Per la serie, gustose bontà sottovetro: le confetture sono la combinazione golosa di pochi e semplici ingredienti, ovvero polpa di frutta o verdura, acqua e zucchero. A cui si aggiungono talvolta aromi, vino o aceto. Io vi consiglio questa, da proporre all'ora dell'aperitivo, come sfizioso accompagnamento di formaggi o semplicemente spalmata su una fetta di pane tostato.
Confettura di cipolle rosse e anice stellato:
1 kg di cipolle rosse di Tropea
200 g di zucchero
1 bicchiere di vino rosso
1/2 bicchiere di aceto di vino
2 foglie di alloro
4-5 bacche di anice stellato
Pulite le cipolle e tagliatele a fettine sottili. Raccoglietele in una pentola capiente antiaderente, unite lo zucchero, l'alloro e l'anice stellato. Mescolate accuratamente e lasciate macerare per almeno 4 ore.
Eliminate l'alloro, versate l'aceto e il vino, mettete sul fuoco e lasciate cuocere per almeno un'ora.
Distribuite la confettura ancora calda nei vasetti sterilizzati; chiudeteli ermeticamente e capovolgeteli lasciandoli raffreddare. Avvolgeteli in un canovaccio da cucina, disponeteli in una pentola alta, coprite con acqua fredda e fate bollire per almeno 20'. Spegnete, levateli e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente. Conservateli in un luogo fresco e asciutto al riparo dalla luce.
Che sia viola, rosa, fucsia, o qualsiasi altra loro sfumatura.
Il colore dei lividi, del sangue, ma anche delle rose e della femminilità.
C'è chi dice che le donne si toccano solo con un fiore, chi invece i fiori li regala.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Federica: "Noi, contro la violenza sulle donne"
Per qualsiasi approfondimento, vi reindirizzo al blog di Federica, alla pagina sopra linkata.
Fate girare. Diciamo insieme basta!
20 ottobre 2015 14:25
20 ottobre 2015 14:28
20 ottobre 2015 22:27
21 ottobre 2015 08:08
21 ottobre 2015 08:30
21 ottobre 2015 20:52