Come già promesso tempo fa, ogni volta che preparo qualche ricetta che contiene i semi di papavero, ti devo ringraziare e ricordare per la tua infinita dolcezza e generosità… si, si, si, sto parlando proprio di te cara Libera! Sei arrossita?!?! Beh, ti dò anche un bacetto sulla fronte! ;-D
La ricetta di questa meravigliosa (non per la foto ma per la bontà) torta, l’ho trovata sul blog nellacucinadiely, e vi rimando a lei per gli ingredienti ed il procedimento, in quanto non ho cambiato nemmeno una virgola! L’abbiamo mangiata insieme alla famiglia di Ale la sera di Natale (giusto giusto perchè non eravamo abbastanza sazi dal pranzo di mezzogiorno….ahahahah) e penso di riproporla molto presto!
4 gennaio 2011 09:06
Mi sa che ve la copio :-)
Auguroniiii
4 gennaio 2011 09:17
4 gennaio 2011 09:34
4 gennaio 2011 09:34
4 gennaio 2011 09:41
4 gennaio 2011 09:50
4 gennaio 2011 09:58
@Strawberry ciao!!!! Vai tranquilla che questa torta è buonissima! Più avanti ne posterò un'altra, simile a questa, con le mele e senza grassi!!!
@Ciao Ely! Mi hai anticipata! Ti ho scritto un post nel tuo blog ma tu sei stata + veloce! Che dire... complimenti e grazie dell'idea!!!! Ho riscosso un gran successo, tutto per merito tuo!!! Come vedi, da oggi sei finita nella mia lista di "Muse ispiratrici"... un bacione cara e buon anno!!!!!
@Fiori di Loto, purtroppo questa torta è finita già da un pezzo nei nostri pancini! ;-D La prossima volta te ne terrò da parte una fetta!
@Ciao dolce Ale! Grazie, ma il merito è tutto della Ely...io sono solo una discreta esecutrice!!!!! Bacio grande grande!
4 gennaio 2011 10:01
4 gennaio 2011 10:28
A presto!!
4 gennaio 2011 10:31
4 gennaio 2011 10:51
Come inizio non c'è male!
Un abbraccio
4 gennaio 2011 11:13
Chiara complimenti, hai riprodotto alla perfezione il dolce di Ely.
Un bacio dolcioso
Elly di Dolce Mania
4 gennaio 2011 11:21
:)
Questa torta è davvero sublime, adoro entrambi gli ingredienti e una bella fetta me la papperei volentieri!!!
Un bacione
4 gennaio 2011 11:59
Io li metterei dappertutto i semini, mi piace proprio il tono "elegante" che da alle reparazioni.
Un bacio e rinnovo gli auguri.
Grazie della citazione ;-)
4 gennaio 2011 12:17
4 gennaio 2011 13:18
4 gennaio 2011 13:21
4 gennaio 2011 13:27
@Ciao Ale...piace molto anche qui a Lodi! Ahahaha!
@Ciao Elena! Direi che anche per me, vedendo il tuo blog, non c'è male come inizio! Buon anno carissima!
@Ciao Elly! Grazie per la tua visita! Un bacione!
@Meggy buon anno anche a te tesoro!!!! Mille baci!!!
@Ciao cara Libera...ricambio con enorme affetto i tuoi auguri, che sono sempre un po' speciali!
@Ciao Cri, buonissimo anno anche a te!!!!!!!
@Ciao Clo! vai tranquilla, la Ely è una garanzia, te lo assicuro!!!!! bacione!
@Ciao Alessandro, benvenuto!!!!! Purtroppo quest'anno non ho ancora sperimentato nulla al salmone :-( cercherò di impegnarmi per farti felice! Un bacione!!!
4 gennaio 2011 15:29
4 gennaio 2011 15:35
Questa torta mi ha rapita...perchè fa proprio parte delle torte morbide, umide, fragranti che piacciono a me. Arancia e semi di papavero insieme?hmmmm...stuzzicante.
Brava Kiara.un bacio
4 gennaio 2011 17:09
4 gennaio 2011 17:22
E poi questa torta... l'avevo già adocchiata da Ely, è davvero stupenda! Brava!
4 gennaio 2011 20:24
4 gennaio 2011 21:43
11 gennaio 2011 17:18
micio
29 marzo 2011 10:29