![]() |
Photo by @unicuique.p |
Forse non tutti li conoscono e allora eccomi qui per le presentazioni ufficiali. I blondies nascono come "fratelli" chiari dei brownies, i famosi dolcetti
americani al cioccolato. Questa versione non prevede cioccolato fondente
o al latte, ma il più dolce cioccolato bianco. Inoltre il cioccolato
non è sciolto nell'impasto, ma presente in pezzetti per dare quel tocco
di consistenza che funziona molto bene in questo dolce. Nella mia versione, ho arricchito il tutto con una pioggia di granella di pistacchio Sciara, prodotto ottenuto dalla sfarinatura di pistacchio sgusciato.
Detto questo.... no, ma avete visto la bellezza di queste foto?? Purtroppo non sono io l'autrice di tutto ciò, anche se solo il Signore sa quanto mi piacerebbe arrivare a certi livelli. Il fotografo in questione è il bravissimo @unicuique.p
Vi consiglio di farvi un giro sulla sua pagina ufficiale, così da vedere un po' di bellezza seria.
E ora passiamo alla ricetta:
2 uova intere
80 ml di olio di semi
200 g di zucchero di canna
150 g di burro
300 g di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
100 g di noci tritate
50 g di granella di pistacchio Sciara
100 g di cioccolato bianco tritato
un pizzico di sale
Sbattete le uova con lo zucchero, unire l'olio a filo e il burro fuso. Incorporate la farina e il lievito setacciati, un pizzico di sale e mescolate bene. Aggiungete infine le noci tritate, la granella di pistacchio e il cioccolato bianco tritato.
Trasferite l'impasto in una teglia rettangolare, rivestita da carta da forno (oppure imburrata e infarinata), quindi cuocete in forno a 180°C per 30'.
Quando i blondies saranno pronti, lasciarli raffreddare su una gratella.
Tagliarli a quadrotti e, se vi piace, spolverizzarli di zucchero a velo (per me lo zucchero era più che sufficiente...).
5 ottobre 2018 10:32
Ciao e buon pomeriggio con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
5 ottobre 2018 10:36
5 ottobre 2018 13:23
5 ottobre 2018 13:56