POLPETTONE AI PEPERONI
Ecco un altro piatto che aiuta a riciclare ciò che si ha in frigorifero da finire: il polpettone. Lo si può farcire con formaggi, prosciutto, pancetta o verdure. Nel mio caso, avevo due peperoni da finire e una voglia esagerata di polpettone. Non è un piatto che ha come caratteristica principale la leggerezza, però, ogni tanto, qualche strappo alla regola lo si può fare...
500 gr di carne macinata scelta
1 uovo intero
grana grattugiato
1 cucchiaio di farina
2 fette di pane ammollate nel latte e strizzate
2 peperoni
1 spicchio d’aglio
formaggio filante
pangrattato
paprika dolce
sale
pepe
Lavate i peperoni, eliminate il picciolo, i semini e le costine bianche dall’interno quindi tagliateli a listarelle sottili.
Fate soffriggere in una padella con l’olio uno spicchio d’aglio che, non appena sarà dorato, andrà tolto e aggiungete i peperoni. Cuocete i peperoni per una quindicina di minuti a fiamma bassa con un coperchio. Aggiustare di sale quindi lasciate raffreddare i peperoni. Nel frattempo preparare l’impasto per il polpettone disponendo in una terrina la carne macinata, l’uovo, il grana, un cucchiaio di farina, il sale, il pepe e il pane strizzato. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete del pangrattato. Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettere il composto ottenuto su un foglio di carta forno, ricoprire con un altro foglio e aiutandovi con un mattarello, schiacciate il composto dandogli una forma rettangolare. Sollevate lo strato di carta forno e distribuite sullo strato di carne le fettine di formaggio e i peperoni. Aiutandovi con la carta da forno arrotolate delicatamente il polpettone, compattatelo bene e sigillate i bordi. Rigiratelo poi nel pangrattato mischiato ad un cucchiaino di paprika dolce. Trasferire quindi il polpettone su una placca da forno cuocere in forno a 180° C per circa 45 minuti. Lasciar intiepidire il polpettone ai peperoni prima di affettarlo e servirlo in tavola.
16 giugno 2011 08:42
16 giugno 2011 08:42
16 giugno 2011 08:44
16 giugno 2011 08:46
by da lia
16 giugno 2011 09:20
16 giugno 2011 09:55
16 giugno 2011 09:57
16 giugno 2011 10:27
16 giugno 2011 10:29
16 giugno 2011 10:49
16 giugno 2011 11:25
Baci
16 giugno 2011 12:28
ps: quale libro di jamie hai comprato? ;-)
16 giugno 2011 13:18
Ciao e buona giornata!
16 giugno 2011 13:22
16 giugno 2011 13:34
16 giugno 2011 14:11
16 giugno 2011 14:48
16 giugno 2011 14:50
16 giugno 2011 15:39
16 giugno 2011 17:19
16 giugno 2011 17:59
Bravissima baci
16 giugno 2011 19:30
16 giugno 2011 20:34
16 giugno 2011 20:40
16 giugno 2011 20:42
ME lo apunto.
Un besito,
Esther
16 giugno 2011 20:45
16 giugno 2011 23:06
Felicitaciones por esta maravillosa receta.
17 giugno 2011 08:27
17 giugno 2011 13:09