps).
Un'altra versione, forse più suggestiva, collega il logo al suicidio di Alan Turing, avvenuto, secondo alcune versioni, tramite una mela intinta nel cianuro, ad imitazione della mela di Biancaneve.
Un'altra leggenda narra che nel periodo della fondazione di Apple, Steve Jobs fosse appena diventato vegetariano, ed il suo frutto preferito fosse proprio la mela.
Un'altra versione, forse più suggestiva, collega il logo al suicidio di Alan Turing, avvenuto, secondo alcune versioni, tramite una mela intinta nel cianuro, ad imitazione della mela di Biancaneve.
Un'altra leggenda narra che nel periodo della fondazione di Apple, Steve Jobs fosse appena diventato vegetariano, ed il suo frutto preferito fosse proprio la mela.
Fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Apple
E ora veniamo alla ricetta... veloce veloce, per 3 mele caramellate:
cuocete 250 gr di zucchero con un dito d'acqua e 2-3 gocce di colorante alimentare rosso: fatelo sciogliere a fuoco basso, portandolo alla temperatura di 120°C.
Lavate bene 3 mele Royal Gala e infilzatevi uno stecco di legno (quello per gli spiedini). Intingete le mele nello sciroppo, in modo che se ne rivestano completamente, poi lasciatele sgocciolare appoggiate su una gratella.
16 ottobre 2011 15:26
16 ottobre 2011 15:36
16 ottobre 2011 15:44
16 ottobre 2011 16:16
16 ottobre 2011 16:38
16 ottobre 2011 17:07
16 ottobre 2011 17:17
Non sai che piacere mi fanno le tue parole!:)
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
E che bella anche l'associazione con Jobs!
Ti inserisco subito tra le ricette e ti auguro il meglio per tutto!
LaZia
un grande abbraccio!
16 ottobre 2011 17:17
16 ottobre 2011 17:17
16 ottobre 2011 17:17
ti voglio bene!
16 ottobre 2011 17:38
16 ottobre 2011 18:29
16 ottobre 2011 18:35
16 ottobre 2011 18:37
16 ottobre 2011 19:07
qui maggiori info:
http://dolciricette.blogspot.com/2011/10/la-cucina-dei-7-peccati-il-dolce-
piu.html
Ti aspetto!!
16 ottobre 2011 19:18
un bacio
Marisa
16 ottobre 2011 19:36
16 ottobre 2011 19:40
16 ottobre 2011 20:05
16 ottobre 2011 20:15
16 ottobre 2011 20:30
tiè fregato mr.Spam
16 ottobre 2011 20:55
16 ottobre 2011 20:58
16 ottobre 2011 20:58
16 ottobre 2011 21:10
16 ottobre 2011 21:40
16 ottobre 2011 21:50
16 ottobre 2011 21:57
16 ottobre 2011 22:05
Bellissima la tua foto, davvero! La mela è diventata molto più di una mela... e senza bacio del principe.
A presto e complimenti
Mari
16 ottobre 2011 22:16
16 ottobre 2011 22:25
16 ottobre 2011 22:34
16 ottobre 2011 23:28
17 ottobre 2011 01:55
17 ottobre 2011 06:02
Bravissima cara bacioni
17 ottobre 2011 07:13
17 ottobre 2011 08:52
17 ottobre 2011 09:24
17 ottobre 2011 10:19
17 ottobre 2011 14:53
17 ottobre 2011 14:58
17 ottobre 2011 15:18
17 ottobre 2011 15:49
Spero che proceda tutto bene, ancora un mondo di auguri (mi sa che te li faccio tutte le volte ma non guastano, no?). Un bacione
17 ottobre 2011 17:39
17 ottobre 2011 17:43
17 ottobre 2011 18:33
Nella nuova casa stiamo benissimo; ci mancano ancora un po' di cose ed abbiamo ancora tanti scatoloni da sballare ma sono solo dettagli. Quindi tutto procede bene, sia da me che da te! Un bacione grosso grosso
17 ottobre 2011 18:58
17 ottobre 2011 20:41
17 ottobre 2011 21:01
17 ottobre 2011 21:02
17 ottobre 2011 22:25
17 ottobre 2011 22:46
17 ottobre 2011 23:36
18 ottobre 2011 21:48
25 ottobre 2011 01:29
Un bacio :)