NUOVA PAPPA AL POMODORO
Adoro i libri, quelli di carta, quelli le cui pagine si sfogliano e sfrigolano al contatto con le dita, quelli che ti colpiscono anche solo dalla copertina, quelli freschi di stampa perché hanno il loro inconfondibile profumo di nuovo, quelli vecchi perché sanno di vissuto, quelli usati perché qualcuno li ha letti prima di te e già conosce la trama, quelli d’amore o d’avventura, quelli di cucina…. Si, quelli di cucina, perché racchiudono al loro interno tutta la nostra passione, quella che accomuna tutti noi e che ci ha spinto ad aprire un blog. Alla fine è partito tutto da un ricettario, no? Niente contro tablet o biblet, ma per quanto mi riguarda, ogni volta che mi regaleranno un libro o entrerò in una libreria, resterò per sempre incantata dal magico fascino che un mucchio di carta può sprigionare…
Ingredienti per 4 persone:
360 gr di pane tipo casereccio raffermo
220 gr di pomodori pelati mediterranei
5 pomodori ramati
1 mazzetto di basilico
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine di oliva
1 cucchiaino di agar agar in polvere
sale e pepe
In una padella antiaderente fate imbiondire l’aglio e versate i pomodori pelati schiacciati con le mani; salate, pepate e aggiungete il basilico tagliato a listarelle. Cuocete dolcemente fino a quando i pelati si saranno asciugati bene. Togliete dal fuoco, aggiungete il pane casereccio tagliato a dadini e amalgamate il tutto facendo attenzione a non disfare il pane.
Versate il composto su di una pirofila rivestita con carta forno e, aiutandovi con dei coppapasta, versate il composto sul fondo e livellate (serviranno 4 coppapasta); coprite con la pellicola e mettete a riposare nel frigorifero.
Sbollentate i pomodori e spellateli, metteteli in un frullatore a bicchiere con un po’ d’olio, basilico, sale e pepe; frullate bene e passate il composto al setaccio. Mettete poi sul fuoco a scaldare.
Stemperate l’agar agar in un poco d’acqua (io sono andata ad occhio) che poi metterete a scaldare per 5 minuti sul fuoco. Fate intiepidire e versate sulla pappa. Mescolate bene e versate la pappa sul composto di pane, riponendo poi di nuovo in frigorifero per un’oretta circa. Sformate e passate la pappa sotto il grill del forno appena appena per scaldare la superficie. Servite con basilico tagliato a julienne.
17 giugno 2011 08:43
17 giugno 2011 09:18
17 giugno 2011 09:32
Anch'io amo i libri, vecchi, nuovi tutti. Finirà che prima o poi mi cacceranno di casa ma tant'è!
Un bacione, buon we
17 giugno 2011 09:41
17 giugno 2011 10:04
17 giugno 2011 10:17
lia
17 giugno 2011 10:23
17 giugno 2011 10:23
17 giugno 2011 10:36
17 giugno 2011 10:39
Un bacione
17 giugno 2011 11:00
17 giugno 2011 13:17
17 giugno 2011 13:37
un bacione e buon weekend! :)
17 giugno 2011 14:07
17 giugno 2011 15:25
Un bacione e buon week-end!!
17 giugno 2011 16:46
17 giugno 2011 19:37
17 giugno 2011 20:31
17 giugno 2011 20:52
17 giugno 2011 23:16
18 giugno 2011 02:04
18 giugno 2011 13:47
18 giugno 2011 20:00
18 giugno 2011 21:47
18 giugno 2011 23:11
19 giugno 2011 06:49
carinissima questa ricetta, dici che non è tanto difficile da trovare l'agar agar? lo cercherò...
un bacione.
19 giugno 2011 12:45
Un bacione
Lu
19 giugno 2011 16:05
20 giugno 2011 17:53
20 giugno 2011 21:39
21 giugno 2011 07:42
Buona estate allora :-)
22 giugno 2011 09:37
22 giugno 2011 11:05
22 giugno 2011 14:23
23 giugno 2011 15:34
24 giugno 2011 15:37
25 giugno 2011 14:42
Bravissima!
2 luglio 2011 13:24
17 luglio 2012 23:35