Settembre,
il nono mese dell’anno, quello più propositivo in assoluto. Mi sono sempre
chiesta chi abbia stabilito l’ordine dei mesi. Secondo me l’anno avrebbe dovuto
iniziare proprio da settembre, e non da gennaio. A settembre inizia la scuola.
Per i più “grandicelli” iniziano nuovamente i corsi in palestra. La dieta? A
settembre. E in questo mese, per la maggior parte degli italiani, riprende pure
il lavoro dopo le vacanze appena concluse. Per chi ha avuto la possibilità di
staccare e di concedersi una bella settimana, magari in un hotel in riva al
mare, o in montagna al fresco, serviti e riveriti, il rientro dev’essere stato
senz’altro più duro. Ma il ricordo, certamente, appaga la malinconia. Che cosa
vi colpisce non appena mettete piede in un albergo? A me - ovviamente oltre la camera - la sala da pranzo…vedere
tutti quei tavoli, disposti ordinatamente e completati con tovagliati dal
taglio fine ed elegante, mi ha sempre suscitato un tale benessere…se poi anche
le stoviglie sono di mio gusto, ecco, si, sono capitata nel posto giusto! Vogliamo
poi parlare dell’abbigliamento per cuochi e camerieri? Sarà la passione per la
cucina e tutto quello che ci sta intorno… non so, voi che dite? E chi ci sta
dietro tutto questo? Aziende specializzate nel settore hotellerie ovviamente! E
Vega è una tra le più rinomate… Visitate il loro sito, non rimarrete deluse...Vega è sinonimo di qualità e professionalità nell'ambito delle forniture alberghiere, un
settore dove rapporto qualità/prezzo e prontezza nelle consegne fanno
la differenza! Tutte le loro forniture alberghiere sono di qualità e godono tutte della garanzia "soddisfatti o rimborsati"! Quindi, cosa aspettate? Poi mi direte se non avevo ragione...
E ora passiamo alla ricetta! Oggi vi propongo questa torta, una sorta di cheesecake per la presenza massiccia della ricotta.
Per la base (stampo da 26 cm diam):
400 g di biscotti tipo Digestive
160 g di burro
Per il ripieno ho seguito questa vecchia ricetta aggiungendo al composto due pesche tagliate a dadini.
Eccovi il procedimento: sciogliete il burro in un pentolino; nel frattempo riducete a farina i biscotti servendovi di un mixer. Versate il tutto in una ciotola e amalgamate bene il tutto. Rivestite uno stampo a cerniera di carta forno. Versatevi la base per la torta e appiattite per bene con una spatola di silicone. Rivestite anche i bordi, se invece utilizzate uno stampo più grande, vi sarà sufficiente ricoprire solo la base. E ora passiamo al ripieno: mettete in una ciotola 500 gr di ricotta, 2 tuorli, 8 cucchiai di zucchero, la buccia grattuggiata di un limone e amalgamate bene il tutto. Aggiungete poi due pesche tagliate a tocchetti. Incorporate al tutto 2 albumi d'uovo montati a neve insieme ad un cucchiaio di zucchero. Versate il composto sopra la base e infornate a 170°C per 45' circa.
E ora passiamo alla ricetta! Oggi vi propongo questa torta, una sorta di cheesecake per la presenza massiccia della ricotta.
Per la base (stampo da 26 cm diam):
400 g di biscotti tipo Digestive
160 g di burro
Per il ripieno ho seguito questa vecchia ricetta aggiungendo al composto due pesche tagliate a dadini.
Eccovi il procedimento: sciogliete il burro in un pentolino; nel frattempo riducete a farina i biscotti servendovi di un mixer. Versate il tutto in una ciotola e amalgamate bene il tutto. Rivestite uno stampo a cerniera di carta forno. Versatevi la base per la torta e appiattite per bene con una spatola di silicone. Rivestite anche i bordi, se invece utilizzate uno stampo più grande, vi sarà sufficiente ricoprire solo la base. E ora passiamo al ripieno: mettete in una ciotola 500 gr di ricotta, 2 tuorli, 8 cucchiai di zucchero, la buccia grattuggiata di un limone e amalgamate bene il tutto. Aggiungete poi due pesche tagliate a tocchetti. Incorporate al tutto 2 albumi d'uovo montati a neve insieme ad un cucchiaio di zucchero. Versate il composto sopra la base e infornate a 170°C per 45' circa.
13 settembre 2012 09:13
13 settembre 2012 09:19
13 settembre 2012 09:26
13 settembre 2012 09:48
13 settembre 2012 10:17
13 settembre 2012 10:24
13 settembre 2012 10:28
13 settembre 2012 13:33
13 settembre 2012 13:56
13 settembre 2012 15:19
http://profumidipasticci.blogspot.it
13 settembre 2012 15:46
13 settembre 2012 17:32
13 settembre 2012 20:49
buona serata!
Elisa
13 settembre 2012 22:07
14 settembre 2012 02:01
14 settembre 2012 08:08
Baciuzzi cara e bellissima giornata!
14 settembre 2012 09:08
14 settembre 2012 10:52
Hanno quel non so che in più secondo me. Un dolce delicato che soddisfa i palati più esigenti!
14 settembre 2012 18:20
complimenti per questa ennesima delizia!
Passa da me c'è una piccola sorpresa per te!
Un bacio
Paola
14 settembre 2012 19:34
14 settembre 2012 21:17
14 settembre 2012 22:52
15 settembre 2012 14:34
A che velocità cresce Iris ad assaggiare queste tue realizzazioni super golose (o forse è ancora un po' presto, per lei)??? Bella ricetta, molto stuzzicante. Grazie Kiaretta, un bacione
16 settembre 2012 17:01
Lidia
27 settembre 2012 22:36
29 settembre 2012 07:58
22 febbraio 2013 05:12
that I have truly enjoyed browsing your blog posts.
After all I will be subscribing to your rss feed and
I hope you write again soon!
Feel free to visit my web-site: payday loans