
Ebbene si, ce l’ho fatta! Ho fatto le meringhe! Se è vero quello che ho sentito dire sulle meringhe, ovvero che non sono semplici da fare, ed io ce l’ho fatta, allora vuol dire che sto diventando una cuochina bravina, o noooooo? Poi io resto sempre del mio parere: se tutte le cose che si fanno vengono fatte con amore, riescono sempre bene! Dico bene o dico giusto???? Poi avevo nel freezer questo barattolino con 5 albumi che dovevano essere utilizzati in qualche modo… e quale modo migliore se non le meringhe?!?!?
Per la realizzazione delle meringhe ho sfogliato diversi ricettari, ma quello che, a parer mio, aveva la ricetta più affidabile, è il librino di Alda Muratore. Come lei, sono andata abbastanza a occhio. Riporto di seguito quanto scritto da lei:
battere gli albumi a neve fermissima (questo è importante); pesare tanti etti di zucchero quanti sono gli albumi meno uno (per me 5 albumi con 4 etti di zucchero scarsi), e se l’impasto è ben sodo prima che lo zucchero sia tutto incorporato, non se ne mette più: l’impasto è a punto quando è gonfio, compatto e lucido; quando sollevi le fruste non deve cadere. E’ importante aggiungere lo zucchero a poco per volta, per dargli il tempo di sciogliersi. Si consiglia di cominciare con una dose di zucchero più abbondante che scarsa; poi, con l’esperienza, si impara fino a che punto si può diminuire lo zucchero senza compromettere il risultato. Cuocere a forno bassissimo (come diceva Alda, anch’io a 60°), ventilato se si hanno due teglie, statico se si ha solo una teglia; vanno cotte a lungo: io le ho lasciate nel forno per un paio d’ore, poi l’ho spento ed ho lasciato raffreddare le teglie al suo interno, prelevandole dopo quasi 5 ore (devono asciugare bene).
Per la guarnizione, avendo ancora un po’ di ganache al cioccolato avanzata dal “Rotolo al cioccolato”, le ho unite due a due con questa crema!
C’è da leccarsi i baffi (per chi li ha….) ;-D
16 settembre 2010 11:30
16 settembre 2010 11:47
16 settembre 2010 11:57
16 settembre 2010 13:27
16 settembre 2010 13:42
Non ci ho ancora provato...sei stata bravissima!
Quanto sono carucce sembrano degli yo-yo ^_^
baci
16 settembre 2010 14:28
16 settembre 2010 14:33
Grazie anche a voi ragazze!
16 settembre 2010 15:24
16 settembre 2010 15:41
16 settembre 2010 21:44
buona serata!Ele
17 settembre 2010 10:22
18 settembre 2010 08:21
21 ottobre 2010 18:07
un abbraccio
Maria Chiara di Trieste
6 novembre 2010 16:20
Anche se non hanno la classica forma di meringhe solo ancor più belle perchè diverse, e dire il vero cerdo che non molti lo abbiano pensato, di creare questa forma ;)
Se ti va passa dal mi oblog a lasciare un commento e se ti piace puoi registrarti, se permetti io mi registro al tuo blog perchè è molto bello!!
Sai anch'io vorrei cimentarmi nelle meringhe ho solo paura di finire tutta la bombola di gas nella cucina di mia madre, ahimè mi caccerà di casa.. ahaha perchè so che si tiene acceso il forno per un paio d'ore o più.. chiedo consiglio?
Spero mi potrai aiutare ;)
Baci a presto
PS: il mio blog
http://armoniaincucina.blogspot.com
19 aprile 2014 17:21