Quando mi sono imbattuta in questa ricetta, non credevo che al mondo esistessero polpette tanto buone! E salutari! E light! E, altro aspetto da non sottovalutare, adatte anche ai più piccoli...Iris è ancora TROPPO piccola per questo genere di piatti, ma tra pochi mesi potrà assaporarne la magnifica consistenza...ve le consiglio vivamente! Sono ottime calde, tiepide e fredde! Vi riporto di seguito la ricetta originale con le mie modifiche:
Ingredienti:
800 g di finocchi puliti e tagliati a spicchi
80 g di prosciutto cotto a dadini
90 g di parmigiano (per me sbrinz grattugiato a filetti )
150 g di mollica di pane (io l'ho ammollata nel latte)
1 ciuffo di prezzemolo
pangrattato
olio evo
sale
pepe neroCuocete a vapore i finocchi. Sminuzzateli in una ciotola con una forchetta, per creare una poltiglia, ma con sempre dei pezzetti di verdura (facendolo al mixer rischiate di creare un composto troppo fluido). Nel tritatutto mettete invece la mollica di pane, il prezzemolo e lo sbrinz. Mischiate il composto ottenuto ai finocchi, aggiungete il prosciutto cotto e aggiustate di sale e pepe. Create delle palline e passatele nel pangrattato. Mettetele sulla placca da forno rivestita di cartaforno e, prima di cuocerle, irrorarle con un filo di olio. Infornate a 200° per circa 30 minuti girandole a metà cottura.
23 novembre 2012 22:39
23 novembre 2012 22:41
23 novembre 2012 22:57
23 novembre 2012 22:58
23 novembre 2012 23:12
23 novembre 2012 23:16
Baci, Roby
24 novembre 2012 00:13
24 novembre 2012 07:59
24 novembre 2012 08:13
24 novembre 2012 09:15
24 novembre 2012 10:56
24 novembre 2012 11:13
24 novembre 2012 11:34
ma tu lo sai perchè dicono:"ti hanno infinocchiato"?
il sapore dei finocchi rende buono anche il vino più cattivo e così nelle osterie servivano piatti a base di finocchio (anche piatti conditi col finocchio selvatico) o finocchi come contorno di modo che il cliente nn si accorgesse che il vino era pessimo e pagava senza lamentarsi da qui il modo di dire "infinocchiato" cioè ti hanno fregato o fatto credere una cosa nn vera!!
carina no?
baci
24 novembre 2012 11:41
24 novembre 2012 13:32
24 novembre 2012 18:13
io diciamo che non ne vado matta, li mangio crudi e gratinati al forno...però di solito tutto ciò che è polpetta mi piace!
24 novembre 2012 18:34
24 novembre 2012 18:50
Marco di Una cucina per Chiama
24 novembre 2012 18:59
25 novembre 2012 09:32
È uno dei pochi dove le ricette sono davvero tanto appetitose e poi le foto e tutto il resto è davvero di buon gusto!
Se ti va passa pure dal mio neonato blog, mi farebbe molto piacere, e poi c'è in corso anche il mio primo GIVEAWAY (in palio c'è un pacco pieno pieno di golosità)
dolcissimamenthe.blogspot.it
Intanto ti auguro una bellissima domenica!
A presto :-)
25 novembre 2012 18:46
polpette molto originali con i finocchi, non ne ho mai assaggiate! sicuramente incuriosiscono!!!
buona serata
25 novembre 2012 19:01
26 novembre 2012 08:09
26 novembre 2012 18:30
Bacioni e buona settimana
Sabrina&Luca
26 novembre 2012 18:54
27 novembre 2012 10:29
Camy
27 novembre 2012 11:25
28 novembre 2012 14:18
23 dicembre 2017 11:47