Ripubblico questa ricetta con la quale vorrei partecipare al contest di Cappuccino e Cornetto: Ricette e ricotta
Questa sera ho la fatidica visita, il verdetto finale... TiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPregoTiPrego
Fa che sia tornato tutto a posto "laggiù" e che io possa tornare a condurre la mia vita normale... Ti prometto di stare riguardata e fare TUTTO con calma come in questi giorni, senza più affaticarmi. La lezione mi è servita, sissignore, eccome...
Poi vi farò sapere il responso...
Intanto vi regalo questa golosissima ricetta trovata sul meraviglioso blog MonPetitBistrot. Questi fantastici ravioli, anche se fritti (suvvia, non arricciate il naso...) potete farcirli come più vi piace! Io, avendo raddoppiato le dosi dell'impasto, oltre ad averne riempiti metà con il ripieno a base di ricotta di pecora e cioccolato, ho usato, per i restanti, la superba Nocciolata della Rigoni di Asiago e la marmellata biologica Fiordifrutta al Mandarino Rigo! Da leccarsi i baffi! :-)
Inoltre, per la forma a mezzaluna, mi è stato di grande aiuto lo stampo per ravioli Tescoma, della linea Delicia.
Riporto di seguito la ricetta con le mie modifiche tra parentesi:
Ingredienti e dosi per 15 mezzelune (a me ne sono uscite circa 40 con il doppio delle dosi dell'impasto)
Per la pasta
240 g di farina di tipo 00
2 tuorli (conservate gli albumi) (per me 4)
1 noce di burro (per me 2 noci di burro)
1 bicchiere di vino bianco (per me 1 bicchiere e mezzo)
1 cucchiaino di zucchero (per me 2 cucchiaini)
Per il ripieno
300 g di ricotta (possibilmente di pecora) (ve la consiglio anch'io quella di pecora che è fenomenale)
100 g di gocce di cioccolato
2 g di sale
100 g di zucchero semolato
50 g di zucchero a velo
Passate la ricotta al setaccio e unite il sale e lo zucchero. Incorporate le gocce di cioccolato, mescolate bene e mettete in frigorifero. Preparate la pasta formando su di un piano da lavoro una fontana con la farina e disponete al centro lo zucchero, i tuorli leggermente sbattuti e il burro. Incominciate pizzicando questi ultimi ingredienti con la farina e a poco a poco unite il vino e impastate sino a che non avrete raggiunto una consistenza elastica. Ritagliate dei dischi di pasta e stendeteli col mattarello sino ad ottenere una sfoglia sottile e incominciate a ricavare dei ravioli o comunque data alla pasta la forma che desiderate, ma comportatevi sempre come se steste realizzando dei ravioli, disponendo quindi un poco di ripieno sulla sfoglia e ricoprendo sempre con la stessa sfoglia la superficie del ripieno e ricordandovi di inumidire i bordi con l'albume in modo che le due parti di pasta aderiscano bene tra loro (io mi sono aiutata con la forma per ravioli Tescoma Delicia da 8 cm).
Friggete in olio bollente e spolverate con zucchero. Caldi sono divini ma anche freddi si lasciano divorare dolcemente.
15 dicembre 2011 11:12
15 dicembre 2011 11:16
15 dicembre 2011 11:21
15 dicembre 2011 11:27
15 dicembre 2011 11:33
15 dicembre 2011 11:36
15 dicembre 2011 11:43
In bocca al lupo belle!! Facci sapere al più presto!!
BACI!!
15 dicembre 2011 11:46
15 dicembre 2011 11:47
Anche io avevo visto questi splendidi ravioli. Appena trovo un po' di tempo li faccio. Un bacione!
15 dicembre 2011 11:57
15 dicembre 2011 11:59
In ogni caso solo questi raviolini devono mettere un pò più di buon umore... sono stragolosiiii!!!
Baci,
Franci
15 dicembre 2011 12:04
15 dicembre 2011 12:07
Ti ringrazio di cuore per esserti unita a noi, e a mia volta mi unisco volentieri ai tuoi followers: il tuo blog è delizioso!
Il brasato qui sotto è SPETTACOLARE, e io me ne intendo davvero! ;)
Auguri di cuore per la piccola Iris: capisco molto bene la tua preoccupazione, con due cari amici abbiamo appena festeggiato il primo compleanno del loro cucciolo, nato al sesto mese: è un bimbo sano e meraviglioso!
Coraggio: stai riguardata ed andrà tutto benissimo!!!
Baci!
Linda
15 dicembre 2011 12:12
15 dicembre 2011 12:26
incrocio le dita per te e la tua piccola , coraggio che torna tutto a posto . bacioni , facci sapere :-)
15 dicembre 2011 12:34
15 dicembre 2011 12:53
15 dicembre 2011 13:10
baci da lia
15 dicembre 2011 13:27
15 dicembre 2011 13:42
15 dicembre 2011 13:43
15 dicembre 2011 13:52
Io non amo molto friggere, ma questi ravioli dolci devono essere proprio buoni buoni!
15 dicembre 2011 14:15
;)
15 dicembre 2011 14:26
In bocca al lupo per stasera
Un bacio
15 dicembre 2011 14:41
ottimi i ravioli fritti
15 dicembre 2011 14:45
cioa cris
15 dicembre 2011 14:56
15 dicembre 2011 15:01
15 dicembre 2011 16:28
15 dicembre 2011 16:53
15 dicembre 2011 18:18
15 dicembre 2011 20:00
15 dicembre 2011 20:18
15 dicembre 2011 21:33
anche da me un imboccaallupo e un bacio
15 dicembre 2011 21:38
15 dicembre 2011 23:44
16 dicembre 2011 00:44
16 dicembre 2011 02:17
Tanti auguri e facci sapere, che è quello che conta veramente!
Baci e abbracci
Mari
16 dicembre 2011 09:53
16 dicembre 2011 12:43
16 dicembre 2011 13:09
Però vedo che non hai perso la voglia di fare e sperimentare ed i risultati sono molto apprezzabili; in questi ravioli mi ci fionderei anche subito! Un bacione e fammi sapere...
16 dicembre 2011 14:49
16 dicembre 2011 16:52
E davvero, facci sapere!!!
16 dicembre 2011 19:59
16 dicembre 2011 22:32
Francesca
16 dicembre 2011 23:22
17 dicembre 2011 01:38
Intanto ti faccio tantissimi auguri per il tuo compleanno e per festeggiare ti rubo i raviolini :P
Ma lo sai che ho quegli stampi a mezzaluna e non ricordo mai di usarli? E' giunto il momento!
Un bacio grande, buon fine settimana.
26 giugno 2013 17:02
26 giugno 2013 23:32
27 giugno 2013 10:55
27 giugno 2013 13:20
3 luglio 2013 10:40
Kiara, grazie mille per aver partecipato al contest, vado subito ad inserirti tra la lita dei partecipanti ^_^ In bocca al lupo