CROSTATA DI ARANCE E CIOCCOLATO
La ricetta di questa torta, come quasi sempre succede, non è opera mia ma bensì di Stefano Fagioli, chef della mitica Trattoria “Via Vai” di Bolzone, di Ripalta Cremasca (CR). Grazie a Massimo, un caro collega, sono venuta a conoscenza di questo pluripremiato ristorante, nominato sulle migliori guide gastronomiche d’Italia. Se vi capita di passare da quelle parti, merita una “visita”… Questa torta che ho preparato, tipica di un menù invernale, è di una squisitezza estrema…
Ingredienti per la frolla:
170 gr di farina 00
70 gr di zucchero a velo
100 gr di burro
2 tuorli d’uovo
la scorza grattugiata di un’arancia non trattata
un pizzico di sale
Per la copertura:
200 gr di marmellata di arance (per me marmellata di arance amare biologica Fiordifrutta Rigoni di Asiago)
200 gr di cioccolato fondente di ottima qualità
100 gr di panna fresca
Preparate la pasta frolla con gli ingredienti indicati, come di consueto. Volendo, si possono mettere tutti gli ingredienti in un mixer e lavorare il tutto velocemente. Fate riposare la frolla avvolta nella pellicola per almeno mezz’ora in frigorifero. Stendete la frolla nella tortiera foderata da carta forno e versatevi dei ceci secchi in modo tale che la frolla non si gonfi durante la cottura. Cuocete in forno già caldo a 160° per 20 minuti, togliete i ceci, la carta e lasciate cuocere per 20 minuti circa ancora fino a doratura della superficie. Togliete la torta dal forno e fate raffreddare. Spalmate la marmellata di arance e coprite con una fonduta di cioccolato ottenuta scaldando il cioccolato a scaglie nella panna in un pentolino a bagnomaria. Mettete in frigorifero e servite dopo un’oretta circa.
21 marzo 2011 08:14
21 marzo 2011 08:50
21 marzo 2011 08:51
21 marzo 2011 08:53
ciao kiara un bacione dai viaggiatori golosi ...
21 marzo 2011 09:03
21 marzo 2011 09:06
21 marzo 2011 09:45
Buon inizio settimana!
fede
21 marzo 2011 09:47
21 marzo 2011 10:08
21 marzo 2011 10:30
21 marzo 2011 11:18
21 marzo 2011 12:01
Un bacio
21 marzo 2011 12:17
21 marzo 2011 12:41
21 marzo 2011 13:02
21 marzo 2011 13:30
21 marzo 2011 13:53
21 marzo 2011 14:12
21 marzo 2011 14:56
21 marzo 2011 15:07
21 marzo 2011 15:18
21 marzo 2011 15:58
21 marzo 2011 16:45
Ma un fondete al 70% no? Io ce lo vedrei ancor meglio ;-)
21 marzo 2011 17:38
21 marzo 2011 20:04
22 marzo 2011 07:29
complimenti per questa crostata "golosissima"
A presto
Antonella.
22 marzo 2011 12:01
Mi iscrivo subito come la tua sostenitrice, e se vorrai contraccambiare, ne sarei felice!
baci
Irina
22 marzo 2011 14:08
CIAO KIARA E COMPLIMENTI PEr iL TUO BELLISSIMO BLOG!
22 marzo 2011 14:49
22 marzo 2011 17:46
22 marzo 2011 18:44
22 marzo 2011 20:26
22 marzo 2011 21:00
complimenti!
23 marzo 2011 08:17
23 marzo 2011 11:34
S'adda fà.....
micio
25 marzo 2011 23:16