
Oggi vi presento quella che per me fa parte della categoria "non ricetta". Un dolce squisito, appagante e "comodo" se, come me, quando preparate la pasta frolla, ne fate sempre un po' di più per poi congelarla e ritrovarvela bella che pronta quando non avete proprio il tempo per farla. Per la ricetta e le dosi della frolla, vi riporto quelle che vanno in voga a casa mia ultimamente, ossia la versione di Knam:
Pasta frolla dosi per circa 900 g:
250 g di burro morbido
250 g di zucchero semolato
2 uova intere
4 g di sale
1 stecca di vaniglia
10 g di lievito in polvere
480 g di farina 00
In una planetaria con il gancio (oppure a mano), impastate il burro con lo zucchero e la vaniglia. Quando gli ingredienti saranno amalgamati, unite lentamente le uova, quindi la farina 00, il lievito e il sale. Appena la farina è incorporata, smettete di impastare. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e riponetela in frigorifero per almeno 3 ore. Con queste dosi otterrete 900 g ca di frolla. Potete congelarla quella in eccesso, così la prossima volta è già pronta!Una volta pronta la pasta frolla, con un mattarello (e su un piano leggermente infarinato) stendetela ad uno spessore di 3-4 mm, quindi con un bicchiere dal diametro di 8 cm ricavate dei dischi. Aprite uno o due vasetti della vostra marmellata preferita (io ho usato marmellata di albicocche biologica e marmellata di pere biologica Fiordifrutta Rigoni di Asiago) e distribuitene un cucchiaio su una metà del cerchio, spennellate il bordo con dell'albume quindi chiudete il cerchio, in modo da formare una mezzaluna; schiacciate i bordi aiutandovi con i rebbi di una forchetta. Infornate a 180°C (in forno già caldo) per 25'. Sfornate, lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.


E con questa dolcezza vi auguro di passare un week end meraviglioso...
17 ottobre 2014 18:19
17 ottobre 2014 21:12
19 ottobre 2014 15:58
19 ottobre 2014 21:19
langolodellacasalinga.blogspot.it
20 ottobre 2014 09:20
24 novembre 2015 09:34
24 novembre 2015 09:35