
Ecco che oggi vi presento un’altra variante delle crespelle, questa volta arrotolate su se stesse e tagliate in quattro parti. Per il procedimento su come realizzare la pastella, vi rimando alla precedente ricetta, postata poco tempo fa; anche il ripieno è simile solo che, al posto degli spinaci, ho usato gli asparagi selvatici, che Mario e Giannina raccoglievano quest’estate, durante le loro passeggiate mattutine, lungo le rive dei campi. Era l’ultimo sacchetto che avevo nel congelatore e, dovendo scegliere se fare una frittata o una teglia di crespelle, ho preferito quest’ultime. Le ho condite poi con una semplice besciamella, anche se Giannina avrebbe preferito il sugo di pomodoro...
21 ottobre 2010 19:51
21 ottobre 2010 21:18
21 ottobre 2010 21:37
21 ottobre 2010 21:47
ciao kiarina..
lia
21 ottobre 2010 22:14
21 ottobre 2010 23:40
22 ottobre 2010 09:16
22 ottobre 2010 10:29
;-)
22 ottobre 2010 11:59
22 ottobre 2010 12:10
22 ottobre 2010 16:48
23 ottobre 2010 08:40
23 ottobre 2010 18:33
24 ottobre 2010 08:43
Che gola!!!
24 ottobre 2010 14:55
24 ottobre 2010 15:15
24 ottobre 2010 15:16
24 ottobre 2010 15:18
24 ottobre 2010 15:28
Queste crespelle rollè sono davvero carine a vedersi quanto squisite da mangiare!
Un bacione cara
p.s ma sai che quegli insetti è la prima volta che "l'incontro"? E non vedo l'ora di rivederli...sono stupendi!
24 ottobre 2010 15:55
24 ottobre 2010 17:02
24 ottobre 2010 20:20
26 novembre 2010 08:53