![]() |
Set di piatti e tovaglietta Green Gate |
Oltretutto è ricchissimo di vitamina A e C. Questo fa sì che sia un formidabile agente di protezione per l’organismo e in particolare per la respirazione e i bronchi. La vitamina C aumenta la resistenza delle cellule agli attacchi esterni e la vitamina A aiuta a mantenere integre le mucose dell’apparato respiratorio. Il mango è anche un frutto energizzante, poiché contiene, oltre alle vitamine, anche oligominerali: potassio, zolfo e magnesio, che aiutano a combattere la stanchezza. Per questo motivo è indicato come ricostituente in caso di convalescenza o di debolezza fisica. Ha anche proprietà leggermente lassative e diuretiche e per questo è un alimento adatto per chi ha problemi di stitichezza e di ritenzione idrica. Aiuta quindi a smaltire le ritenzioni e a purificare l’organismo.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di spaghetti Grano Armando
1 mango 1 petto di pollo
2 scalogni
2 scalogni
1/2 bicchiere di vino bianco secco
un cucchiaino di pepe verde in grani in salamoia
1 peperone rosso arrostito, tagliato a strisce
sale e pepe qb
1 peperone rosso arrostito, tagliato a strisce
sale e pepe qb
olio extra vergine di oliva qb
Preparazione:
In una pentola capiente (io uso la comodissima Pastilla di Illa) portare a bollore l'acqua per la pasta.
Preparazione:
In una pentola capiente (io uso la comodissima Pastilla di Illa) portare a bollore l'acqua per la pasta.
Pulite il mango e tagliatelo a fettine e poi a strisce. Intanto in una padella saltapasta, fate rosolare in tre cucchiai d'olio gli scalogni affettati finemente. Bagnateli con il vino, aspettate che il sughetto si restringa un po' quindi aggiungete il mango e il pepe verde (precedentemente risciacquato sotto il getto dell'acqua). Cuocete per circa 10'. Aggiungete poi il peperone arrostito.
In una padella a parte fate scaldare due cucchiai d'olio extra vergine di oliva, quindi rosolate il pollo tagliato a tocchetti. Cuocete per circa 10' quindi unite il pollo al mango.
Portate a cottura gli spaghetti quindi scolateli e fate insaporire pochi minuti nella padella saltapasta con il composto al mango. Servite ben caldi.
Una pasta molto gustosa. Con mango, pollo e peperoni..., gnam, gnam... !
RispondiEliminaAdoro il mango e da me fortunatamente costano un po' meno :-P
RispondiEliminaIntrigante la tua proposta, non vedo l'ora di gustarmi le prossime ^_^
Anche noi oggi ricetta (classica) col mango! :-D Per curiosità, devo chiedere a mia moglie quanto li ha pagati. E pensare che in Thailandi ce li tiravano dietro :-)
RispondiEliminaInteressanti questi abbinamenti.
Fabio