![]() |
Tovaglietta Green Gate |
Mentre scrivo questo post ho la mia piccola tra le braccia...incredibile come s'impari in fretta l'arte dell'arrangiarsi con una mano sola! Deve fare il ruttino Iris, ha la testa infossata nel mio petto, le guanciotte piene e rosee e l'aria soddisfatta di chi ha appena finito di mangiare un chilo di pasta...sta pure russando...tutta suo padre! :-)
Scusate se sono assente dai vostri blog, se non passo più a trovarvi come prima, ma per trovare il giusto equilibrio tra me e lei mi serve ancora un po' di tempo...tornerò attiva e frizzante come prima, ve lo prometto! Per ora vi abbraccio e vi lascio questa salutare e golosa ricetta trovata sul meraviglioso blog "Zucchero e Viole". Vi riporto di seguito la Sua ricetta, pari pari, con le mie modifiche tra parentesi:
Ingredienti per circa 32 pezzi (a me ne sono venuti meno perchè li ho fatti più spessi):
farina 00: 200 gr (oppure 220 se non usate l'avena)
farina integrale: 80 gr
avena: 20 gr (per me 20 gr di semi di lino Melandri Gaudenzio)
zucchero: 100 gr (50 gr bianco, 50 gr di canna)
burro: 140 gr
bicarbonato: un cucchiaino
sale: una presa abbondante
latte: 3 cucchiai
Procedimento
Ridurre i fiocchi d'avena in maniera grossolana (io questo passaggio l'ho saltato sostituendo i fiocchi d'avena ai semi di lino). Non volendo usare i fiocchi d'avena si possono sostituire con 20 gr di farina 00. Io li aggiungo perchè preferisco un biscotto un pò più ruvido.
Setacciare la farina 00 e mescolarla a quella integrale, aggiungere l'avena sminuzzata (io vi ho aggiunto i semi di lino), i due tipi di zucchero, il bicarbonato e mescolare bene in un mixer. Aggiungere una presa abbondante di sale, il burro freddo a pezzetti e azionare per qualche secondo ad intermittenza fino ad amalgamare il tutto. Aggiungere il latte (a me ne sono serviti quattro cucchiai) poco alla volta e azionare sempre ad intermittenza finche il composto non starà insieme. A questo punto compattarlo un pò con le mani, avvolgerlo nella pellicola e tenerlo in frigorifero per un'oretta (anche di più volendo!)
Trascorso il tempo, stendere l'impasto a circa tre millimetri di spessore (io 4-5 mm) e con un coppapasta ricavare i biscotti. Sistemarli su una teglia ricoperta di carta forno e cuocerli a 180°C per 15 minuti, poi abbassare a 150°C e lasciare altri dieci minuti. Questi biscotti, per per scrocchiare sotto i denti, devono asciugarsi bene, diversamente rimarranno morbidi. Però non devono scurire troppo ai bordi, sennò il sapore ne risentirà. Regolarsi secondo il proprio forno. Se una volta sfornati e fatti raffreddare risultassero morbidi infornarli ancora qualche minuto a 150°C.
Conservare in catole di latta ben chiuse.
Vi rimando al blog Zucchero e Viole per i consigli pratici e la ricetta originale.
5 marzo 2012 12:00
Alla prossima
5 marzo 2012 12:13
5 marzo 2012 12:30
5 marzo 2012 12:30
5 marzo 2012 13:22
5 marzo 2012 13:22
5 marzo 2012 13:22
Pensa che io facevo i biscotti con una mano ed il bimbo in braccio di 15 gg...Ciao
5 marzo 2012 13:26
5 marzo 2012 13:38
Un bacio alla tua piccolina!!! ^_^
5 marzo 2012 13:39
Marco di Una cucina per Chiama
5 marzo 2012 13:43
5 marzo 2012 13:43
5 marzo 2012 13:46
5 marzo 2012 13:48
Grazie per la ricettina, l'avevo vista anche su Zucchero e Viole e mi sembra sempre molto interessante. Dovrò proprio provarla!
Un bacione
Mari
5 marzo 2012 13:53
5 marzo 2012 14:08
Complimenti per i biscotti, sono bellissimi!
5 marzo 2012 14:26
5 marzo 2012 14:43
5 marzo 2012 14:56
E grazie per avermi ricordato che devo assolutamente fare questi biscotti :-)
5 marzo 2012 15:10
5 marzo 2012 15:14
5 marzo 2012 15:17
5 marzo 2012 15:34
5 marzo 2012 16:11
5 marzo 2012 17:01
un bacione grande!
Laura
5 marzo 2012 17:07
buona serata e augurissimi per la bimba
5 marzo 2012 17:37
5 marzo 2012 18:24
5 marzo 2012 18:39
vale
5 marzo 2012 19:26
5 marzo 2012 19:39
5 marzo 2012 20:35
5 marzo 2012 20:44
5 marzo 2012 21:04
Deve essere qualcosa di stupendo quello che stai vivendo e stai tranquilla..noi siamo qui che ti aspettiamo, goditi ogni singolo attimo con la tua Ines e intanto io ti frego un paio fdi biscotti,mi piacciono proprio!!
Un bacione dolcissima
5 marzo 2012 21:27
5 marzo 2012 22:37
Non ti preoccupare per la "latitanza": hai una ragione piu' che valida e comunque sono fermamente convinta che, a prescindere dai bambini e dall'impegno nei loro confronti, non dovremmo essere troppo fiscali, passami il termine, e vivere il blog, si' con assiduita', ma anche con la serenita' e la consapevolezza che se si salta un giorno o due, o anche un mese, non casca il mondo e nessuno ce ne vorra'!
Un bacione tesoro!
6 marzo 2012 00:41
6 marzo 2012 08:26
6 marzo 2012 10:13
ciao cris
6 marzo 2012 13:11
Roby
6 marzo 2012 14:51
6 marzo 2012 15:26
6 marzo 2012 19:07
6 marzo 2012 20:24
6 marzo 2012 20:47
bellissimo blog
saluto della Turquia
http://laracroft3.skynetblogs.be
http://lunatic.skynetblogs.be
7 marzo 2012 07:48
7 marzo 2012 23:59
A presto,
Alessia&Tiziana