PASTICCIO DI PACCHERI
Ah, la vita... come sa esser complicata a volte...
Mi dico che, come essere umano, ho tutti gli ingredienti di base: sono simpaticissima - quando mi ci metto - faccio scompisciare la gente dalle risate - quando ne ho voglia - sono pure parecchio gentile e quando decido che una persona mi piace (il che capita praticamente sempre), so farla sentire come se fosse l'unica al mondo. E' solo che ultimamente non me ne prendo più il disturbo e la gente non capisce, perchè ormai si aspetta un certo comportamento da me. Quello che sto vivendo è un momento strano, dove ogni cosa si mescola nella mia testolina: mi sento pervasa da un sentimento di solitudine che a volte è contrastato dalla gioia di vivere, anzi, dall'essenza della gioia di vivere...insomma tutto per ora è complicato, però tornerò quella di prima...promesso!
E ora torniamo coi piedi per terra, passando alla ricetta. Questo è il piatto che ho portato a casa di Tamara e Francesco la sera di capodanno. Ognuno ha preparato qualcosa ed il risultato è stato quello di una cena a 5 stelle! Noi ragazze (Tamara, Paola, Daniela ed io) siamo state proprio brave! :-)
Questa ricetta l'ho trovata su uno dei librini scaricabili, in occasione della feste, dal sito de La Cucina Italiana. La riporto pari pari mettendo tra parentesi le mie modifiche:
g 750 polpa di manzo macinata scelta
g 700 di passata di pomodoro
carota g 150
zucchina g 150
cipolla g 100
peperone g 50 (io non l'ho messo)
40 paccheri (essendo per 8 persone, tra cui 4 uomini, io ne ho fatti 60)
un gambo di sedano
prezzemolo
2 scalogni
zafferano (io non l'ho messo...mi son scordata!)
alloro
grana grattugiato
burro
vino rosso
brodo vegetale
olio extravergine d’oliva
sale
pepe nero macinato
(besciamella)
In un soffritto di olio, sedano, cipolla e carota a tocchi, rosolate la carne con una foglia di alloro. Aggiungete la passata di pomodoro, g 100 di vino, g 300 di brodo, sale, pepe, mettete il coperchio e fate stufare per circa 2 ore. Saltate intanto in padella, in un filo d’olio, zucchina, peperone (che io non ho messo) e 2 scalogni tagliati a dadini, poi salate e pepate. Trascorso il tempo di cottura, eliminate l’alloro e passate la carne con le verdure al mixer. Unite al composto la zucchina, il peperone, 3 cucchiai di grana, sale, pepe e prezzemolo tritato poi, con una tasca da pasticciere, riempite i paccheri già lessati al dente in abbondante acqua salata e zafferano. Disponeteli in piedi in uno stampo a cerniera (io li ho sistemati una una pirofila ben imburrata, facendo un letto di besciamella). Se il pasticcio deve aspettare (io l'ho preparato il giorno prima), coprite lo stampo con un doppio foglio di alluminio e tenete in frigo fino al momento di rifinire (massimo un giorno). Poco prima di andare in tavola, spolverizzate il pasticcio con besciamella e altro formaggio grattugiato e infornate a 180° per 20’.
18 gennaio 2012 11:17
18 gennaio 2012 11:21
18 gennaio 2012 11:22
18 gennaio 2012 11:33
18 gennaio 2012 11:46
questo piatto è irresistibile!!bravissima!baci!
18 gennaio 2012 11:55
18 gennaio 2012 12:08
18 gennaio 2012 12:20
I tuoi paccheri sono un trionfo di gola!
18 gennaio 2012 12:24
18 gennaio 2012 12:31
18 gennaio 2012 12:42
Una buonissima cena insomma...Brave ragazze e brava TU!!!
Per i pensieri,per lo stato d'animo ...confuso forse ...non preoccuparti passerà presto....In gravidanza tutto cambia ...anche noi...ma poi ritroviamo ogni cosa...forma e contenuto!
Baci
18 gennaio 2012 13:35
Certo, con un pasticio di paccheri comeil tuo, sicuramente migliorerebbe e anche moltissimo! ^_^
Un bacione grandissimo!
18 gennaio 2012 13:47
18 gennaio 2012 13:50
ma come ,ti lascio nell'anno vecchio allegra e spensierata e ti ritrovo cupa e triste!??
sarà che si avvicina il momento catartico e tristezza e allegria si avvicendano come su una ruota impazzita??
Io sarei al settimo cielo dopo aver cucinato e gustato un piatto così!........
baci
18 gennaio 2012 13:58
Che ricchezza questi paccheri, questo e' uno dei piatti che mette d'accordo tutti! Baci K
18 gennaio 2012 14:03
18 gennaio 2012 14:05
18 gennaio 2012 14:13
Oggi ne avrei bisogno una bella porzione per coccolarmi un pò...
Baciotti
18 gennaio 2012 14:27
18 gennaio 2012 14:31
Complimenti a te per questo piatto ma anche a tutte le tue amiche!
18 gennaio 2012 14:43
18 gennaio 2012 14:50
Fregatene di chi non capisce, vivi questo momento, anche in solitudine... così passerà!
Ti abbraccio
18 gennaio 2012 14:53
18 gennaio 2012 14:54
18 gennaio 2012 14:55
18 gennaio 2012 14:56
18 gennaio 2012 14:56
18 gennaio 2012 14:57
18 gennaio 2012 14:58
18 gennaio 2012 14:59
18 gennaio 2012 14:59
18 gennaio 2012 15:00
18 gennaio 2012 15:01
18 gennaio 2012 15:01
18 gennaio 2012 15:02
18 gennaio 2012 15:03
18 gennaio 2012 15:04
18 gennaio 2012 15:05
18 gennaio 2012 15:06
18 gennaio 2012 15:07
18 gennaio 2012 15:08
18 gennaio 2012 15:09
18 gennaio 2012 15:10
ahhhhhh ma che cosa vedono i miei occhi? piatto goduriosissimo! baci kiara
18 gennaio 2012 15:10
18 gennaio 2012 15:11
18 gennaio 2012 15:21
un piattone mega questo, davvero buono, un piatto unico per la vita di tutti i giorni!
un abbraccio,Vale
18 gennaio 2012 15:22
Un bacione!
18 gennaio 2012 16:19
18 gennaio 2012 16:42
18 gennaio 2012 16:58
18 gennaio 2012 17:02
il mio didietro ringrazia, ma il mio cuore esulta!!!! Un bacione tesoro!!!!
18 gennaio 2012 17:03
18 gennaio 2012 17:28
18 gennaio 2012 18:05
adoro i paccheri ripieni,davanti alla tua foto sono rimasta incantata,sono incredibilmenti buoni e bellissimi da vedere....complimenti!!!
18 gennaio 2012 18:12
Comunque ci riprovo, e poi vediamo!
Ciao Ale
18 gennaio 2012 18:32
18 gennaio 2012 20:18
Ma passiamo al posto...che dire...questo pasticcio è davvero invitante e se te lo dice una che non ha una particolare adorazione per la pasta...beh ci puoi credere. A presto...
18 gennaio 2012 20:47
Un piatto di paccheri e passeranno le pretese di chi ti vuole "senza pensieri"...
Un bacione e grazie per la ricetta!
18 gennaio 2012 21:39
18 gennaio 2012 21:44
a presto
Camy
18 gennaio 2012 22:00
18 gennaio 2012 22:21
18 gennaio 2012 23:18
Saranno gli ormoni scombussolati che ti fanno avere degli sbalzi di umore tanto repentini.
Consoliamoci con questa pasta così appetitosa. Una bella porzione anche per noi, grazie.
18 gennaio 2012 23:26
E questi paccheri? Adoro la pasta in genere, ma questo è gustosissimo!
Un bacione
18 gennaio 2012 23:29
Ottimi i tuoi paccheri.....è un formato di pasta che adoro!!!
19 gennaio 2012 01:17
19 gennaio 2012 10:10
va bè, i paccheri di capodanno sono finiti, i cantucci mi sa pure... cosa mi hai preparato oggi?
19 gennaio 2012 10:12
E ho fatto un pasticcio molto simile l'altra settimana, con i paccheri usati come fossero mini-cannelloni!
19 gennaio 2012 10:25
19 gennaio 2012 13:51
19 gennaio 2012 16:38
19 gennaio 2012 16:53
19 gennaio 2012 20:40
Per il resto, più importante in questo caso degli amati paccheri, posso dirti che in parte capisco cosa intendi dire. Ogni tanto, a furia di dare, ci si svuota un po'. Magari è una fase inconscia di ricerca di equilibrio, un momento in cui è necessario raccogliere le energie, per poter tornare ad emanarne. Di fatto in questi momento, io divento super odiosa... per fortuna che poi me la cavo a far sorridere per recuperare :)
Un grande abbraccio
Mari
20 gennaio 2012 09:00
20 gennaio 2012 09:22