
Dopo la Nutella, il pollo è uno dei miei piatti preferiti in assoluto. In qualsiasi modo venga cucinato, arrosto, fritto, in umido, mi fa letteralmente impazzire. La ricetta che sto per proporre l’avevo trovata su internet tanto tempo fa, quando ancora non avevo l’abitudine di citare le fonti (anche perché, non avendo nessun tipo di blog, né interesse a mettere i miei spadellamenti sulla rete, non era necessario). Comunque ho modificato la ricetta originale con gli ingredienti che avevo in casa e la ripropongo qui di seguito:
Ingredienti per 2 persone:
300 gr ca. di petto di pollo tagliato a bocconcini
30 gr di funghi secchi (la ricetta originale prevedeva porcini)
75 gr di pancetta affumicata (la ricetta originale prevedeva speck)
2 spicchi d’aglio
vino bianco
farina bianca
sale
peperoncino (facoltativo)
burro
olio
Preparazione:
Mettere i funghi secchi in una ciotola e ricoprirli d’acqua. Lasciare in ammollo per almeno un paio d’ore. Soffriggere uno spicchio d’aglio in un cucchiaio d’olio, in una pentola piuttosto piccola, poi toglierlo, spruzzare un poco di vino bianco e unire i funghi scolati dal liquido (che non va buttato via). Mescolare un attimo poi unire anche il liquido filtrato. Se non si vuole usare il liquido filtrato dei funghi, lo si può sostituire con del brodo. Cuocere i funghi per circa 15 minuti.
Tagliare il pollo a cubetti e infarinarli. Sciogliere poco burro in una padella e soffriggere il secondo spicchio d’aglio. Toglierlo quando è dorato e unire la pancetta a cubetti; quando risulta bella croccante aggiungere il pollo. Sfumare con una spruzzata di vino bianco poi unire i funghi con tutto il liquido di cottura. Salare, pepare e aggiungere (se piace) il peperoncino. Abbassare la fiamma e cuocere per una decina di minuti (il tempo dipende dalla grossezza dei bocconcini di pollo). Se il sugo tendesse ad asciugare troppo, aggiungere un po’ di liquido filtrato oppure brodo.
L’ideale sarebbe accompagnare al pollo con del riso basmati bollito.

15 settembre 2010 10:12
Terrò in memoria...
baci
15 settembre 2010 10:25
ciao
15 settembre 2010 10:32
15 settembre 2010 11:31
15 settembre 2010 12:18
15 settembre 2010 12:18
15 settembre 2010 12:22
15 settembre 2010 12:43
Complimenti, ottimo piatto.
Ciao!
15 settembre 2010 13:58
15 settembre 2010 14:11
15 settembre 2010 15:02
Mi dispiace per le tue notti in bianco,ma cerca di vivere il momento con serenità,solo così potrai fare la scelta giusta.
Un affettuosissimo abbraccio e a presto.
15 settembre 2010 16:46
Gina grazie x le tue parole... sono felicissima per il passo che stiamo facendo ma le paure, d'altra parte, quando non c'è mai certezza nel lavoro e nella vita in generale, ci sono...comunque ho deciso di affrontarle poco per volta, man mano che si presenteranno...se no non vivo più! Grazie di cuore x il coraggio che m'infondete... BACIONE!!!!
15 settembre 2010 17:56
15 settembre 2010 18:04
16 settembre 2010 07:07
16 settembre 2010 11:25
Ma volevo dirti che questa ricetta è strepitosa! Dopo aver fatto quella coi pinoli e pomodori domani provo a fare questa! Baci baci, Angie.
16 settembre 2010 13:41
Un bacione tesoro!
17 settembre 2010 13:00
18 settembre 2010 16:06