BOULES SABLEES CAFE’ E NOISETTES
Questi deliziosissimi dolcetti, da quando li ho scoperti sul blog di Antonella “Croce e Delizia” li faccio spessissimo, apportando ogni volta qualche piccola variante; piacciono davvero a tutti, non ho ancora trovato una persona a cui non siano andati a genio. Inoltre, da qualche giorno, pensavo ad una ricetta che avesse come ingrediente il caffè, per partecipare al contest di Elisa, Massaia Canterina: "I Love Coffea"… e alla fine eccomi qui con i boules sablees!
Eccovi la ricetta e tra parentesi le mie modifiche:
120g di farina 00
90g di burro freddo, a dadini
5 g di caffè in polvere ( non caffè liofilizzato)
60g di nocciole intere (per me 100 gr di nocciole ricoperte di cioccolato che avevo in casa da Natale)
45g di zucchero (per me zucchero grezzo di canna)
la punta di un cucchiaini di lievito
1 pizzico di sale
vaniglia (per me mezza fialetta di essenza di vaniglia)
Per decorare: 5 gr di zucchero a velo, 3 gr di caffè macinato, nocciole intere
Procedimento:
In una ciotola mettere il burro freddo a dadini, lo zucchero di canna, le nocciole macinate, la farina, il caffè in polvere, il lievito, l’essenza di vaniglia e il sale. Cominciate a sfregare il composto con le dita (come dice giustamente Antonella, il movimento corretto è quello che si utilizza per indicare i soldi). Si otterrà uno sfarinato a piccoli fiocchi. A questo punto impastare a mano abbastanza velocemente in modo da ottenere una palla di pasta compatta che avvolgerete nella pellicola trasparente e porrete in frigorifero per almeno un'ora.
Preriscaldate il forno a 180 ° C.
Dividete l’impasto in 15 palline da 20g ciascuna. Sistematele su una teglia rivestita di carta forno e posizionare nel mezzo di ognuno una nocciola intera pressando leggermente con il dito. La pallina deve appiattirsi ma leggermente. Infornare per circa 15 minuti.
Mentre i biscotti sono in forno, mescolare lo zucchero a velo con il caffè con cui spolverizzare i biscotti una volta sfornati. Trasferite con una spatola, delicatamente, i biscotti su una gratella in modo che possano raffreddarsi completamente.
2 giugno 2011 09:50
2 giugno 2011 09:59
2 giugno 2011 10:10
@Tanika grazie a te! Il caffè conferisce loro un tocco particolare, davvero! Un bacione
2 giugno 2011 10:30
Ciao!!
2 giugno 2011 11:44
2 giugno 2011 11:59
2 giugno 2011 12:33
@Ciao Grazia, grazie e buona giornata anche a te!
@Ciao Claudia! Sono buoni, fidati! Buon 2 giugno anche a te tesoro!
2 giugno 2011 12:43
Buon 2 giugno.
2 giugno 2011 13:04
2 giugno 2011 14:05
2 giugno 2011 14:17
Ciao e buona giornata!
2 giugno 2011 14:35
2 giugno 2011 15:02
2 giugno 2011 15:08
2 giugno 2011 15:27
Un abbraccio.
2 giugno 2011 16:32
Baci Giovanna
2 giugno 2011 16:50
2 giugno 2011 17:25
2 giugno 2011 17:39
Ilaria
2 giugno 2011 17:51
2 giugno 2011 18:02
Un bacione dai viaggiatori golosi ...
2 giugno 2011 18:02
2 giugno 2011 19:03
2 giugno 2011 20:54
2 giugno 2011 21:24
3 giugno 2011 00:17
3 giugno 2011 00:24
3 giugno 2011 05:35
3 giugno 2011 10:01
3 giugno 2011 10:15
3 giugno 2011 11:20
3 giugno 2011 15:11
Bacio*
3 giugno 2011 15:16
3 giugno 2011 15:34
3 giugno 2011 20:10
bellissima ricetta ...
3 giugno 2011 20:53
Bravissima come sempre
Buon fine settimana Anna
3 giugno 2011 22:37
3 giugno 2011 22:48
che bella scoperta questo blog! Passerò a trovarti spesso e proverò anch'io queste delizie al caffè, hanno un aspetto invitantissimo.
Ciao
Ale
4 giugno 2011 00:30
4 giugno 2011 10:40
4 giugno 2011 13:55
ottimi questi sablé complimenti!
4 giugno 2011 14:17
Io voglio un.....
Un bacione bella
Lu
5 giugno 2011 00:09
5 giugno 2011 02:38
Queta tua proposta di questi sabbiati è a dir poco eccellente..BRAVAAAAAAAA!!!Con affetto è stima..Babbà!!Ciaoooooooooo!!!!
5 giugno 2011 15:05
5 giugno 2011 19:23
Un bacione e a presto
7 giugno 2011 14:06
8 giugno 2011 00:28
Mi piacciono tantissimo già solo a vederli in foto così! Figuriamoci averli DAL VIVO davantia gli occhi! Mi sa che passerebbero direttamente a "sotto al palato"!!!
Grazie per questa tua ricetta! E' già nell'elenco di "I Love Coffee"!!! ^____*
A presto!
Elisa