
Come ho scritto anche sulla mia pagina di Facebook: “Avere a cena le tue più care amiche… non ha prezzo!” Si, ogni tanto ci vuole una bella chiaccherata come si deve tra donne, senza l’ombra di uomo che s’intrometta! Approfittando del fatto che Ale era fuori casa per una partita di calcio, ho invitato Paola e Sonia a cena… quando c’è sintonia, il tempo vola; ti accorgi che fai tardi solo quando rientra lui! ;-D ... E allora tutte a nanna, ognuna a casa sua, con la promessa di rivedersi al più presto (vero Sonia?). Per l’occasione, ho estratto dal freezer la mia bella pirofila di crespelle ricotta e spinaci, accompagnata da una torta salata, la cui ricetta mi è stata passata dalla mia cognatina Elisa che, in fatto di cucina, la sa lunga.
PS - Ah, dimenticavo, scusate, ma questa volta le foto non sono una bellezza... ero di fretta, arrivavano le mie amiche! ;-)
Ingredienti per la pasta briseè al rosmarino:
300 gr di farina
150 gr di burro
rosmarino tritato
sale
75 gr di acqua
Ingredienti per la farcitura:
200 gr di funghi champignon
200 gr di taleggio
150 gr di prosciutto crudo
olio di oliva
cipolla
aglio
sale
pepe
prezzemolo
Preparare la pasta briseè: impastare la farina con il burro freddo a dadini e intridere il composto ottenuto con l’acqua e il sale, lavorando il tutto velocemente; far riposare la pasta in frigorifero per almeno un’ora. Soffriggere in un tegame la cipolla tritata e l’aglio, aggiungere i funghi tagliati a listarelle, il prezzemolo e aggiustare di sale e pepe. Una volta trascorso il tempo necessario per far riposare la pasta, rivestire uno stampo da crostate dal diam. di 26 cm., precedentemente imburrato e infarinato; bucherellare il fondo della pasta; far cuocere a 180° per 25/30 minuti, ricoprendo il guscio di fagiolini secchi o appositi pesi. Sfornare e farcire subito con il taleggio tagliato a tocchetti, sopra mettervi i funghi e da ultimo il prosciutto crudo. E’ squisita! Forse in assoluto la mia torta salata preferita. Brava Elisa!
2 ottobre 2010 12:06
Deve essere buonissima.
Un bacione e buon we
2 ottobre 2010 12:17
2 ottobre 2010 12:18
grazie della tua visita, mi ha permesso di conoscere il tuo blog. Mi piace qui ;) buona giornata.
2 ottobre 2010 12:19
2 ottobre 2010 12:20
2 ottobre 2010 12:23
2 ottobre 2010 12:31
2 ottobre 2010 12:40
2 ottobre 2010 13:11
Ciao Kiarina buon week end dai viaggiatori golosi...
2 ottobre 2010 14:05
2 ottobre 2010 16:14
2 ottobre 2010 16:19
@Grazie anche voi miei cari Viaggiatori Golosi... buon fine settimana anche a voi!
@Puffin è buona davvero! Un bacione e buon we anche a te!
@Ciao Mirtilla! Da quando ho intrapreso quest'avventura del blog, la mia testa macina giorno e notte ricette diverse da pubblicare qui! Con mio marito che fa perennemente da cavia! Però non si lamenta... eccimancherebbe!!!! Un bacione cara, buon we anche a te!
2 ottobre 2010 18:30
Buonissima questa torta salata!!!
3 ottobre 2010 15:10
Questa torta (e le foto, va da sè), mi sembra una bellezza e anche una delizia, bravissima!!
+baci
3 ottobre 2010 15:52
3 ottobre 2010 20:32
Bravissima, molto ricca e gustosa. Mi piace.
Belle le serate con le amiche...ogni tanto ci vogliono proprio.
Un abbraccio e a presto
3 ottobre 2010 21:00
3 ottobre 2010 21:31
3 ottobre 2010 22:21
3 ottobre 2010 23:23
4 ottobre 2010 09:07
4 ottobre 2010 09:27
4 ottobre 2010 10:26
4 ottobre 2010 15:53
7 giugno 2011 14:27
Ma che bella ricetta! E 'un piacere da guidare nel suo blog. Ora sono più un seguace.
Baci dal Brasile!
Luiz
15 dicembre 2014 09:42