
Eccoci finalmente al fatidico 20 del mese. Anche per me, come altre food blogger, è diventata una data importante e ambita. Parlo dell'appuntamento con "L'Italia nel piatto" e le ricette regionali. Io rappresento la Lombardia e ne sono onoratissima! Il tema di questo mese è "Il latte e i suoi derivati". La cucina lombarda non sarà rinomata come quella di altre regioni, ma di certo offre spunti per preparare piatti buonissimi ed invitanti! Oggi vi propongo il Riso al latte, un primo piatto che fa parte della tradizione e che come tale è fatto con ingredienti poveri.
Ingredienti (dosi per 4 persone)
350 gr di riso superfino
80 gr di burro
1,75 l di latte
sale
pepe e grana tipico lodigiano a piacere
Mettete il latte in una pentola e aggiungete un pizzico di sale, portate a ebollizione a fuoco medio, mescolatelo ogni tanto con un cucchiaio di legno.
Quando il latte starà bollendo versate il riso e mescolate con il cucchiaio, fatelo cuocere per 35 minuti mescolando spesso. In questa ricetta non dovete aggiungere acqua, quindi, quando alla fine della cottura, il latte sarà stato assorbito dal riso dovete fare molta attenzione che non si attacchi sul fondo.
Quando il riso sarà cotto, aggiungete il burro a pezzetti e mescolate bene per farlo amalgamare al risotto. Distribuite nelle ciotoline individuali e servite. A questo punto aggiungete una macinata di pepe e una spolverata di grana tipico lodigiano (a piacere).


Le ricette delle altre regioni:
Veneto - Risini di Verona per l'Italia nel piatto http://letenerezzediely.blogspot.com/2014/05/risini-di-verona-per-litalia-nel-piatto
Trentino Alto Adige - Torta Simona, ricetta originale trentinahttp://afiammadolce.blogspot.com/2014/05/torta-simona-ricetta-originale-trentina.html
Emilia Romagna - Buslàn - Ciambella Piacentina http://zibaldoneculinario.blogspot.com/2014/05/buslan-ciambella-piacentina.html
Liguria - Budino di latte http://arbanelladibasilico.blogspot.com/2014/05/litalia-nel-piatto-le-ricette-con-il.html
Marche - Il lattaiolo in pasta mattahttp://lacreativitaeisuoicolori.blogspot.com/2014/05/il-lattaiolo-in-pasta-matta-ricetta.html
Umbria - Torcolo al latte http://amichecucina.blogspot.com/2014/05/torcolo-al-latte-per-litalia-nel-piatto.html
Molise - Pesche di Castelbottaccio http://lacucinadimamma-loredana.blogspot.com/2014/05/pesche-di-castelbottaccio-una-baronessa.html
Campania - Paccheri alla bufalinahttp://www.isaporidelmediterraneo.it/2014/05/paccheri-alla-bufalina.html
Puglia - La ricotta fatta in casahttp://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2014/05/cucina-pugliese-la-ricotta-fatta-in-casa.html
Calabria- Pitta China con ricotta e salsiccia http://ilmondodirina.blogspot.com/2014/05/pitta-china con-ricotta-e-salsiccia.html
20 maggio 2014 11:41
20 maggio 2014 13:04
20 maggio 2014 15:01
Devo assolutamente rimediare, sembra veramente invitante!
Un bacione e grazie della dritta :)
20 maggio 2014 15:34
MI fa molto piacere che tu sia dei nostri!
20 maggio 2014 15:45
20 maggio 2014 19:26
20 maggio 2014 19:43
A presto
20 maggio 2014 20:06
20 maggio 2014 21:51
chiedo a tutte se questo è un piatto tipico lombardo.......
io conosco la versione dolce, cioè fatta con lo zucchero,che è poi un dolce tipico spagnolo e che mi faceva sempre mia nonna....
Che bellezza, mi ricorda la mia infanzia!
baci a tutti
20 maggio 2014 22:27
21 maggio 2014 08:07
21 maggio 2014 22:30
21 maggio 2014 23:21
un piatto semplice ma sicuramente tanto gustoso...davvero una bella coccola!
un abbraccio
22 maggio 2014 21:31
Una ricetta in cui è difficile non notare l'ingrediente principale : il latte.
Ti confesso di non averlo mai fatto, nè mangiato, ma l'aspetto del tuo piatto è così appetitoso che lo proverei subito.
Alla prossima e abbi pazienza, io sono sempre in perenne ritardo :)