INSALATA DI RISO E FARRO CON CECI E ZUCCHINE
Fresco e leggero, il riso è l’ingrediente perfetto per le calde cene d’estate; lo si può abbinare ad un numero così svariato di verdure che resta solo da provare! Solitamente, per le insalate fredde di riso, utilizzo quello parboiled, che non scuoce mai; se poi decidete di abbinarlo a del farro (come ho fatto io) e a dell’orzo, otterrete una versione più ricercata e gustosa!
Cuocete al dente, in abbondante acqua salata, 150 gr di farro e aggiungete, a meno di dieci minuti da fine cottura, altri 150 gr di riso parboiled (o Thay). Nel frattempo pulite e tagliate a dadini 3 zucchine medie e cuocetele per 15 minuti in una padella antiaderente in un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Trasferitele in una ciotola e aggiungete una scatola di ceci lessati (circa 200 gr), 1 cucchiaino di curry, sale, pepe ed olio extra vergine di oliva. Mio marito ha voluto che aggiungessi anche della scamorza. Se desiderate una versione più light, potete far bollire le zucchine insieme al riso, aggiungendole qualche minuto prima della fine della cottura, omettere la scamorza e aggiungere, se vi va, del prezzemolo e della menta tritati.
10 agosto 2011 08:20
10 agosto 2011 08:22
10 agosto 2011 08:39
10 agosto 2011 08:41
Hai ragione, il riso o il farro stanno bene con tutto.
10 agosto 2011 08:46
10 agosto 2011 08:54
10 agosto 2011 09:14
qui segue omaggio ad una tua vecchia ricetta ;))
http://www.ilcucinotto.it/2011/08/crostata-cioccolato-e-cocco.html
cioa cris
10 agosto 2011 09:24
10 agosto 2011 09:24
@Grazie Fede, carina come sempre! ;-)
@Ciao Marina, che bello averti qui! Il tuo blog è davvero una meraviglia...pian piano lo sto scoprendo, curiosando le varie ricette postate...è una goduria per gli occhi ed il palato!
@Ciao Ilaria, grazie anche a te! Un bacione
@Imma, se tu adori le mie preparazioni io nelle tue ci annegherei da quanto sono belle e buone! ;-)
@Ciao Sara...si mio marito aveva ragione, il sapore della scamorza non ha gustato il piatto...anzi, ha conferito quel tocco in più; e poi a lui le versioni light o poco sostanzione non piacciono...eheheheh
@Cris, sono appena passata da te! Grazie di cuore! ;-D
10 agosto 2011 09:24
10 agosto 2011 09:25
10 agosto 2011 09:29
10 agosto 2011 09:30
10 agosto 2011 11:42
In ogni modo l'insalata di farro è bbbuooonissima.
10 agosto 2011 11:54
@Ciao Meris, grazie anche a te...troppo buona! ;-)
@Fullina grazie! Il curry dona quel tocco in più di originalità! ;-9
@Al Cuoco ora sono curiosa di vedere la tua insalatina...l'aspetto! Baci
10 agosto 2011 11:55
E mi piace molto anche questo gustoso mix, fresco e sano. Un bacione, buona girnata :-*
10 agosto 2011 11:56
10 agosto 2011 12:09
10 agosto 2011 12:10
10 agosto 2011 12:21
10 agosto 2011 12:27
10 agosto 2011 12:57
10 agosto 2011 13:09
10 agosto 2011 13:34
@Claudia bella, èh già...zucchine e ceci insieme! ;-)
@Ciao Martina, grazie anche a te per i complimenti! Kiss
@Aria copia copia... :-)
@Commis ti aspetto per pranzo allora! ;-)
@Milla se vuoi venire con Commis c'è posto anche per te! ;-)
@Ciao Libera, so che ci sei sempre...buone vacanze, riposati cara! Ci sentiamo appena puoi! Io e il fagiolino ti abbracciamo! Bacio
@Nick e Dana, l'invito è esteso anche a voi! Un bel pranzo in compagnia! ;-D
10 agosto 2011 13:35
Posso cambiare riso però? ;-)
Non amo molto il parboiled! :)
A presto! :))
10 agosto 2011 13:49
10 agosto 2011 14:15
10 agosto 2011 14:39
@Ciao Simo! Un bacione! ;-D
@Memole si, dopo che il gran caldo è finalmente tornato, quest'insalatina ci sta proprio bene! Anche da portare in spiaggia (per chi ci va...)
10 agosto 2011 16:01
Comunque ti rispondo qui, sulla colonna di destra, "unisciti a questo sito" :D
Grazie, sei un tesoro! :))
10 agosto 2011 16:17
10 agosto 2011 16:50
10 agosto 2011 17:22
@Ciao Milù! Grazie, sei molto gentile! ;-)
@Ale, ho appena ricambiato la visita al tuo splendido blog! Complimenti a te!
10 agosto 2011 17:29
Bell'insieme!
10 agosto 2011 18:34
Baci
10 agosto 2011 18:37
bravissima come sempre!
10 agosto 2011 19:33
Che bello, hai la pubblicità di Rigoni di Asiago sulla colonna laterale, la vedo e mi vien voglia istantanea di Nocciolata!
Un abbraccio dalla meseta,
Monica
10 agosto 2011 19:37
10 agosto 2011 20:27
10 agosto 2011 21:19
10 agosto 2011 21:53
10 agosto 2011 22:05
10 agosto 2011 22:40
11 agosto 2011 00:05
11 agosto 2011 00:13
11 agosto 2011 01:31
11 agosto 2011 10:18
Se davvero brava.
Un abbraccio e buona giornata
11 agosto 2011 12:18
11 agosto 2011 22:35
11 agosto 2011 22:39
13 agosto 2011 11:02