Nel lontano gennaio 2011 vidi questa splendida ricetta sul blog delle Pellegrine Artusi. La salvai immediatamente nella cartella "Ricette da fare" (anche voi ne avete una?) ma poi il tempo passa che nemmeno te ne accorgi e allora eccoci qui. Novembre 2012. Sono passati quasi due anni. Dico, DUE anni! Qualcuno conosce qualche stratagemma, pozione magica (pozione??? Sarà che ho appena visto il film dei PUffi...làlàlàlàllàllà) per fermare il tempo??? Voglio, esigo, che si fermi! Devo scendere! Mi fa paura questa frenesìa, questo volare alla velocità della luce...faccio da cavia, promesso. Se qualcuno conosce il metodo per fermare il tempo, m'immolerò per tutti voi. Ma ora bando alle cance e via alla ricetta che riporto qui sotto pari pari con in rosso e tra parentesi le mie modifiche:
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
200 g di burro
130 g di zucchero di canna
3 tuorli di uovo
200 g di farina 00
150 g di farina di mais fioretto
1 pizzico di sale
Per la farcitura:
100 g di burro
4 cucchiai di panna
4 cucchiai di miele colmi (per me Miele del Bosco 100% biologico Rigoni di Asiago)
50 g di zucchero semolato
200 g di nocciole
Procedimento:
Lavorare brevemente lo zucchero con il burro, unire i tuorli e il sale ed infine le due farine.
Stendere la frolla in una teglia imburrata e infarinata e mettere in frigo.
Preparare la farcitura mettendo in un pentolino il burro, la panna ed il miele e farli sciogliere fino a quando non formano una crema.
Nel frattempo frullare grossolanamente le nocciole con lo zucchero e una volta spenta la crema unirvele.
Far raffreddare una decina di minuti e versare sulla frolla.
Infornare a 180° per 15/20 minuti (o fino a quando i bordi si scuriscono e sopra diventa bella dorata).
18 novembre 2012 14:31
18 novembre 2012 14:32
Comunque, quanto è bella questa crostata? La farina di mais nella frolla è una novità interessante, e la cremina di miele dev'essere una bomba! Me la segno anch'io nella cartella "da fare assolutamente", sperando che non passino 2 anni prima di sperimentarla, come è successo a te!
Un abbraccio!!
18 novembre 2012 14:34
La Cartella ricette da fare esiste eccome peccato che poi non mi ricordi di averle salvate e ricompaiono dono anni come è successo a te :-)
Ricetta davvero golosa quella crema di miele mi ha conquistato! Baci
18 novembre 2012 14:51
18 novembre 2012 15:11
18 novembre 2012 15:15
18 novembre 2012 15:20
18 novembre 2012 15:44
18 novembre 2012 16:26
18 novembre 2012 16:37
crostata favolosa!!! adoro il miele, quel dolce ha un colore che trasmette calore!
18 novembre 2012 17:25
18 novembre 2012 17:32
18 novembre 2012 17:36
baci,
Monica
18 novembre 2012 17:39
Metto in cartella ;) baci
18 novembre 2012 20:25
18 novembre 2012 20:39
18 novembre 2012 20:44
18 novembre 2012 21:29
18 novembre 2012 22:52
..confermo che anch'io ho una cartella delle 'ricette da fare'..sono preoccupata perché è sempre più 'piena' ed io ho sempre meno tempo... :-/
Ottima torta, ti auguro davvero buona fortuna per il contest!
Ciao! Roberta
19 novembre 2012 11:58
19 novembre 2012 14:59
20 novembre 2012 10:40
20 novembre 2012 11:24
20 novembre 2012 11:51
20 novembre 2012 12:44
Vale
20 novembre 2012 23:40
21 novembre 2012 12:10
21 novembre 2012 17:55
Bravissima Kiara, come sempre.
Complimenti, a presto.
Inco
22 novembre 2012 12:56
Ciao e a presto
Ale
23 novembre 2012 20:25
24 novembre 2012 21:38
25 novembre 2012 15:48