FRITTATA DI CIPOLLOTTI ED ERBA CIPOLLINA
Adoro le frittate, le puoi fare in qualsiasi stagione utilizzando le verdure che crescono in quel periodo, sono ottime sia calde che fredde, sono economicissime, piacciono a tutti e ti salvano quando non sai cosa cucinare o devi svuotare il frigorifero. Nel mio caso però, per fare questa frittata, ho commesso peccato…. ho sottratto furtivamente l’erba cipollina dall’orto di mio zio… bastava chiedere, lo so, ma non avevo il tempo di farlo…dovevo correre a casa! Scusa zio Tino, non lo farò più… :-); i cipollotti invece li ho comprati… aspetta che ti crescano anche quelli poi vedi… ahahaha! Scherzo! ;-)
Per questa frittata, lavate, asciugate e tritate l’erba cipollina. In una padella antiaderente scaldate due cucchiai di olio extra vergine di oliva e buttatevi un cipollotto tagliato a rondelle, bagnate con un poco d’acqua calda, salate, pepate e fate cuocere per 5 minuti. Nel frattempo sbattete in una terrina 4 uova, aggiustate di sale e pepe, aggiungete del grana grattugiato, un cucchiaio di farina, latte, mescolate e mettete infine l’erba cipollina. Unite il composto ai cipollotti, cuocete a fuoco basso coperto, prima da un lato poi dall’altro, come fate solitamente.
18 maggio 2011 09:26
ciao..a presto!
18 maggio 2011 09:32
E che bellissime pentole, complimenti per la tua collaborazione :-)
A presto, un bacione
18 maggio 2011 09:33
Bella anche la foto!
18 maggio 2011 09:43
18 maggio 2011 10:14
18 maggio 2011 10:17
18 maggio 2011 10:18
18 maggio 2011 10:19
18 maggio 2011 10:25
18 maggio 2011 10:27
18 maggio 2011 10:27
18 maggio 2011 10:39
18 maggio 2011 10:44
18 maggio 2011 11:42
La tua frittata con i cipollotti freschi è irresistibile!! Mi immagino il sapore avvolgente!! Brava!! Lo zio Tino ti avrà certamente perdonata... ^_-
Franci
18 maggio 2011 11:56
Bellissime pentole!! ^_^
baci Anna
18 maggio 2011 12:46
18 maggio 2011 13:04
18 maggio 2011 13:27
belle anche le padelle...
baci da lia
18 maggio 2011 14:28
18 maggio 2011 15:09
Ho amato il tuo blog, è di grande qualità! Incredibile, perché oggi hp detto che ho bisogno urgente di acquistare una pentola, seguirò il suo consiglio, grazie!
Un abbraccio
Léia
18 maggio 2011 15:43
18 maggio 2011 15:47
18 maggio 2011 16:20
18 maggio 2011 16:22
18 maggio 2011 18:36
a presto!
18 maggio 2011 19:02
Tì
18 maggio 2011 19:19
che bellissima ricettina che hai preparato :)
grazie per aver accettato la mia richiesta in fb ^_^
sai che deve arrivare anche a me la linea pearl? non vedo l'ora di toccarle ^__^
un abbraccio forte forte :)
18 maggio 2011 19:52
18 maggio 2011 22:21
18 maggio 2011 22:24
19 maggio 2011 00:47
19 maggio 2011 09:34
19 maggio 2011 12:17
19 maggio 2011 15:37
Presentata come l'hai presentata tu, poi...
A presto!
Elisa
PS: Ero passata per ringraziarti della partecipazione alla raccolta "Buffet in Giardino".
La tua ricetta sarà inserita presto nell'elenco del blog "La Cucina Accanto".
Se ti va, ti invito anche alla raccolta a base di caffè che organizzo sul mio blog personale!
http://massaiacanterina.blogspot.com/2011/05/mai-dire-basta-una-raccolta-che-finisce.html
19 maggio 2011 16:57
Devo compramela prima o poi una padella in ceramica, grazie per la dritta!
19 maggio 2011 17:24
19 maggio 2011 20:27
Complimenti per la collaborazione, queste padelle sembrano davvero belle...
un baciotto e buona serata
19 maggio 2011 21:18
19 maggio 2011 21:53
19 maggio 2011 22:49
20 maggio 2011 12:43
Mamma che belle pentole e che bella ricetta:)
Bacissimi e buon fine settimana
barbara