Come vi avevo promesso, eccomi a raccontarvi della
carrambata, terminata solo poche ore fa! La Tata avevo già avuto il piacere d’incontrarla,
ma la dolce Paola mi mancava! E’ stato un enorme piacere incontrarle, peccato
solo per poco tempo… il bello di questi incontri è che le persone sono proprio
come te le immagini! Sia con Debora che con Paola è stato amore a prima vista!
Sapete quando c’è proprio il feeling? Ecco… il tempo poi è stato dalla nostra
parte…si preannunciava una giornata grigia e piovosa invece, poco dopo
mezzogiorno, ora del nostro incontro, le nubi si sono aperte per lasciare
spazio ad un sole pazzesco! I miracoli di noi foodblogger… eheheheheh!
Eccoci qui! Da sx Paola, Debora con in braccio la piccola Iris ed io! |
E ora passiamo allaa ricetta che ho trovato sul blog Croce e Delizia, che a sua volta ha preso ispirazione da una ricetta dell'Artusi - Offelle di
marmellata. Vi riporto di seguito la Sua ricetta pari pari, con le mie modifiche tra parentesi.

Per il ripieno:
Mele, 2
Zucchero, 40g
Acqua, un bicchiere
Succo di mezzo limone
Cannella in polvere
Per la pasta frolla:
Farina, 250g (per me farina 00
Uova, 1
Tuorli d'uovo, 1
Zucchero, 110g
Burro, 125g
Buccia di limone grattugiata
Preparate la pasta frolla e lasciatela riposare in frigorifero.
Sbucciate e tagliate le mele a fettine sottili, mettetele in una casseruola mescolandole con il succo di mezzo limone e ponetele sul fuoco con un bicchiere di acqua - se bollendo rimanessero troppo asciutte, aggiungetene dell'altra. Quando sono spappolate, aggiungete lo zucchero e un pizzico di cannella e poi assaggiate se il dolce è giusto - le mele, a seconda della maturità, possono essere più o meno acide.Nel frattempo stendere la pasta frolla sottile - 4mm circa - e ricavatene delle formine utilizzando uno stampo rotondoe smerlato: un disco sotto e un disco sopra, e in mezzo
la marmellata, inumidendo gli orli affinchè si attacchino bene. Infornate a
180° per circa 15 minuti. A cottura ultimata spolverizzate i biscotti con
lo zucchero a velo.
Mele, 2
Zucchero, 40g
Acqua, un bicchiere
Succo di mezzo limone
Cannella in polvere
Per la pasta frolla:
Farina, 250g (per me farina 00
Uova, 1
Tuorli d'uovo, 1
Zucchero, 110g
Burro, 125g
Buccia di limone grattugiata
Preparate la pasta frolla e lasciatela riposare in frigorifero.
Sbucciate e tagliate le mele a fettine sottili, mettetele in una casseruola mescolandole con il succo di mezzo limone e ponetele sul fuoco con un bicchiere di acqua - se bollendo rimanessero troppo asciutte, aggiungetene dell'altra. Quando sono spappolate, aggiungete lo zucchero e un pizzico di cannella e poi assaggiate se il dolce è giusto - le mele, a seconda della maturità, possono essere più o meno acide.Nel frattempo stendere la pasta frolla sottile - 4mm circa - e ricavatene delle formine utilizzando uno stampo rotondo
Con le dosi indicate a me è avanzata una quantità abbondante di ripieno. Con una confezione di pasta sfoglia rettangolare, ho realizzato queste sfogliatine, davvero semplici e gustose!


1 ottobre 2012 09:06
1 ottobre 2012 09:19
1 ottobre 2012 09:20
1 ottobre 2012 09:20
1 ottobre 2012 09:22
è stato davvero bello conoscerti dal vivo... sei proprio come ti immaginavo..spontanea simpatica..pazza! e iris è proprio tenerissima!!! bella di ziaaa :D
1 ottobre 2012 09:38
1 ottobre 2012 09:39
Elisa
1 ottobre 2012 09:57
1 ottobre 2012 09:59
1 ottobre 2012 10:00
se metti fotto dove se vedono cosce e panza ti denuncio ahahahahahhaah
1 ottobre 2012 10:04
1 ottobre 2012 10:08
I cuor di mela deliziosi!!!
Un bacio e buon inizio settimana
Paola
1 ottobre 2012 10:11
1 ottobre 2012 10:16
1 ottobre 2012 10:46
adoro questi dolcini, sono quelli che si trovano al bar e mi fanno impazzire :))
1 ottobre 2012 10:58
1 ottobre 2012 11:26
1 ottobre 2012 13:03
Adoro questi dolcetti!!!...te ne rubo uno!!! ^_-
1 ottobre 2012 14:08
1 ottobre 2012 14:42
1 ottobre 2012 14:54
La tua piccola è splendida, complimentoni Kiara!:)
A presto!
1 ottobre 2012 15:02
..e che belli anche i cuori di mela :-)!
Buona giornata!
Elisa
1 ottobre 2012 15:36
Che belli questi incontri: complimenti
Ciaooo
1 ottobre 2012 16:22
1 ottobre 2012 17:41
Mi fai un po' di carramba anche sul mio blog??
Vieni a vedere il mio nuovo contest!
http://perleaiporchy.blogspot.it/2012/10/cestiniamo-il-nostro-primo-contest.html#comment-form
Un abbraccio!
Silvia
1 ottobre 2012 17:48
Bacioni! :))
1 ottobre 2012 18:37
1 ottobre 2012 22:23
Brava!!
Buona serata.
Inco
1 ottobre 2012 23:34
Bisognerebbe organizzare un incontro nazionale, per potersi ritrovare almeno una volta nella vita!
Spettacolarini cuor di mela, e le tue foto fanno sempre venire voglia di entrare nello schermo!!!!!
1 ottobre 2012 23:55
2 ottobre 2012 12:17
La ricetta poi è fantastica e starebbe benissimo in gara per la mia raccolta di ottobre, ti va di partecipare?
Tiziana
2 ottobre 2012 21:29
PS. ma io questo parco lo conosco e molto bene anche. kissssss ciao kiara
2 ottobre 2012 23:38
Evviva questi cuori di mela. Te ne rubo uno e vado a nanna.
Buona notte!
3 ottobre 2012 09:54
Un abbraccione, Pat
3 ottobre 2012 11:00
quante siete bedde!!!!
3 ottobre 2012 15:40
siete bellissime e la piccola un'amore!
Anna
3 ottobre 2012 16:06
http://duecuorieunapadella.blogspot.com/
3 ottobre 2012 22:22
Camy
3 ottobre 2012 22:27
4 ottobre 2012 18:30
5 ottobre 2012 08:20
8 ottobre 2012 14:57
Tiziana
8 ottobre 2012 18:10