
Ciao a tutti! In queste ultime settimane faccio veramente fatica a seguire il blog e a postare ricette. Sforno di tutto di più, ma il tempo da dedicare alla stesura delle ricette e alla sistemazione delle foto sta diventando davvero scarso! Addirittura a volte mi ritrovo foto di piatti di cui non ricordo il nome...succede anche a voi? Vi prego ditemi di si...quanto meno per consolarmi un po'!!!
Questa ricetta però me la ricordo benissimo e anche chi ha avuto la fortuna di assaggiarla! L'ho fatta tempo fa e oggi ve la propongo in tutta la sua bontà!
Ingredienti per 8 persone:
Per la pasta frolla trovate la ricetta qui
Per la crema:
4 arance
400 ml di latte
1 baccello di vaniglia
4 tuorli d’uovo
200 g di zucchero semolato + altri 2 cucchiai da usare per la caramellatura delle scorzette
75 g di farina 00 per Dolci Molino Rossetto
Per decorare:
zucchero a velo
Preparazione:
Preparate la pasta frolla (anche con un giorno d’anticipo).
Portate a ebollizione il latte con il baccello di vaniglia, togliete da fuoco, eliminate il baccello e fate intiepidire. Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e amalgamate bene il tutto. Spremete le arance e ricavate delle listarelle dalla scorza di un’arancia. Disponete le listarelle in un tegame con 2 cucchiai di zucchero e mezzo bicchiere d’acqua, portate a bollore e lasciate caramellare per circa 8’ o comunque fino a che lo zucchero non raggiunge un bel colore dorato. Filtrate il succo di arancia e unitelo, lentamente, al composto di tuorli e zucchero, insieme al caramello di scorzette. Unite il latte intiepidito. Miscelate bene il tutto e rimettete il composto sul fuoco, portatelo a ebollizione, mescolando sempre, fino a quando la crema non raggiungerà una consistenza densa (se necessario, aggiungete un cucchiaio di farina). Imburrate e infarinate una teglia da forno, stendete la pasta frolla, tenendone da parte circa ¼ per la decorazione. Bucherellatene il fondo. Accendete il forno a 180°C. Versate la crema all’arancia sul fondo della frolla stesa, livellate bene il composto e decoratelo con la rimanente pasta tagliata. Infornate per 35-40’ circa. Servite spolverando con zucchero a velo.

Piattino da dessert Green Gate
29 novembre 2014 17:16
29 novembre 2014 17:37
Buonissima la tua crostata, con quel profumo di arance deve essere irresistibile :-)
Buon we cara <3
29 novembre 2014 17:40
29 novembre 2014 22:02
Quanto alla tua torta all'arancia, a me hanno sempre lasciato l'amaro in bocca. Nel senso che provo con tanta passione, e poi il risultato non mi sembra mai all'altezza! Ma non ho mai tentato una crema come la tua, con una crema all'arancia.. me la segno, voglio sperimentarla!!
L'angolo della casalinga, ricette veloci e facili
30 novembre 2014 09:50
Però se poi ci proponi prelibatezze così. Voglio dire: questa crema è la fine del mondo!!!!
Sei grande, avrei voluto esserci anche io tra gli assaggiatori. Mi correggo, tra i fortunati assaggiatori.
Un abbraccio, buona domenica.
30 novembre 2014 10:41
30 novembre 2014 15:17
30 novembre 2014 20:28
1 dicembre 2014 13:10
1 dicembre 2014 19:15
Capita anche a me di fare confusione....sarà l'età!
Baci :))