![]() |
Tovaglietta Green Gate |
Una delle poche cose che adoro dell'autunno sono gli ortaggi di stagioni, tra cui la zucca. Versatile, buona, economica, ci puoi fare di tutto, dall'antipasto al dolce. E pure il pane. Eccovi una ricetta presa in prestito dalla bravissima Chiarapassion. Ovviamente le mie pagnotte non sono belle come le sue, ma buone si...tanto...
Ingredienti:
400 g di farina 0e
100 g di farina Manitoba
500 g di zucca con la buccia da cui ricaverete circa 350 g di purea di zucca (per me zucca bio BioExpress)
1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
6 g di lievito di birra fresco
6 g di sale
Lavate e tagliate la zucca a tocchetti e fatela cuocere per circa 10 minuti in padella insieme al sale e l'olio, senza aggiungere acqua, coprendola con coperchio e girando con cucchiaio in legno. Una volta cotta riducetela in purea con un mixer o un minipimer.
Mescolate la farina con il lievito sbriciolato e la purea di zucca, divenuta ormai tiepida. Impastate per circa 5 minuti fino a quando l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola.
Fate lievitare nel forno spento con la luce accesa in una ciotola unta coperta con pellicola trasparente fino a che il suo volume non sarà triplicato.
Quando l'impasto sarà lievitato formate il vostro pane.
Per dare alla pagnotta la forma di zucca, incidete con una coltello dalla lama affilata i vari spicchi.
Mettete lil pane sulla teglia coperta da carta forno, spennellate con un po' di olio di oliva e fate lievitare ancora per circa 1 ora coperto con un telo.
Infornate in forno caldo a 200°C per 10 minuti poi abbassate la temperatura a 180°C e continuate la cottura per altri 25 minuti circa fino a quando il pane avrà una superficie dorata.
Fate raffreddare bene su di una gratella e servite.
6 dicembre 2018 13:11
6 dicembre 2018 13:38
6 dicembre 2018 16:45
Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
7 dicembre 2018 10:05