­
Archive for ottobre 2016

Frollini farciti

ottobre 31, 2016
Una merenda golosa ma sana, fatta in casa con ingredienti semplici e genuini. Niente di più facile per questi biscotti, ideali anche da sgranocchiare la sera davanti alla tv! Per la frolla ho utilizzato ormai la collaudatissima ricetta di Knam. Per la crema...
Quando vidi la ricetta di questa magnifica torta da Chiara, fu amore a prima vista! La postò più di un anno e mezzo fa ma io la ripropongo oggi, dopo averla fatta assaggiare a parenti, amici e genitori dell'asilo! Sempre un successo! Se,...
Da tempo sono iscritta al gruppo Facebook di Paoletta e Adriano. Le ricette che vengono postate, prese dai loro blog come spunto o copiate pari pari, non si contano. E' bello vedere quante cose si possono fare nel rispetto dei veri autori. Qualche...
Ho avuto modo di conoscere questa ricetta nel libro "La cena delle meraviglie", scritto a quattro mani da Camilla Baresani e Allan Bay. Nel mio frigo non manca mai! Ecco la ricetta tratta dal libro: Ingredienti per 1 kg di composta: 1 kg...
Oggi su Kucina di Kiara abbiamo come protagonista una ricetta semplice e veloce di origine campana: la Pasta allo Scarpariello.  Si tratta di un primo piatto antico, nato nei Quartieri Spagnoli di Napoli. La parola scarpariello deriva da “scarparo” ossia calzolaio in napoletano,...
Oggi Kucina di Kiara vi propone la ricetta del Cous cous aromatizzato allo zafferano, con pollo e verdure. Adoro questo piatto sia freddo in estate che caldo nelle stagioni più fredde. E' ricco, colorato, mi ricorda tanto la paella spagnola. La prossima volta...
Anche i tortelli appartengono alla tradizione padana, ma quelli con la coda sono ritenuti piacentini, con vanto e un certo sussiego per la difficoltà nella realizzazione che richiede una certa manualità. Ho cercato diversi video in rete per studiarne i passaggi d'esecuzione. Molti...
Oggi voglio presentarvi quella che per me è LA Torta di Mele per eccellenza. L'avevo proposta come una delle primissime ricette all'apertura del blog. Parlo del lontano 2010 e il nome era Gateaux aux Pommes. Un nome elegantissimo per una torta dalla semplicità...
Il pane Polka è un pane tipico francese, soprattutto della valle della Loira e a colpo d'occhio assomiglia molto al nostro pane tartaruga per i tagli incrociati presenti sulla crosta. L'esecuzione non è di certo delle più facili, poichè prevede ben tre tempi...
Ho provato a fare questa pasta con diversi tipi di agrumi, quali limone (classica e ottima) e arancia (particolare e golosa) e ogni volta mi ha piacevolmente appagata. Questa volta voglio proporla con il pompelmo, un abbinamento certo più azzardato ma, credetemi, unico...
La zucca fritta alla mantovana è un piatto davvero sfizioso e semplice da preparare e ve lo voglio proporre in occasione di questa nuova uscita per L'Italia nel Piatto.Il tema per questo mese di ottobre è "Il profumo dell'autunno" e per la Lombardia...
Page 1 of 190123...190NextLast